problemi settaggio TREX450 XL HDE - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 febbraio 08, 10:15   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
problemi settaggio TREX450 XL HDE

Ciao a tutti,
so che ci sono molti post a riguardo (che ho pian piano letto) però provo a descrivervi i problemi, perché non sono certo di aver capito bene come fare.

Primo problema, il passo.
Leggendo qua e la, ho misurato il passo in questo modo: ho messo in bolla la flybar e ho misurato il passo a 0 e al max del gas. 1) Va bene operare in questo modo? Ho misurato valori da +2 a +10; per correggerli come faccio? 2) Va bene regolare solo il tirante (si chiama così?) che parte dal servo? altrimenti???

Secondo problema, più grave: il rotore di coda:
Premetto che ho il GY401. Nel fare queste prove l'ho però disattivato.
Se muovo lo stick a sinistra (muso a sx), tutto bene: il passo del rotino di coda varia correttamente. Se do stick a dx, il servo sembra muoversi ma il passo non cambia. In più, quando torno al centro con lo stick, non accade nulla.
Se lo risposto a sx allora di nuovo il passo cambia.
Da notare che l'elicottero appena do gas ruota su se stesso in maniera un po' troppo vistosa (credo che un minimo di rotazione sia normale no?)

Dato che per ora ho esperienza solo di 5#8, non riesco bene a capire cosa accade e come muovermi.
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 08, 12:50   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.135
Citazione:
Originalmente inviato da illez Visualizza messaggio
Ciao a tutti,
so che ci sono molti post a riguardo (che ho pian piano letto) però provo a descrivervi i problemi, perché non sono certo di aver capito bene come fare.

Primo problema, il passo.
Leggendo qua e la, ho misurato il passo in questo modo: ho messo in bolla la flybar e ho misurato il passo a 0 e al max del gas. 1) Va bene operare in questo modo? Ho misurato valori da +2 a +10; per correggerli come faccio? 2) Va bene regolare solo il tirante (si chiama così?) che parte dal servo? altrimenti???

Secondo problema, più grave: il rotore di coda:
Premetto che ho il GY401. Nel fare queste prove l'ho però disattivato.
Se muovo lo stick a sinistra (muso a sx), tutto bene: il passo del rotino di coda varia correttamente. Se do stick a dx, il servo sembra muoversi ma il passo non cambia. In più, quando torno al centro con lo stick, non accade nulla.
Se lo risposto a sx allora di nuovo il passo cambia.
Da notare che l'elicottero appena do gas ruota su se stesso in maniera un po' troppo vistosa (credo che un minimo di rotazione sia normale no?)

Dato che per ora ho esperienza solo di 5#8, non riesco bene a capire cosa accade e come muovermi.
ciao,come prima cosa,dici che radio hai ,dopodichè ammesso abbia una buona radio con curva passo e motore a 5 punti,portari su questa curva passo e vedrai che avrai dei valori lineari ossia 0 25 50 75 100,,,dopodichè con lo stik tutto giù del passo ,verifica quanti gradi hai,in negativo vanno bene -2-3 pertanto se hai ad esempio -5 non fai altro che alzare il primo valore della curva da zero lo porti ad esempio a 15 fino ad ottenere i -2-3,, se invece con lo stik tutto giù hai +gradi positivi ad esempio +2+3 allora agisci meccanicamente ossia accorci l'astina del servo che agisce sul piatto in modo da avere il piatto più basso possibile e permetterti di arrivare ad avere più gradi negativi,poi tornando a prima ti porti sul valore di -2-3 alzando il primo punto della curva passo.
per il discorso della coda,normale che se disattivi il gyro ,il servo non funziona a dovere ,pertanto collega il servo al gyro,occhio che il 401 ha due spinotti,uno nero che và al canale 4 euno rosso che và al canale 5 della ricevente e serve a regolare la sensibilità dalla radio.che servo di coda hai? se analogico,procedi cosi: sul giro hai due interruttori bianchi a sinistra,il primo che indica il tipo di servo analogico o digitale,pertanto regolalo sul tipo di servo che hai occhio perchè se è analogico e metti ds (digital servo) rischi di bruciarlo,pertanto se hai un analogico metti l'interrutore su off.
affianco hai il revers del giro pertanto mettilo su norm,poi hai a destra il delay e ti consiglio di lasciarlo a zero ossia gira tutto in senso orario fino alla fine,poi in senso antiorario finchè lo spacco ,a sud è sullo zero e a nord su 75 questo per farti capire meglio,stessa cosa con il limit del servo ,portalo a 100 .
fatto tutto ciò verifica che girando il rotore principale in senso orario,il rotore di coda giri in senso antiorario,probabile che a te giri in ugual senso ecco perchè la coda è come una trottola,allora hai invertito il senso della cinghia,sfila il tubo e fagli fare la torsione inversa.fatto ciò controlla che non sia ne troppo tesa ne troppo molle ,i lati della cinghia devono sfiorarsi.
fatto ciò metti in moto leggermente l'eli,e verifica che il servo di coda si posizioni al neutro.inserisci la squadretta del servo perfettamente a 90 e controlla che i palini di dietro abbiano una leggera inclinazione a compensare verso l'interno se non fosse cosi,sposta il servo lungo il tubo verso il muso in modo da far inclinare leggermente i palini.se tutto è corretto ,passa a verificare il comando di coda ossia con lo stik a destra ,il muso deve andare a destra e la coda a sinistra,se fosse il contrario,inverti la corsa dal menu reverse della radio,se tutto è ok ,vedrai che la coda stà ferma il resto dipende dai tuoi pollici .spero di esserti stato di aiuto ciao ciao
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 08, 12:54   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.135
errata corrige,dopo che hai settato il giro,non volevo dire di metterlo leggermente in moto ma solo di accendere l'eli occhio a tenere lo stik del gas giù e aspetta che il servo di coda si posizioni al neutro ,procedi poi come ti ho dettohai fatto poi tutti i reverse per i servi? motore? hai settatto il regolatore? comè?
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 08, 12:56   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.135
se hai altri problemi fai prima a chiamarmi ciao cristian 349 6200094
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 08, 12:59   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
Citazione:
Originalmente inviato da raffamarcod Visualizza messaggio
ciao,come prima cosa,dici che radio hai ...
spero di esserti stato di aiuto ciao ciao
Buon sangue sardo non mente, ajo...

Ho una FF7. E grazie per le dritte, stasera me le leggo con calma con l'elicottero davanti.
il rotino di coda: ho disattivato il giroscopio proprio perché il funzionamento mi sembrava anomalo. Disattivandolo (ho pensato io) nessuno muove i palini a meno che non sia io a comandarlo dal RC. Giusto?
La mia impressione è che il servo non funzioni a dovere, oppure non sia settato perfettamente.
L'elicottero ha 4 servi hitec hs-56hb.

Saluti da un sardo; trapiantato, ma sempre sardo.
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 08, 13:17   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.135
Citazione:
Originalmente inviato da illez Visualizza messaggio
Buon sangue sardo non mente, ajo...

Ho una FF7. E grazie per le dritte, stasera me le leggo con calma con l'elicottero davanti.
il rotino di coda: ho disattivato il giroscopio proprio perché il funzionamento mi sembrava anomalo. Disattivandolo (ho pensato io) nessuno muove i palini a meno che non sia io a comandarlo dal RC. Giusto?
La mia impressione è che il servo non funzioni a dovere, oppure non sia settato perfettamente.
L'elicottero ha 4 servi hitec hs-56hb.

Saluti da un sardo; trapiantato, ma sempre sardo.
eh si se non ci aiutiamo tra di noi sardi doc trapiantati allora...
se disattivi il giro ,il servo funziona uguale,ma se collegato a un canale della rx allora vedi se funziona correttamente,col giro poi tende a compensare la coda sicuramente non hai settatto bene il giro vedrai che è cosi,dimenticavo di dirti ,una volta fatto tutto,vai sul menu della radio alla sensibilità giro e metti avcs con 50% probabile tu abbia in normal ne sono più che sicuro comunque se hai problemi chiamami facciamo primo ti sistemo tutto io per bene ajò da cristian santilli è tutto
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 08, 13:25   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
Citazione:
Originalmente inviato da raffamarcod Visualizza messaggio
eh si se non ci aiutiamo tra di noi sardi doc trapiantati allora...
se disattivi il giro ,il servo funziona uguale,ma se collegato a un canale della rx allora vedi se funziona correttamente,col giro poi tende a compensare la coda sicuramente non hai settatto bene il giro vedrai che è cosi,dimenticavo di dirti ,una volta fatto tutto,vai sul menu della radio alla sensibilità giro e metti avcs con 50% probabile tu abbia in normal ne sono più che sicuro comunque se hai problemi chiamami facciamo primo ti sistemo tutto io per bene ajò da cristian santilli è tutto
Ajo... siccome il mio tempo libero è misero e mi riduco sempre la sera o il weekend, non voglio romperti i cosiddetti via telefono ad orari impossibili
Hai un Messenger/Yahoo/Gmail?
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 08, 13:27   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
Dimenticavo:
la mia impressione è che quando sposto a destra, le paline del ruotino NON si inclinano. Il servo si muove (poco) e le pale non si spostano...
a sx invece va tutto bene.
Cmq stasera ricontrollo e descrivo meglio.
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 08, 13:27   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.135
non mi rompi affatto se ti viene meglio eccomi su msn tuonoblu74@hotmail.it
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 08, 21:52   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
Vediamo un po'...
Ho fatto un po' di ricerche (perché sono un po' ignorante in materia e non vole vo farvi troppe domande) e mi sembra che l'Hitec 56hb sia un micro servo NON digitale. Giusto?
Ora, nel giroscopio il primo switch a sx l'ho messo su off. Mi sa che era su On e questo non era proprio buono.... vero?
illez non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
mini titan, GY401 mx12 problemi di settaggio rollando Elimodellismo Motore Elettrico 9 03 ottobre 07 09:56
optic6 e t rex 450 xl hde settaggio:aiuto mimmoeagle Elimodellismo Principianti 2 16 settembre 07 14:07
Katana Mini: problemi di settaggio GuestStar Aeromodellismo Volo 3D 20 12 maggio 07 23:10
Problemi settaggio Fx-18 Hannibal Radiocomandi 3 08 gennaio 04 15:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002