
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-05-2005
Messaggi: 23
|
Ciao ho un dubbui. Mettendomi parallelo al terreno e tenendo l'eli a terra a regime giri basso ho notato che se muovo lo stick Picchia cabra in avanti le pale oltre ad inclinarsi in avanti si inclinano contemporaneamente a destra senza che tocchi altri comandi. ho provato a regolare i trim ma niente da fare. Vorre sapere se è normale che faccia così oppure se dovrebbero inclinarsi solo in avanti. GRazie aiutatemi!
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
Resta da vedere se e' normale che sia normale <_< Attendo anch'io una risposta. Aggiunta: ----------- ......pardon, avevo letto male... non avevo visto il "non" all'inizio della frase ![]() Ad un regime di giri piu'elevato mi sembra che un po' si attenui... comunque ho l'impressione che la difficolta' che sto trovando nel tenerlo fermo dipenda anche da questo fenomeno... per cui si continua a correggere la correzione precedente in un ondeggiamento senza fine ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Ragazzi l'unica prova che dovete fare e vedere se i servi funzioano bene muovendo i comandi dell radio - ma le pale non devono girare, e normale che l'incidenza il vento, la coppia del rotore posteriore possano influire in questo modo.. ???
__________________ ... volo piano ma volo! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
I servi si muovono ok, il piatto resta come dovrebbe (per esempio dando picchia si inclina in avanti ma lateralmente (rollio) sta dritto. Il rotore invece (quasi al punto di sollevarsi) si piegava macroscopicamente anche a destra o sinistra (nel mio trex dando picchia il rotore si inclina a sinistra). Per farlo piegare solo in avanti bisogna correggere anche il rollio. La correzione necessaria non e' uguale per tutte le direzioni, nel mio caso sembra che il comando picchia sia quello piu'sballato, il cabra va un po'meglio e il rollio va quasi bene, nel senso che influisce poco sull'avanti/indietro. C'era un uniball duro (quello sulla leva mixer superiore che va verso il piatto), l'ho alesato leggermente e il problema sembra essersi attenuato, la differenza e' che la leva viene sforzata meno lateralmente e quindi lavora piu' in asse. A questo punto la colpa la do ai giochi sulle leve mixer e washout. Teoricamente con l'upgrade delle leve in metallo (e il washout sempre in metallo se riesco a trovarlo) e uniball scorrevoli gia'dovrebbe migliorare tantissimo. Non capisco se la domanda sul vento e'riferita a quanto sopra o se e'un quesito aggiuntivo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2005 Residenza: Chiasso (SVIZZERA)
Messaggi: 413
|
Ragazzi vi state perdendo alla grande. Non è "colpa" ne di giochi ne di comandi duri ne di altro. Il fenomeno del disco rotore, che al suolo si comporta in modo strano è normale. Importante è verificare che il piatto si inclini in modo corretto (nick: avanti indietro, rol: dx,sx). La causa è che i rotori sono anticipati di 90 gradi. Provate a rare comando nick in avanti ad esempio e a far girare il rotore a mano. Osservate attentamente come il passo di una pala varia in funzione della posizione. Noterete che il vostro comando nick in avanti viene anticipato di 1/4 di giro. Stesso vale per nick e roll. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
A quanto detto dall'amico Martino, aggiungo che le radio più sofisticate hanno la possibilità di variare l'anticipo del piatto, sofisticatezza questa che solo pochi bravissimi piloti riescono a utilizzare proficuamente. Il risultato della modifica dell'anticipo del piatto è una miscelazione dei comandi che influenza ovviamente il volo. La prova la feci diverso tempo e ora non ricordo bene, dovrei cercare le osservazioni che scrissi durante la prova, ma ricordo bene che dopo la variazionei comandi del ciclico venivano miscelati, ad esempio dando comando a cabrare si aveva in automatico anche un comando di ciclico laterale. In ragione di ciò, con una radio sofisticata si può tranquillamente contrastare quanto da voi riscontrato con una semplice modifica dell'anticipo del piatto. Ecco perchè in diverse occasioni ho sempre consigliato di non lesinare sull'acquisto della radio, una funzione che non si conosce e che sembra inutile o superflua con l'andare del tempo, e quindi con l'aumento delle proprie conoscenze e abilità, potrebbe diventare indispensabile. Io benedico i soldini spesi in più per l'acquisto di una mx-22, ora mi accorgo che tutte le funzioni che possiede tale radio, compresa la variazione dell'anticipo del piatto, sono utili e posso utilizzarle. Saluti |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cabra picchia | ANTICAENOLOGIA | Categoria Rc-Combat | 7 | 23 gennaio 08 09:52 |
Interferenze sul Cabra/Picchia | gstraga | Radiocomandi | 10 | 08 maggio 07 10:50 |
Problema escursione diversa picchia e cabra | gianlucag78 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 4 | 13 aprile 07 18:16 |
problemino con cabra/picchia | superillo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 07 gennaio 06 17:09 |
Quick - rinvio cabra picchia? | stepping | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 26 aprile 05 15:05 |