![]() |
informazione -------------------------------------------------------------------------------- ciao mi chiamo simone mi sono appena iscritto al forum .se qualcuno ha voglia di scrivermi ,avrei una domanda da fare.ho appena cominciato ad usare un elicottero a 4 ch ,vorrei chiedere che differenza c' è fra 4ch e 7ch in cosa consiste la differenza ?grazie per la vostra attenzione .buon pomeriggio |
Ciao Simone, ti rispondo brevemente: con 4 canali si comandano : 1 avanti/indietro 2 sinistra/destra 3 giri motore (alto/basso) 4 coda (sinistra/destra) i 4 ch hanno le pale principali con inclinazione (pitch) fissa e posso essere coassiali (due grandi rotori controrotanti) che sono piu' stabili. oppure con rotore di coda (un solo rotore principale + flybar) e un piccolo rotore di coda. Questi ultimi sono piu' "difficili" da guidare, ma molto piu' performanti. Salendo di classe si passa di solito al 6 ch dove le pale principali sono inclinabili a piacimento e possono così volare anche in volo rovescio con passo negativo. cosi' aggiungiamo due canali, 5 passo (pitch) delle pale principali 6 regolazione giroscopio (serve a regolare in volo il giroscopio) infine il 7mo canale puo' essere usato o per inserire il "governor" (tiene costante la velocita' di rotazione del motore) oppure per azionare il carrello d'atterraggio nelle riproduzioni. Ci sono anche radio fino a 14 canali, ma il loro utilizzo e' a discrezione dell'utente. Comunque ti consiglio di leggere bene questo forum, perche' la materia non si puo' esaurire con queste poche righe. Benvenuto e buona lettura :D P.S. se ho detto qualche cavolata benvenute le correzioni.... |
grazie mille la tua risposta è stata esauriente .buona giornata:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:34. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002