Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 marzo 08, 20:45   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fedor60
 
Data registr.: 18-12-2005
Residenza: Porto Recanati
Messaggi: 1.127
Invia un messaggio via MSN a fedor60
grazie mille per le foto!!si vedono ok!ma scusa una cosa...l'antenna non è messa male?fa paura cosi attorcigliata!!il regolatore non ti da problemi cosi vicino alla rx?
grazie
fedor60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 08, 21:13   #22 (permalink)  Top
Rivenditore - SDModel
 
L'avatar di stefanoxjx
 
Data registr.: 05-06-2007
Residenza: PD/TV
Messaggi: 1.919
Invia un messaggio via MSN a stefanoxjx
Citazione:
Originalmente inviato da fedor60 Visualizza messaggio
salve a tutti!ho finito da poco il trex450s gf e devo dire che è veramente una meraviglio questo gioiellino.Purtroppo pero' nel terzo volo ho avuto dei problemi alla portata della rx r146ip (tx t6exhp 35.170mhz)a circa 50-60 m di distanza da tx!!!fortunatamente un po mi sono salvato in autorotazione da 20 m co un po di braccetti di plastica rotti e la cinghia sfilacciata perchè era scappata dalla ruota dentata di coda.Ora vi vorrei chiedere.
1)ricambi possibilmente sempre in plastica dove posso prenderli?i pezzi sono uguali ai trex se v2 e xl?
2)perche la rx mi ha dato questo problema?non è normale!!!ci rendiamo conto che era piu lunga la portata del blade cp eflite!!!!ho provato a leggere nel forum le idee erano vaghe e non ci ho capito piu di tanto!!
Qualche spiegazione?non è giustooooooo perooooo!!!!ora che mi stavo divertendooo!!
Ammazza che vista!!! Ammetto di avere problemi di vista, però se mando il mio minititan a 50-60 metri diciamo che già inizio a non vederlo dalla metà di questa distanza
Scherzi a parte, hai fatto la prova di portata prima di iniziare il volo?
Io per non aver fatto la prova di portata (grazie all'inesperienza) mi sono mezzo giocato un Cessna
Per gli ely fortunatamente non ho mai avuto problemi particolari
stefanoxjx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 08, 21:40   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fedor60
 
Data registr.: 18-12-2005
Residenza: Porto Recanati
Messaggi: 1.127
Invia un messaggio via MSN a fedor60
io per inesperienza ho fatto la stessa ca...tua....pensavo andasse tutto ok....e mi sono giocato 1/5 di elicottero....
per la vistaho 11/10...per adesso....
fedor60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 08, 21:55   #24 (permalink)  Top
Rivenditore - SDModel
 
L'avatar di stefanoxjx
 
Data registr.: 05-06-2007
Residenza: PD/TV
Messaggi: 1.919
Invia un messaggio via MSN a stefanoxjx
Citazione:
Originalmente inviato da fedor60 Visualizza messaggio
per la vistaho 11/10...per adesso....
Beato te
stefanoxjx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 08, 00:15   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di devilmen
 
Data registr.: 06-07-2005
Residenza: rimini
Messaggi: 363
Invia un messaggio via MSN a devilmen
Citazione:
Originalmente inviato da fedor60 Visualizza messaggio
grazie mille per le foto!!si vedono ok!ma scusa una cosa...l'antenna non è messa male?fa paura cosi attorcigliata!!il regolatore non ti da problemi cosi vicino alla rx?
grazie

non nessuna interferenza...
ne prima che avevo la tua stessa radio ne adeso con la ff9...
pure mio fratello lo ha così e non abbiamo nesuna interferenza..

il filo del regolatore passa sotto e poi esce dall'altra parte..

il filo dell'antenna mi hanno detto che vabene.... tanto a 100 metri non lo mando perche non lo vedo piu ....
quindi per ora la tengo cosi, però ho fatto la prova e non da nessun disturbo .. l'antenna è luinga quasi 50cm e non sapevo dove metterla... vicino a l carbonio mi hanno detto che è meglio non metterla , perchè puo dare interferenze.. poi non so se è vero...
__________________
- WALKERA 5V4 MODIFICATO A 5V8
- RADIO FUTABA T6EXPH
- TREX 450 SE-GF CON RADIO FUTABA FF9 SUPER
devilmen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 08, 09:29   #26 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-05-2006
Residenza: Chiasso - Svizzera
Messaggi: 736
purtroppo la tua disposizione la ritengo a rischi di interferenze
In effetti, devi sapere che:
1) tutti i fili che passano vicino a regolatore o motore possono prendere interferenza (nel tuo caso il filo del giroscopio)
2) la ricevente é molto vicino al motore, quindi é facile che prenda un sacco di interferenze

Io ho disposto in questo modoe (se riesco questa sera seguiranno foto).

ricevente: tutta in fondo nel telaio, proprio dove partono le due bacchette che tengono la coda

gyro: nella tua stessa posizione ma sotto: se dovessi cadere mentre fai del volato, in quella posizione il giro si becca una pala che lo distrugge (esperienza mia e di altri)

cavi del giro: raggruppali in un qualche modo, io li ho messi con del velcro dove ora tu hai il gyro

motore: al suo posto

regolatore: vicino al motore, magari su una fiancata come indicava qualche tempo fa align sui manuali

fili del regolatore-motore: il più lontano possibile dalla RX. Io li ho abbastanza lughi (quelli della castle creation...) e li ho raggruppati proprio in punta, sotto la placchetta obliqua dove monto la batteria

filo regolatore - ricevente: passa sotto il telaio (nella parte più bassa dell'eli) con l'anello di ferrite in centro. Ad ogni modo, non troppo vicino alla ricevente (la ferrite)

filo antenna: distesto. Qui puoi sbizzarrirti. Una soluzione sarebbe di mettere la ricevente in modo tale che l'attacco del filo sulla ricevente sia verso il posteriore dell'eli (verso la coda); tiri il filo verso la pinna posteriore e poi lo fai toranre su un pattino

Questo é tutto.

PS: con quella ricevente NON dovresti avere problemi di interferenze... Prova a configurare come ti ho detto!!
LeLe83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 08, 13:17   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fedor60
 
Data registr.: 18-12-2005
Residenza: Porto Recanati
Messaggi: 1.127
Invia un messaggio via MSN a fedor60
benissimo grazie faro' come mi hai detto
fedor60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 08, 14:50   #28 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-05-2006
Residenza: Chiasso - Svizzera
Messaggi: 736
ecco le foto che ti avevo promesso
Icone allegate
crash per colpa di portata rx!!!noooooooo!!!-dsc00417.jpg   crash per colpa di portata rx!!!noooooooo!!!-dsc00418.jpg   crash per colpa di portata rx!!!noooooooo!!!-dsc00419.jpg   crash per colpa di portata rx!!!noooooooo!!!-dsc00420.jpg   crash per colpa di portata rx!!!noooooooo!!!-dsc00422.jpg  

LeLe83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 08, 15:55   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lanco
 
Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 2.157
Citazione:
Originalmente inviato da LeLe83 Visualizza messaggio
ecco le foto che ti avevo promesso
Scommetto che hai l'elicottero inclinato verso la coda !
Lanco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 08, 15:56   #30 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-05-2006
Residenza: Chiasso - Svizzera
Messaggi: 736
no perché? ora lo vedi inclinato perché manca la batteria e cappottina... altrimenti é perfettamente bilanciato, la batteria la sposto 1cm in avanti ed é pure un pò picchiato!!!
LeLe83 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Lo so che non va...ma è colpa mia? tarlone Radiocomandi 12 13 settembre 07 14:00
Tanto è sempre colpa VOSTRA! Peppe46 Modellismo 9 04 aprile 07 10:08
Per colpa di una spinetta.. Pepitos Aeromodellismo Volo Elettrico 9 19 luglio 05 11:20
Non date la colpa al modello Mirav Elimodellismo Principianti 15 13 giugno 05 15:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002