Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 marzo 08, 20:27   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulianottero
 
Data registr.: 19-11-2007
Residenza: Molise
Messaggi: 300
Question Aiuto !!! Montaggio TRex 450S !!!

Buona sera a tutti !

Oggi è arrivato il mio T Rex 450S GF , e avendo il pomeriggio libero mi sono cimentato nel montaggio del modello !... Diciamo che il montaggio è stato semplice e il manuale abbastanza facile da capire , ma ho riscontrato 2 cose che non mi quadrano...

Come c###o si fanno a montare i "ball linkage" ??? cioé queste parti nella foto segnate in rosso ??? Il motivo ??? Non riesco a fare entrare le parti nere nelle asticine metalliche perché i fori sono troppo piccoli e non si riesce ad avvitare il tutto !

Voi come ci siete riusciti ???



Secondo problema....

Facendo passare la cinghia nel tubo di coda , ho notato che la cinghia rimane a circa 4 mm dalla puleggia alla quale deve essere collegata e messa a 90°...(Premetto che non intendo il kamasutra ) .

A parte gli scherzi...come faccio a collegare la cinghia alla puleggia ? devo tirare la cinghia e estenderla cosi al massimo ?...credo però che ci sia il rischio di romperla...

Aspetto le vostre risposte con ansia...


Vi ringrazio anticipatamente !
__________________
Giulianottero
Giulianottero non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 08, 21:09   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di moddy6631
 
Data registr.: 21-11-2007
Messaggi: 189
per avvitare la plastica sui supporti metallo basta fare un po di forza e spingendo un po si avvitano, mi raccomando di rispettare le lunghezze che iondica il manuale, per la cinghia, basta che iserisci la coda completamente nel foro del telaio e dovresti avere la cinghia dentro la puleggia, e poi per tirare la cinghia basta che tiri la coda verso indietro e poi fissi le 4 viti ;)
moddy6631 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 08, 21:16   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di devilmen
 
Data registr.: 06-07-2005
Residenza: rimini
Messaggi: 363
Invia un messaggio via MSN a devilmen
Citazione:
Originalmente inviato da moddy6631 Visualizza messaggio
per avvitare la plastica sui supporti metallo basta fare un po di forza e spingendo un po si avvitano, mi raccomando di rispettare le lunghezze che iondica il manuale, per la cinghia, basta che iserisci la coda completamente nel foro del telaio e dovresti avere la cinghia dentro la puleggia, e poi per tirare la cinghia basta che tiri la coda verso indietro e poi fissi le 4 viti ;)
si per la coda devi fare cosi come ha detto lui, ma controlla che al suo interno ha un fermo, una specie di innesto e sul tubo c'è il taglio... se no non entra....

per le plastiche prendi il cacciavite piu piccolo che c'è all'interno della confezione e cominci a girare dentro al foro come se dovessi avvitare delle viti..
__________________
- WALKERA 5V4 MODIFICATO A 5V8
- RADIO FUTABA T6EXPH
- TREX 450 SE-GF CON RADIO FUTABA FF9 SUPER
devilmen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 08, 11:49   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mahnonsaprei
 
Data registr.: 09-01-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 194
Citazione:
Originalmente inviato da moddy6631 Visualizza messaggio
per avvitare la plastica sui supporti metallo basta fare un po di forza e spingendo un po si avvitano, mi raccomando di rispettare le lunghezze che iondica il manuale, per la cinghia, basta che iserisci la coda completamente nel foro del telaio e dovresti avere la cinghia dentro la puleggia, e poi per tirare la cinghia basta che tiri la coda verso indietro e poi fissi le 4 viti ;)
Quoto, anch'io inizialmente avevo difficolta nell'avvitarle, ci vuole un pò di forza spingendo e girando contemporaneamante. Saluti
__________________
Futaba T8FG - Raptor 50 - vision 50 - T-rex 550 - T-rex 700 - t-rex 250 -
mahnonsaprei non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 08, 14:07   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di moddy6631
 
Data registr.: 21-11-2007
Messaggi: 189
a me sono venuti i crampi per avvitarle, cmq come suggeriva un utente qui sopra è meglio fare un invito sulla plastica allargando inizialmente un po il foro con un caccciavitino
moddy6631 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 08, 14:13   #6 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di ElyTeo
 
Data registr.: 15-12-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 1.292
Immagini: 1
Seguendo il manuale ho notato che le misure che indicano x le astine non sono così precise!! .... per sistemare il piatto per bene ho dovuto modificarle parecchio!!
quindi non fidatevi!!!! ..... fidatevi del vostro calibro e gognometro misura gradi!!

ElyTeo
ElyTeo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 08, 18:26   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lanco
 
Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 2.157
Per quanto ricordi io l'unica differenza ha riguardato la misura delle 2 astine più piccole che vanno alle pinze portapale (sono state avvicinate).
Le altre sono della misura indicata nel manuale.
Lanco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 08, 00:31   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulianottero
 
Data registr.: 19-11-2007
Residenza: Molise
Messaggi: 300
Ciao ragazzi !

Sono riuscito ad avvitare le asticine allargando il foro con un cacciavitino...Certo che di forza ne ho messa e parecchia...x la miseria...!
Per la la cinghia di coda me ne occuperò durante il weekend . Cmq deve essere ben in estensione giusto ? ben tirata ?

La bestiolina tra una settimana indosserà i suoi primi servi , ho optato per gli HB65 Hitec + HS81 Hitec (per il volato semplice) + Giroscopio Futaba GY 401 . Penso di avere del buon materiale per iniziare ad usare il Rex !


Aspetto le vostre news !

Buona notte a tutti !
__________________
Giulianottero
Giulianottero non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 08, 09:28   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di moddy6631
 
Data registr.: 21-11-2007
Messaggi: 189
hai la mia stessa configurazione di servi e gyro e mi sembra molto buona, per la cinghia invece non deve essere tesissima ma neanche troppo poco, li si va un po ad occhio, opi ho notato che dopo 2-3 lipo di utilizzo si fa una specie di rodaggio e bisogna tirarla di nuovo... buon lavoro!
moddy6631 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 08, 17:50   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.134
Citazione:
Originalmente inviato da Giulianottero Visualizza messaggio
Ciao ragazzi !

Sono riuscito ad avvitare le asticine allargando il foro con un cacciavitino...Certo che di forza ne ho messa e parecchia...x la miseria...!
Per la la cinghia di coda me ne occuperò durante il weekend . Cmq deve essere ben in estensione giusto ? ben tirata ?

La bestiolina tra una settimana indosserà i suoi primi servi , ho optato per gli HB65 Hitec + HS81 Hitec (per il volato semplice) + Giroscopio Futaba GY 401 . Penso di avere del buon materiale per iniziare ad usare il Rex !


Aspetto le vostre news !

Buona notte a tutti !
ciao ,la configurazione è buona ,ma se vuoi il top ,metti un robbe fs bb61 digital servo carbon in coda ,un unico commento ,una bomba o in altrenativa un futaba 9650 abche se più grande ,il robbè è della stessa grandezza del hs56 hitec assicuro che la coda è impallata .poi quando avrai soldini,butta il regolatore align e mettici un castel creation 35a e per ciliegina nella torta cambia motore con un bel medusa
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
elettronica per Trex 450s CF marcoferrario Elimodellismo Principianti 17 02 dicembre 07 14:56
Aiuto montaggio t-rex 450s nobodyone2002 Elimodellismo Principianti 15 03 novembre 07 21:02
Manuale Trex 450s GPSfly Elimodellismo in Generale 9 22 febbraio 07 15:57
Trex 450s Fabio74 Elimodellismo Motore Elettrico 9 29 gennaio 07 22:59
Aiuto montaggio Trex Creative Elimodellismo Principianti 13 04 dicembre 06 19:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002