![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #61 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-11-2007 Residenza: napoli
Messaggi: 111
|
mi sembra la cosa piu senzata. non mi va di spendere 300 uro di ricambi prima di imparare. a questo punto e meglio fare un regalo ad un amico sul campo di volo che spenderli inutilmente. che dici? |
![]() | ![]() |
![]() | #62 (permalink) Top | |
User | Citazione:
ti consiglio di acquistare il REALFLIGHT G4, Allenati a casa, per conto tuo e poi quando vai a lezione con l'istruttore,fagli vedere quello che hai imparato. Mettete in pratica le nuove maovre su cui ti sei esercitato a casa. Io ho sempre fatto così...Visti i risultati? ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #64 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Se vuoi veramente imparare, devi fare questo sforzo. Se si potesse fare diversamente, credimi, te lo direi comunque è già calato di 20\30 euro dalla sua uscita....... E' una spesa che vale,fidati. | |
![]() | ![]() |
![]() | #65 (permalink) Top |
Sospeso | ![]()
Non mi sembra che sia un'informazione corretta: c'e' il rischio che un neofita, stimando un vecchio pilota, si senta di dover spendere un botto, che quasi ci viene un eli nuovo! Io farei una prova con ClearView: 30 euro e passa la paura. Se provi con un Falcon 3D come modello vedrai che non è per niente facile imparare! Si puo' scaricare la demo. Non è roboante, ma secondo me, e 100inaia di appasionati amerikkani, funzia egregiamente per lo scopo. Se poi si hanno soldi in +, allora... |
![]() | ![]() |
![]() | #66 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-11-2007 Residenza: napoli
Messaggi: 111
| Citazione:
a dirti la verita tutti questi soldi in piu non ci sono. pero non so come fare con i simulatori davvero non so che scegliere | |
![]() | ![]() |
![]() | #67 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Non sai quanto tempo ci ho perso dietro a questi simulatori di volo economici e SOLO Quando finalmente ho potuto avere in mano un prodotto valido..c'è stato il SALTO DI QUALITA', Ritengo che, a maggior ragione,chi inizia,debba avere sul monitor un modello simulato che rispetti quanto più possibile i comportamenti fisici di quello reale. Un esperto può comprendere che in simulazione si sta andando oltre quello che è il concetto pratico\reale del volo. Un principiante, difficilmente se ne renderà conto,rischiando di sviluppare un metodo\sistema che poco o niente c'entra con le azioni che si dovranno intraprendere difronte ad un modello vero. Come più volte detto, usare un simulatore scadente, per un principiante, è più un danno che un aiuto, certi prodotti confondono le idee, ed abitudini sbagliate sono DANNOSE. E' un pò come iniziare con un elicottero piccolo,nervoso.. Ci si adatta a quello, ma alla fine nei primi sei mesi sono schianti,botte..non ci si capisce niente, xkè sono oggetti difficili da gestire.. Vuoi mettere il vantaggio di imparare su un elicottero grande,stabile,ben settato da un istruttore, usufruire dei suoi consigli, e poi tornare a casa,avere un software fatto realmente bene, su cui poter sperimentare nuove manovre, magari togliersi qualche dubbio, cercare di capire come funziona,come si comporta.. Potete sicuramente valutare l'acquisto di un elicottero con componenti di qualità,col quale volerete alla grande,come potete valutare l'adozione di un simulatore di alto livello, se il vostro portafoglio non ve lo consente, è un male, ma...penso e spero che si tratti solo di una impossibilità temporanea nella vita ci si pone degli obiettivi se poi non possono essere tutti realizzati nello stesso momento,pazienza..si aspetta un pò.. Meglio fare pochi passi, ma farli bene, che accettare compromessi che possono essere dannosi,per poi rischiare di non arrivare da nessuna parte. | |
![]() | ![]() |
![]() | #68 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-11-2007 Residenza: napoli
Messaggi: 111
|
si in sostanza e quello che penso pure io da me si dice tant spien tant val. (quello che spendi quello vale) e inutile dire che pultroppo e anche vero che il consiglio che mi ha dato l'amico Mongolfino iniziare e vedere come va. ma la mia paura e spendere 30 euro e popi cmq acquistare quello buono. allora quello che risparmi poi va cmq a contribuire a quello gia speso e sei sempre li |
![]() | ![]() |
![]() | #69 (permalink) Top | |
Sospeso | Citazione:
il fatto e' che anche con un clearview si impara il movimento istintivo di coda, di muso, e di fianco. dopo di che, si passa al campo e, quantomeno, si fa hovering senza dare lo stick al rovescio. Del resto chi fa i conti cogli euro come me, non ci pensa nenache sotto tortura a comprarmi un videogioco per quella cifra, piuttosto ci compro una carriola di pale di riserva ;-) per quanto mi riguarda, io ho bisogno di istintività nel muovere gli stick e questa con 30 euro si acquisisce senza ombra di dubbio. ciao, Mongo | |
![]() | ![]() |
![]() | #70 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Devi sapere che la maggior parte dei miei progressi,li ho potuti fare col simulatore. VOLO ROVESCIO IN RETROMARCIA CONI TIC TOC PIROETTATI SNIDER RAINBOW Hai idea di quanti elicotteri distrutti, nel tentativo di realizzare queste manovre? Che Dio mi fulmini se ti sto dicendo una caxxata: Io queste manovre le ho imparate,senza rompere neanche un modello. Grazie al simulatore. SOLO grazie al simulatore. Può confermartelo il mio gruppo,molti sono quì sul forum..Lotar ad esempio,che vede settimana dopo settimana, le mie manovre,sul campo. Io le ho sperimentate sul g3, provate,riprovate, e SOLO Quando avevo la certezza di farle bene....le ho provate al campo e sono venute. IN QUESTO MODO, ho potuto rendermi conto dell'infinità utilità del simulatore. Ma non solo io...RAPPY50, da quello che ho letto si allena ore ed ore sul simulatore...i suoi risultati si vedono sul campo. Potrei parlarti di tante altre persone. Vedi, NOI abbiamo un obiettivo...Diventare bravi. E' un obiettivo costante, perchè non si smette mai di migliorare.... E' un'ambizione,un desiderio, ma mancherebbero i mezzi per poterlo realizzare, e ti spiego anche perchè: 1) in primo luogo il denaro. Pur potendo permettersi elicotteri costosi,come possono essere i nostri, noi avremo delle grosse difficoltà a sostenere spese dell'ordine delle 1500 euro a volta, solo per aver preteso di realizzare una manovra. Mi pare sia inevitabile distruggere un modello, se provi,senza mai aver capito come si fa, una nuova manovra. Sul simulatore ho distrutto il modello per lo meno 100 volte prima di imparare a fare una snider decente..L'ho distrutto altre 50, e dopo di che l'ho perfezionata..altre 20 volte e qualche altro giorno di allenamento e la riuscivo a fare raso\terra. Quanto mi è costato tutto questo? ZERO. Solo il tempo, la voglia, la pazienza. Al campo naturalmente l'ho rifatta da subito senza MAI Aver rotto un modello durante questa manovra 2) il fattore tempo. Supponendo di avere la disponibilità economica, o gli sponosor, per potersi permettere un heli crash a volta, nel tentativo di imparare nuove manovre 3d, mi spieghi, come può, una persona normale, che durante la settimana lavora,svolge un qualsiasi tipo di attività, si dedica alla vita,alla famiglia....volare sempre..volare..volare.... Io volavo spesso,all'inizio,sacrificavo tante altre cose ma ora non posso più, al max volo il giovedì mattina che mi prendo libero, ed il sabato OPPURE la domenica, xkè uno dei 2 giorni mi è presa la voglia di andare a correre col motoscafo al lago ![]() Col simulatore naturalmente io mi posso allenare ogni giorno,davanti al mio pc e credimi, 1 oretta me la faccio sempre.. Mi guardo i video dei campioni e provo ad imitarli. Non ci riesco, xkè gente come lukas è avanti..veramente avanti, ma qualcosa di bello viene sempre fuori,accorcio le distanze..giorno dopo giorno.. Il simulatore è troppo importante. Solo 200 euro..... Ma lo sai che se io cado con il logo 14, anche solo toccando le pale in terra, senza fare grossi danni spendo più di 200 euro? E questo è 1 SOLO CRASH. Ti immagini, per poter imparare un set di manovre 3d quante volte dovrei sbattere i miei modelli a terra? QUANTI CRASH...Quanto denaro...Quanto tempo inutilmente speso... Ripeto, il simulatore vale tutto quello che costa,ragazzi e ve ne renderete conto nel momento in cui,giunti ad un certo livello,capirete,quanto vi è stato utile. Naturalmente quando si è agli inizi, si può pensare che le cose non siano esattamente così, ma date retta a chi,grazie ad esso ha ottenuto buoni risultati e ne otterrà ancora...col tempo..con i mesi,con gli anni! Risparmiare su una cosa che a parer mio è veramente TROPPO TROPPO importante, non è una scelta intelligente. Poi fate come volete. ps. il software da 30 euro ti permetterà "FORSE" e grosso modo...di acquisire istintività per l'hovering......ma tutto il resto poi? ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Batterie NiMH & neofita che le utilizza . | Duzzo | Batterie e Caricabatterie | 0 | 28 gennaio 08 22:34 |
che sono i quarzi ? | F4ber | Elimodellismo Principianti | 1 | 27 gennaio 08 15:58 |
sono un neofita e... | andrea997 | Aeromodellismo Principianti | 16 | 01 settembre 06 11:26 |
sono un neofita | mdamor | Elimodellismo Principianti | 2 | 27 gennaio 05 17:08 |