Da dragonfly a dragonmax - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 marzo 08, 10:02   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mahnonsaprei
 
Data registr.: 09-01-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 194
Da dragonfly a dragonmax

Salve a tutti,ho appena effettuato un acquisto su un sito francese..........
Ho acquistato un dragonfly 4 e mi sto divertendo in casa.
Ho maturato la decisione di modificarlo, girovagando in rete ho visto un sito che lo ha modificato completamente....., telaio rigido, motori cambiati.....qualcuno di voi lo ha modificato in questo modo? Come và? o ho solo gettato all'aria i soldi?
Allego la foto di come è stato modificato
Un saluto a tutti e, grazie, come al solito
Icone allegate
Da dragonfly a dragonmax-dragonmax4_df4.jpg  
__________________
Futaba T8FG - Raptor 50 - vision 50 - T-rex 550 - T-rex 700 - t-rex 250 -
mahnonsaprei non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 08, 10:29   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcofavar
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 900
Invia un messaggio via MSN a marcofavar
Exclamation

bello ma mi sa che ti conviene cambiare modello perche con quelle pale le prestazioni non sono un gran che.
__________________
vision 50 & os hyper,vision 50 & novarossi rex 57, T-rex 600N Pro,T-rex 500,Protos 500,Beam E4 e tanta voglia di far bene...
marcofavar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 08, 11:08   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-12-2007
Residenza: viterbo
Messaggi: 54
Ha praticamente fatto i miei stessi passi... 5#8...TRex e DF4...un percorso strano, ma che nel mio caso si è verificato xchè, innamorato degli heli da sempre e ancor + incentivato dal 5#8 alla prima occasione misono acattato un TRex450 + radio e ho cominciato a fare danni .
Poi ad un prezzaccio ho preso un DF4 e mi sono invaghito di questo zanzarone pazzo...ben più adatto del TRex al volo indoor dato che x motivi di prole etc al momento nn posso fare ext...
Non condivido i pareri totalmente negativi sul Df4...è una macchina che con il minimo indispensabile vola, ma PRETENDE un settaggio al millesimo e pollici e riflessi al 100%, altrimenti è tutto un crash.
Senza spenderci una fortuna (brushless ed altro...) ma già con una lipo (1200/1300mah) e qualche ritocco svolazza alla grande.
Volendo si può montare (come quello in foto)il superskid (utile ma pesantino) e le inutili derive...la testa in alu (o rinforzare la sua a costo zero..) per poi cambiare i motori con i graupner (300 6v main, microspeed DD + 4530 tail).
I motori scaldano parecchio (e i graupner ancora di +) x cui è buona norma montare dei dissipatori....
Se poi avanzano una 20ina di euro ci sono le pale del Kiosho m24...ma si possono riprofilare le sue con una buona resa...
I francesi amano questo heli, alla pari dell'Honey Bee (migliore come elettronica ma + costoso) e anche io mi ci sono affezionato
...Certo il TRex è un'altra cosa ma quando ci faccio hovering in mansarda sono preoccupato...quando ci svolazzo col DF4 sorrido come un ebete!
Corsarino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 08, 12:34   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mahnonsaprei
 
Data registr.: 09-01-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 194
Citazione:
Originalmente inviato da Corsarino Visualizza messaggio
Ha praticamente fatto i miei stessi passi... 5#8...TRex e DF4...un percorso strano, ma che nel mio caso si è verificato xchè, innamorato degli heli da sempre e ancor + incentivato dal 5#8 alla prima occasione misono acattato un TRex450 + radio e ho cominciato a fare danni .
Poi ad un prezzaccio ho preso un DF4 e mi sono invaghito di questo zanzarone pazzo...ben più adatto del TRex al volo indoor dato che x motivi di prole etc al momento nn posso fare ext...
Non condivido i pareri totalmente negativi sul Df4...è una macchina che con il minimo indispensabile vola, ma PRETENDE un settaggio al millesimo e pollici e riflessi al 100%, altrimenti è tutto un crash.
Senza spenderci una fortuna (brushless ed altro...) ma già con una lipo (1200/1300mah) e qualche ritocco svolazza alla grande.
Volendo si può montare (come quello in foto)il superskid (utile ma pesantino) e le inutili derive...la testa in alu (o rinforzare la sua a costo zero..) per poi cambiare i motori con i graupner (300 6v main, microspeed DD + 4530 tail).
I motori scaldano parecchio (e i graupner ancora di +) x cui è buona norma montare dei dissipatori....
Se poi avanzano una 20ina di euro ci sono le pale del Kiosho m24...ma si possono riprofilare le sue con una buona resa...
I francesi amano questo heli, alla pari dell'Honey Bee (migliore come elettronica ma + costoso) e anche io mi ci sono affezionato
...Certo il TRex è un'altra cosa ma quando ci faccio hovering in mansarda sono preoccupato...quando ci svolazzo col DF4 sorrido come un ebete!
Quoto in toto, pensa che ho imparato a fare hovering con il t-rex...anche io mi sono innamorato del dragonfly, in effetti ho ordinato su un sito francese tutto l'occorrente anche i motori graupner, mi mancano le pale che probabilmente acquistero...cmq è uno spasso in casa, settato a dovere và bne, certo è sempre ballerino rispetto a un t-rex che sta su 2 binari...ma vuoi mettere la grande soddisfazione???
In un futuro prossimo magari ci monterò il brushless....
Ciao ciao
__________________
Futaba T8FG - Raptor 50 - vision 50 - T-rex 550 - T-rex 700 - t-rex 250 -
mahnonsaprei non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 08, 13:08   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mahnonsaprei
 
Data registr.: 09-01-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 194
Problema....

Ragazzi ho un bel problema con il mio dragonfly modificato, praticamente ho cambiato motore principale e quello di coda con questi pezzi Achat Kit Complet DragonMax - MicroSpeed - Superskids noir par mixte
Ora i miei problemi sono 2:
1) Devo invertire i fili positivo/negativo altrimenti gira sempre su se stesso (ho provato anche a hirare elica ma nulla)
2) invertendo i fili l'elicottero va per il verso giusto ma la potenza è poca (pur essendo attaccata l'elica direttamente al motorino), trimmato il rotore di coda tutto a dx devo mantenete anche lo stick a destra.
Ho visto su dei siti che questo motore è ancora + potente di quello originale quindi non dovrebbe dare problemi.....veramente non sò cosa fare........qualcuno ha la mia stessa modifica? se si come ha risolto il problema della coda?..
Cmq auguro a tutto il forum una buona e serena Pasqua
Auguroni
__________________
Futaba T8FG - Raptor 50 - vision 50 - T-rex 550 - T-rex 700 - t-rex 250 -
mahnonsaprei non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 08, 19:47   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-12-2007
Residenza: viterbo
Messaggi: 54
Citazione:
Originalmente inviato da mahnonsaprei Visualizza messaggio
......... trimmato il rotore di coda tutto a dx devo mantenete anche lo stick a destra.
Ho visto su dei siti che questo motore è ancora + potente di quello originale quindi non dovrebbe dare problemi.....
Strano, dovrebbe compensare agevolmente...anche se tutti quelli che ho visto con i direct drive e elica 4530 in effetti avevano anche le pale kiosho che hanno molta meno portanza delle pale originali e fanno girare molto più il rotore principale.
...se hai un paio di pale in più prova a fare una cosa...spuntale (mezzo cm per volta) fino a un max di circa un cm e mezzo, bilanciale e prova.
Se azzecchi la misura giusta il rotore girerà + forte e sfrutterai i maggior giri del 300 (e la maggior stabilità indotta) diminuendo la coppia...
...io ho un paio di pale che a forza di accorciarle mi hanno fatto 'effetto opposto... però come frullavano!!
Corsarino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 08, 22:09   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mahnonsaprei
 
Data registr.: 09-01-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 194
Citazione:
Originalmente inviato da Corsarino Visualizza messaggio
Strano, dovrebbe compensare agevolmente...anche se tutti quelli che ho visto con i direct drive e elica 4530 in effetti avevano anche le pale kiosho che hanno molta meno portanza delle pale originali e fanno girare molto più il rotore principale.
...se hai un paio di pale in più prova a fare una cosa...spuntale (mezzo cm per volta) fino a un max di circa un cm e mezzo, bilanciale e prova.
Se azzecchi la misura giusta il rotore girerà + forte e sfrutterai i maggior giri del 300 (e la maggior stabilità indotta) diminuendo la coppia...
...io ho un paio di pale che a forza di accorciarle mi hanno fatto 'effetto opposto... però come frullavano!!
Magari acquisto le pale dell'm24, ma ho paura che sia il motorino un pò difettato.....che tu sappia bosogna invertire la polarità al rotore di coda? poichè è l'unico modo che ho per tenerlo....(a parte il fatto che non ha potenza) altrimenti non invertendo devo dgirare il rotore dall'altro lato dell' eli.
Grazie
__________________
Futaba T8FG - Raptor 50 - vision 50 - T-rex 550 - T-rex 700 - t-rex 250 -
mahnonsaprei non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 08, 11:52   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mahnonsaprei
 
Data registr.: 09-01-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 194
Nesuno ha fatto tali modifiche? Se lo lasciavo cosi era meglio....)
un saluto a tutto il forum
__________________
Futaba T8FG - Raptor 50 - vision 50 - T-rex 550 - T-rex 700 - t-rex 250 -
mahnonsaprei non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
dragonfly 5 Archimede21 Elimodellismo Principianti 0 09 novembre 05 14:33
Dragonfly 35# sanchooo Elimodellismo in Generale 1 20 marzo 05 00:53
Dragonfly #35 3d fonzinieto Elimodellismo Motore Elettrico 6 18 febbraio 05 13:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002