quale tra questi????????????? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 ottobre 08, 15:35   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-09-2008
Messaggi: 16
Talking quale tra questi?????????????

quale tra questi è l'elicottero migliore per iniziare???????????
grazie
honey bee kingb 2
procopter 3d carbonio
typhoon 3d ftf
belt cp

Ultima modifica di myrco : 31 ottobre 08 alle ore 15:45
myrco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 08, 17:41   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-09-2008
Messaggi: 16
Smile .

.......
myrco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 08, 18:05   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-10-2008
Residenza: Cuneo
Messaggi: 159
Per me, che son comunque principiante, honey bee kingb 2..
o sennò anche un bel coassialino, e comunque un buon simulatore..
O sennò, se puoi e sei convinto, fai come me: mi sto preparando a possedere un T-Rex 600 Super Pro Nitro.......

Ciao!
flam772003 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 08, 18:19   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-04-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 393
Citazione:
Originalmente inviato da flam772003 Visualizza messaggio
Per me, che son comunque principiante, honey bee kingb 2..
o sennò anche un bel coassialino, e comunque un buon simulatore..
O sennò, se puoi e sei convinto, fai come me: mi sto preparando a possedere un T-Rex 600 Super Pro Nitro.......

Ciao!
no vabbhe dai non esagerare..poi dipende sempre se c'è qualcuno che ti segue piu' esperto di te.. col nitro non saprei nemmeno come caricare la benzina da solo..

Cmq la cosa principale è il simulatore ! Fidati..anche quelli usb con FMS per iniziare possono andare bene. Cosi' ti eviti soldi buttati nei primi e stupidi crash da dilettante allo sbaraglio. Ci sono passato anche io perche' la prima cosa era avere l'elicottero..invece no mentre decidi comprati subito il simulatore e inizia a capirci qualcosa..dovrai decidere tra modo 1 o modo 2 a seconda del gas se lo vuoi a destra o a sinistra..questo "modo " di pilotare te lo porterai sempre dietro quindi decidi bene con quale abituarti !

Per gli elicotteri ti sconsiglio un coassiale : sono troppo leggeri e scattosi .. vanno di qua di la con molta imprecisione e tu dilettante dovrai fare una fatica a bestia inutile xche' poi vorrai passare ad un passo variabile..

Ti consiglio allora un bel KDS 450 s da winning model.. un elicottero veramente fatto bene..i ricambi costano poco.. ed è uguale al t-rex..

Altra cosa quando prendi l'ely montaci subito il training kit ...ti eviterai distruzioni idiote da pricncipiante e ti servira' finche' non diventerai padrone del mezzo.. Io ho iniziato col Belt cp.. senza simulatore e training kit.. l'ho crashato piu volte perche' inesperto e con la fretta di imparare..poi ho preso il simulatore e il training mangiandomi le mani..perche' avevo capito la loro importanza !

Saluti.
FLY_FLY_FLY non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 08, 19:58   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-10-2008
Residenza: rovereto (tn)
Messaggi: 24
Invia un messaggio via MSN a elbandito
scusate la mia ignoranza ma il trainig kit cose?
il blade 400 per imparare come?
elbandito non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 08, 20:41   #6 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.509
Citazione:
Originalmente inviato da elbandito Visualizza messaggio
scusate la mia ignoranza ma il trainig kit cose?
il blade 400 per imparare come?
il training kit è quella crocetta i carbonio con le palline arancioni alle estremità.
Il Blade 400 per imparare ? potrebbe anche andare... a patto di farsi almeno 1 mese e mezzo di simulatore e di studiarsi per bene il manuale della radio.
__________________
Sab Goblin RAW 580
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 08, 12:09   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VelociRaptor
 
Data registr.: 08-11-2007
Residenza: Milano\Brianza
Messaggi: 601
Invia un messaggio via MSN a VelociRaptor
Citazione:
Originalmente inviato da flam772003 Visualizza messaggio
Per me, che son comunque principiante, honey bee kingb 2..
o sennò anche un bel coassialino, e comunque un buon simulatore..
O sennò, se puoi e sei convinto, fai come me: mi sto preparando a possedere un T-Rex 600 Super Pro Nitro.......

Ciao!


Rimango veramente sconcertato quando leggo queste cose....
proporre a una persona come primo modello un T-Rex600NSP
ragazzi, ma vi rendete conto di quello che dite???
ma lo sapete io con che cosa ho cominciato lo scorso anno??
con un Picooz della Silverlit
Una persona che si trova a dover intraprendere questo magnifico hobby, deve necessariamente proseguire a gradi, altrimenti si ritrova come tanti altri
a smettere prima di cominciare!!!!
Quello che posso consigliare, e ciò che mi è stato detto al suo tempo (Alex) per ben cominciare bisogna partire con un BUON simulatore (Phoenix, Realflight, Reflex) e di un coassiale, che ti da modo ad apprendere le prime nozioni di volo.
Queste secondo il mio punto di vista, sono le basi di partenza, il resto viene da sè con il tempo....non bisogna assolutamente avere fretta.
meditate gente, meditate
VelociRaptor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 08, 13:33   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-08-2008
Residenza: milano
Messaggi: 28
Io ho cominciato come primo elicottero con il KING2.
Non faccio traslato ma riesco a fare hover da 20 secondi. Avendo caricato la batteria 10 volte in tutto mi sembra un buon risultato, tenuto conto che non ho mai aperto un simulatore (a parte quello della microsoft). Se ci sono riuscito io..... Secondo me l'importante è non sopravalutarsi e fare le cose con calma.
Se tornassi indietro comprerei sicuramente il BELT CP, che rispetto al KING ha già il motore brushless e la batteria molto capiente (cose che sul KING ho sovuto comprare a parte).
Ciao
fabio.volante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 08, 20:48   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Ragazzi,
noi consigliamo un coassiale, per avvicinarsi al mondo degli heli, per capire a che cosa servono i comandi di volo
successivamente, è possibile prendere confidenza col rotore di coda, grazie ad un buon simulatore e ad elicotterini come l'esky honey bee che sono piuttosto resistenti e tranquilli.
Questa io la ritengo la strada migliore, ma c'è gente che ha iniziato in tanti altri modi,eppure ad oggi riesce a volare alla grande, questo dimostra che non è obbligatorio seguire una strada,denigrandone un'altra..
Ognuno fa come vuole, come si sente, è sempre consigliabile affiancarsi ad un esperto che vi segue e vi sistema il modello,vi insegna a volare e vi dice che COSA FARe e che cosa NON fare onde evitare problemi..
Poi col tempo, il resto viene da se....
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 08, 21:27   #10 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.509
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta Visualizza messaggio
Ragazzi,
noi consigliamo un coassiale, per avvicinarsi al mondo degli heli, per capire a che cosa servono i comandi di volo
successivamente, è possibile prendere confidenza col rotore di coda, grazie ad un buon simulatore e ad elicotterini come l'esky honey bee che sono piuttosto resistenti e tranquilli.
Questa io la ritengo la strada migliore, ma c'è gente che ha iniziato in tanti altri modi,eppure ad oggi riesce a volare alla grande, questo dimostra che non è obbligatorio seguire una strada,denigrandone un'altra..
Ognuno fa come vuole, come si sente, è sempre consigliabile affiancarsi ad un esperto che vi segue e vi sistema il modello,vi insegna a volare e vi dice che COSA FARe e che cosa NON fare onde evitare problemi..
Poi col tempo, il resto viene da se....
Honey bee resistente ??' Guarda che l'honey bee è praticamente indistruttibile ! io 2 volte ci ho preso un muro (si, un muro ! ) e non si era fatto nulla, uno spettacolo !
Comunque anche io ho seguito la strada tua ( Coassiale, Simulatore, Honey Bee, elicottero 450) e non mi lamento
Però ricominciando da zero credo che farei:
- coassiale
- sim
- Trex
(saltando honey bee)
però con il senno di poi non saprei...
__________________
Sab Goblin RAW 580
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
quale tra questi due modelli per allenamento F3A/S kobaiachi Aeromodellismo Categorie 15 11 agosto 08 08:56
Tra questi 2 Radiocomandi quale scegliere ? Fulmine75 Radiocomandi 1 11 marzo 08 13:18
quale tra questi due è migliore? cobraonethree Batterie e Caricabatterie 0 01 dicembre 07 13:33
X-EPP: quale motore tra questi? power83 Aeromodellismo Volo Elettrico 5 11 agosto 06 03:56
quale tra questi regolatori è migliore? Cilly Willy Elimodellismo Motore Elettrico 0 12 luglio 06 13:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002