Da elettrico a scoppio : Cosa mi consigliate ? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 febbraio 08, 21:53   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulianottero
 
Data registr.: 19-11-2007
Residenza: Molise
Messaggi: 300
Wink Da elettrico a scoppio : Cosa mi consigliate ?

Buona sera a tutti ,

Oggi pomeriggio sono entrato in contatto con lo Staff di Hely-Go con i quali ho avuto modo di avere preziose informazioni su modelli elettrici e a scoppio . Il motivo per il quale vi scrivo e per avere un vostro parere e ovviamente un buon consiglio tra amici elimodellisti

Da tempo ormai ho fatto pratica con due modelli coassiali (che ancora uso e che userò in futuro!) i Walkera 5G4 e l'attuale 5#4 che mi da grandi soddisfazioni + simulatore di volo . Ora però sto pensando di fare il salto di qualità e la scelta va su due modelli :

- Il T REX 450 S (Elettrico)
- Shuttle Plus 2 (a scoppio)

Le versioni che ho trovato sono in versione "Kombo Kit" completi di tutti gli accessori per il volo .

Da tempo seguo molto le discussioni su questi modelli e non saprei cosa scegliere...

Il motivo è il seguente :

il mio scopo principale è quello di acquistare in un futuro "ancora lontano" (questo tengo a specificarlo), la replica a scoppio del Lama 315 Hirobo . Da quello che mi è stato detto dalla Hely-Go , la scelta andrebbe maggiormente sullo Shuttle che essendo di dimensioni più grandi del T Rex (quasi il doppio) mi aiuterebbe moltissimo nel mio acquisto futuro (il Lama), in quanto tutte le parti dello Shuttle possono essere smontate e messe sul Lama 315 , e con questo non avrei poblemi nell'acquistare altri pezzi . Inoltre mi è stato detto che lo Shuttle ha una grande stabilità e poco nervoso rispetto al Rex, il che "anche" adatto al principiante che vuole direttamente iniziare con un elicottero a scoppio .

- Riguardo lo Shuttle , vorrei alcuni pareri di chi ha iniziato a volare con questo modello , sensazioni e se è vero che questo modello sia adatto ad un principiante che vuole cimentarsi con gli eli a scoppio , insomma un po tutto sul modello...

- Inoltre , vi chiedo gentilmente se qualcuno potrebbe darmi un link di una guida sugli eli a scoppio (già li conosco abbastanza bene) ma vorrei qualcosa di più specifico riguardante il tipo di miscela , caratteristiche , motore , manutenzione insomma una guida vera e propria .

Per quanto riguarda il T Rex , non ho particolari domande anche perché ho letto ormai abbastanza su questo modello e so che è un ottimo modello elettrico , ma pensando a quello che vorrei acquistare in un secondo momento e quello che mi è stato detto , non so se mi conviene spendere per TRex...per poi passare ad uno a scoppio, mi capite ?...

So che tutto deve essere svolto passo passo in questa grande passione , ma dopo un anno è venuta l'ora di cambiare mezzo e categoria .

Credo di avervi descritto tutto, quindi , aspetto le vostre risposte e consigli .


Vi ringrazio anticipatamente .
Buona serata a tutti !
__________________
Giulianottero
Giulianottero non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 08, 22:03   #2 (permalink)  Top
Ricky MHR
Guest
 
Messaggi: n/a
Se ti può interessare guarda questo manuale, lo ha postato tempo fa il mitico AlexxZeta
P.S se si vede male cosa c'è scritto dimmelo perchè ho qualche problemino con Word
Manuale dell'elicottero RC.doc
  Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 08, 22:30   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulianottero
 
Data registr.: 19-11-2007
Residenza: Molise
Messaggi: 300
Grazie Ricky ! ora che me lo hai ricordato Alexx me lo mandò tempo fa !

Grazie mille !
__________________
Giulianottero
Giulianottero non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 febbraio 08, 13:24   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Carissimo, come forse già saprai, in passato ho avuto l'hirobo shuttle, per l'esattezza ne ho posseduti 2..
E' un modello particolarmente adatto ai principianti.
Molto stabile, docile, non molto propenso al volo acrobatico, ma in fondo penso chi inizia non abbia certe esigenze..
Consuma poca miscela, non ti fa dannare e non richiede una grande manutenzione.
Ai suoi tempi era considerato un vero e proprio gioiello.
Adesso come vedi è stato rinnovato e devo dire che,come al solito, hirobo è riuscita a fare un buon lavoro.
Sono perfettamente daccordo con quanto affermato dai ragazzi hely-go, senz'altro con un mezzo del genere potrai allenarti senza soffrire troppo, e quando lo vorrai, trasformarlo in lama acquistando il kit riproduzione, appositamente realizzato per questa meccanica.
Il TREX vola molto bene, ma essendo più piccolo, è meno adatto per chi inizia,sicuramente è un mezzo più impegnativo.
Un punto a favore del trex, la praticità, tipica degli elicotteri elettrici, attacchi la lipo e via....
Con lo shuttle, ti servirà una batteria per gestire l'avviatore, lo scalda candela, la miscela, la carburazione e tante altre operazioni che dovrai compiere ogni volta che ti verrà in mente di fare un volo..
Come costi, non credo che ci si scosti più di tanto dalle 800 euro, modello+una buona elettronica+dotazione completa, questo vale per entrambi i modelli..
Considera che se tu prendi un TREX S, servi futaba,gyro futaba,batterie buone,radio ff9 e ricevente...sei su quella cifra..
Idem per uno shuttle,servi futaba di buona qualità, radio ff9 e ricevente,avviatore,scalda candela,dotazione pronto all'uso....
Vedi un pò tu, dai, vanno bene entrambi...Leggiti la mia guida, se poi hai bisogno del mio aiuto, lo sai..io ci sono sempre
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 febbraio 08, 16:01   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pentium
 
Data registr.: 03-10-2007
Residenza: Palermo
Messaggi: 451
Ciao Giulianottero,
una gran parte degl' elimodellisti ha questo problema, io possiedo un 22E, ed spesso mi faccio prestare da amici il raptor 50, ho anche provato l' hirobo shuttle plus 2 ed posso assicurarti che è un elicottero che rimane in volo senza comandi
Poco tempo fa avevo adocchiato anche io su hely go quest' hely, mi sono informato, ed mi hanno assicurato che lo Shuttle Plus 2 è un hely stabilissimo e docile, pertanto io ti consiglio, al fine di realizzare il tuo sogno , quest' elicottero rc a scoppio dalle notevoli capacità.I prodotti della hirobo hano avuto nel mese di Gennaio un rialzo di circa 20 su tutti i prodotti
__________________
T-Rex 450 Pro V2, T-Rex 600E Pro
T-Rex 600L Dominator 3-blades
Assault 700 DFC
Pentium non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 febbraio 08, 18:16   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di perlikens
 
Data registr.: 03-09-2007
Residenza: Campania
Messaggi: 287
Lo shuttle si trova facilmente anche usato, a volte con prezzi stracciati ... da vero affare.
perlikens non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 febbraio 08, 22:28   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da perlikens Visualizza messaggio
Lo shuttle si trova facilmente anche usato, a volte con prezzi stracciati ... da vero affare.
Ma se lo compri con dei componenti dell'antiguerra, ti vola malissimo...
Negli acquisti è sicuramente importante il risparmio ma..bisogna sempre e comunque tenere gli occhi aperti..Roba troppo vecchia,per quanto costi poco,non merita....
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 08, 00:45   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulianottero
 
Data registr.: 19-11-2007
Residenza: Molise
Messaggi: 300
Ciao ragazzi !

Grazie mille per le vostre risposte ! Vi posto i dati dello Shuttle che mi hanno proposto :

Shuttle Plus 2 "Kit Kombo" :

- Radiocomando Futaba 6ex
- Motore OS 32SXH
- Giroscopio Futaba GY240
- 5 Servocomandi Futaba.

- Classe 32
- Peso 2790 gr
- Lungh.fusoliera 1075 mm
- Diametro rotore 1240 mm
- Diametro ruotino 215 mm.
- Batterie + Caricabatterie
- Punzone d' avviamento.

Prezzo : 650,00 Euro (Esclusa la Spedizione)

Che ne pensate ?
Questo eli mi sta veramente tentando !


Buona notte !
__________________
Giulianottero
Giulianottero non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Cosa mi consigliate... marcus6911 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 08 giugno 07 11:44
cosa consigliate celle CNC e Stampanti 3D 13 14 gennaio 07 22:00
cosa mi consigliate??? Er_Formica Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 7 12 gennaio 06 16:47
Cosa consigliate? valerio78 Elimodellismo Principianti 3 28 ottobre 05 23:26
cosa mi consigliate elettrico o a scoppio? fifiddu Elimodellismo Principianti 1 16 agosto 04 16:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002