BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Esky Honeybee Cp1 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/84120-esky-honeybee-cp1.html)

MaKaVeLuK 20 marzo 08 15:56

Esky Honeybee Cp1
 
ciao,
prima di acquistare questo elicottero vorrei dei consigli dai piu esperti..e magari se me lo consigliate oppure no^^
caratteristiche a svantaggio e vantaggio??

ciao e grazie^^

Raviator 20 marzo 08 17:37

Come primo elicottero può anche andare bene, ma non é per niente facile partire da zero quindi ti consiglio vivamente di farti prima un bel po' di ore al simulatore. Comunque é un ottimo elicottero, ma non é adatto se c'è vento.
Per avere una panoramica più vasta delle altre opzioni per un principiante fatti un bel giro sul forum, é pieno di consigli utili per chi inizia.

bluedark1968 20 marzo 08 17:52

ottima scelta
 
Citazione:

Originalmente inviato da MaKaVeLuK (Messaggio 857114)
ciao,
prima di acquistare questo elicottero vorrei dei consigli dai piu esperti..e magari se me lo consigliate oppure no^^
caratteristiche a svantaggio e vantaggio??

ciao e grazie^^

Si tratta del miglior modello a 4 canali che possiede secondo il miglior rapporto
qualità prezzo almeno entro i cento euro.
E' piuttosto leggero e inutilizzabile col vento, ma ha una struttura elastica
e resiste bene agli urti non richiede particolari accorgimenti a livello di settaggio.
I ricambi hanno un prezzo contenuto ed è , molto divertente
una volta che si acquisisce la dovuta istintività con i 4 comandi di base.
Ovviamente .....l' uso del simulatore è quasi obbligatorio per acquisire la
sensibilità richiesta....e il modello è fortemente consigliato per chi
inizia e vuol farsi i pollici prima di affrontare le spese e l' impegno e i rischi che comporta un 6 canali tipo T-rex!
Esiste sul web una discreta documentazione dedicata ....al modello ,filmati
su youtube e un manuale ad esso dedicato dagli appassionati.
Non aggiungo altro....bye

MaKaVeLuK 20 marzo 08 18:32

Citazione:

Originalmente inviato da bluedark1968 (Messaggio 857274)
Si tratta del miglior modello a 4 canali che possiede secondo il miglior rapporto
qualità prezzo almeno entro i cento euro.
E' piuttosto leggero e inutilizzabile col vento, ma ha una struttura elastica
e resiste bene agli urti non richiede particolari accorgimenti a livello di settaggio.
I ricambi hanno un prezzo contenuto ed è , molto divertente
una volta che si acquisisce la dovuta istintività con i 4 comandi di base.
Ovviamente .....l' uso del simulatore è quasi obbligatorio per acquisire la
sensibilità richiesta....e il modello è fortemente consigliato per chi
inizia e vuol farsi i pollici prima di affrontare le spese e l' impegno e i rischi che comporta un 6 canali tipo T-rex!
Esiste sul web una discreta documentazione dedicata ....al modello ,filmati
su youtube e un manuale ad esso dedicato dagli appassionati.
Non aggiungo altro....bye

ok grazie 1K...x il simulatore lo posso anke scaricare da internet(gratis)??? ho visto diversi tipi di cavetto per collegare il pc al radiocomando...ma x questo quale uso?

Raviator 20 marzo 08 19:28

Citazione:

Originalmente inviato da MaKaVeLuK (Messaggio 857319)
ok grazie 1K...x il simulatore lo posso anke scaricare da internet(gratis)??? ho visto diversi tipi di cavetto per collegare il pc al radiocomando...ma x questo quale uso?

Ti dico come ho fatto io; mi sono comprato una radio con cavo usb(praticamente un joystick a forma di radiocomando della E-sky), costa circa 25 €, nella confezione c'é anche FMS (che è un simulatore che trovi anche gratuitamente in rete).
Se invece vui usare un cavo si può fare, magari dai un'occhiata nella sezione simulatori, però considera che sarai sempre dietro a ricaricare le pile del radiocomando (che va tenuto acceso).
Ti dico subito che FMS non é il massimo del realismo, ma per imparare va più che bene, telo posso dire per esperienza personale.
Se invece hai subito voglia di un simulatore molto più evoluto (e costoso) io andrei sul real flight.

eraldo40 21 marzo 08 10:28

Mode 1
 
Salve a tutti,

anche io, dopo un walkera 5#8, vorrei comprare l'esky honey bee fp però non sono riuscito a trovarlo in rete con il telecomando in mode 1. winning-model, molto consigliato su questo forum, ce l'ha solo in mode 2.
Sapreste consigliarmi un altro negozio online serio ?

Grazie a tutti.

Paolo90 21 marzo 08 10:39

Citazione:

Originalmente inviato da eraldo40 (Messaggio 858061)
Salve a tutti,

anche io, dopo un walkera 5#8, vorrei comprare l'esky honey bee fp però non sono riuscito a trovarlo in rete con il telecomando in mode 1. winning-model, molto consigliato su questo forum, ce l'ha solo in mode 2.
Sapreste consigliarmi un altro negozio online serio ?

Grazie a tutti.

se lo acquisti in mode 2 puoi facilmente portarlo in mode 1 seguendo la guida che trovi nella sezione download del sito winning models.
saluti

MaKaVeLuK 21 marzo 08 15:36

Citazione:

Originalmente inviato da eraldo40 (Messaggio 858061)
Salve a tutti,

anche io, dopo un walkera 5#8, vorrei comprare l'esky honey bee fp però non sono riuscito a trovarlo in rete con il telecomando in mode 1. winning-model, molto consigliato su questo forum, ce l'ha solo in mode 2.
Sapreste consigliarmi un altro negozio online serio ?

Grazie a tutti.

io l'ho ordinato proprio oggi pagato in tutto 105.90 euro
ESky ESKY HONEYBEE CP1:: ModellismoDiscount.it

mode 1^^


EDIT:
ops tu cerki il FP...

eraldo40 21 marzo 08 15:55

Citazione:

Originalmente inviato da MaKaVeLuK (Messaggio 858555)
io l'ho ordinato proprio oggi pagato in tutto 105.90 euro
ESky ESKY HONEYBEE CP1:: ModellismoDiscount.it

mode 1^^


EDIT:
ops tu cerki il FP...

Grazie,

CP1 e FP dovrebbero essere la stessa cosa.

MaKaVeLuK 28 marzo 08 18:49

mi è arrivato qualche giorno fa l'eli...ma solo oggi ho avuto l'occasione di provarlo...è molto istabile appena lo alzo un po' traballa e vibra tutto...c'è nessuno ke puo aiutarmi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:33.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002