
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-11-2007 Residenza: Molise
Messaggi: 300
| ![]() Ciao ragazzi , riposto il mio messaggio con un titolo diverso sperando che qualcuno mi aiuti e mi dia buoni consigli sul mio futuro acquisto ! ![]() ----------------------------------------------------------------- Buon giorno a tutti , Ieri pomeriggio sono entrato in contatto con lo Staff di Hely-Go con i quali ho avuto modo di avere preziose informazioni su modelli elettrici e a scoppio . Il motivo per il quale vi scrivo e per avere un vostro parere e ovviamente un buon consiglio tra amici elimodellisti Da tempo ormai ho fatto pratica con due modelli coassiali (che ancora uso e che userò in futuro!) i Walkera 5G4 e l'attuale 5#4 che mi da grandi soddisfazioni + simulatore di volo . Ora però sto pensando di fare il salto di qualità e la scelta va su due modelli : - Il T REX 450 S (Elettrico) - Shuttle Plus 2 (a scoppio) Le versioni che ho trovato sono in versione "Kombo Kit" completi di tutti gli accessori per il volo . Da tempo seguo molto le discussioni su questi modelli e non saprei cosa scegliere... Il motivo è il seguente : il mio scopo principale è quello di acquistare in un futuro "ancora lontano" (questo tengo a specificarlo), la replica a scoppio del Lama 315 Hirobo . Da quello che mi è stato detto dalla Hely-Go , la scelta andrebbe maggiormente sullo Shuttle che essendo di dimensioni più grandi del T Rex (quasi il doppio) mi aiuterebbe moltissimo nel mio acquisto futuro (il Lama), in quanto tutte le parti dello Shuttle possono essere smontate e messe sul Lama 315 , e con questo non avrei poblemi nell'acquistare altri pezzi . Inoltre mi è stato detto che lo Shuttle ha una grande stabilità e poco nervoso rispetto al Rex, il che "anche" adatto al principiante che vuole direttamente iniziare con un elicottero a scoppio . - Riguardo lo Shuttle , vorrei alcuni pareri di chi ha iniziato a volare con questo modello , sensazioni e se è vero che questo modello sia adatto ad un principiante che vuole cimentarsi con gli eli a scoppio , insomma un po tutto sul modello... - Inoltre , vi chiedo gentilmente se qualcuno potrebbe darmi un link di una guida sugli eli a scoppio (già li conosco abbastanza bene) ma vorrei qualcosa di più specifico riguardante il tipo di miscela , caratteristiche , motore , manutenzione insomma una guida vera e propria . Per quanto riguarda il T Rex , non ho particolari domande anche perché ho letto ormai abbastanza su questo modello e so che è un ottimo modello elettrico , ma pensando a quello che vorrei acquistare in un secondo momento e quello che mi è stato detto , non so se mi conviene spendere per TRex...per poi passare ad uno a scoppio, mi capite ?... So che tutto deve essere svolto passo passo in questa grande passione , ma dopo un anno è venuta l'ora di cambiare mezzo e categoria . Credo di avervi descritto tutto, quindi , aspetto le vostre risposte e consigli . Vi ringrazio anticipatamente . Buona serata a tutti !
__________________ Giulianottero |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-10-2007 Residenza: Aprilia
Messaggi: 275
| Shuttle plus v2
Ciao Guarda non saprei essendo anche io un principiante quale dei due eli consigliarti. Io posseggo un Eagle3D e uno Shuttle plus v2 . Ti dico il mio parere lo shuttle è un elicottero grande e molto stabile, l'unica cosa è che quando lo alzi alzi una bestia sui 3kg credo. Essendo pesante è molto stabile trovi facilmente i ricambi e non costano moltissimo. Un bell'eli davvero e una scarica di adrenalina assurda!!! Credo che per iniziare sia uno dei migliori in classe 30 Ah per quanto riguarda l'eagle un bell'elicotterino non per principianti ovviamente ma ormai lo avevo preso e mi sto imparando con questo. Considerando il prezzo è una favola. Volendo c'è un tread apposta con tremila modifiche e soluzioni!!! Ciao ![]() Ultima modifica di ciroby : 05 febbraio 08 alle ore 21:09 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2006
Messaggi: 64
|
Ciao, anch'io come te sono un principiante e ho sia l'uno che l'altro. condivido ll timore di alzare un mezzo di 3 kg,ma il trex è molto nervoso , non perdona niente però ti posso dire che sono contento di entrambi. lo shuttle , anche a detto di molti esperti è come la "500" per imparare a guidare, il non plus ultra. io te li consiglio entrambi, anche per reperibilità ed economicità dei ricambi. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Parere meglio il trex xl ccpm oppure l'hde? | Flavio970 | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 07 ottobre 05 10:27 |