Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 febbraio 08, 12:11   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-01-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 11
Scusa,
se ho capito bene, parlando di minititan o di T-Rex alcune componenti
necessarie per fare volare l'elicottro vanno acquistate separatamente e poi montate ?

Una buona radio+ rx: dai 150 euro in su. ES. Futaba FF9 (T9CP) 500 euro
Un giroscopio: dai 70 euro in su. ES. Futaba GY401 165 euro
3 servi per il piatto: dai 10 euro l'uno in su ES: Futaba S3113 30 euro cadauno
1 servo per la coda: dai 20 euro in su ES: Futaba S9257 110 euro
1 o più batterie: dai 40 euro in su. ES: Flightpower 3S Evo25 2170ma 70 euro
1 caricabatterie e balancer: dai 50 euro in su: ES: Triton2 + Balancer Robbe 180 euro
1 misuratore di passo: 15 euro

Quindi sia il trex che il minititan non sono modelli RTF ?


ciao

Riccardo
P.S. hai mai provato qualche aereo ?
riccardo73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 08, 00:00   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-01-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 11
un'altra domanda.
ho una sola batteria per ora sul lama V4.
E' necessario rimuoverla tutte le volte che si vole caricare ?
non posso caricarla mentre 'e montata sull'elicottero ?

Riccardo
riccardo73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 08, 13:46   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 295
Citazione:
Originalmente inviato da riccardo73 Visualizza messaggio
Scusa,
se ho capito bene, parlando di minititan o di T-Rex alcune componenti
necessarie per fare volare l'elicottero vanno acquistate separatamente e poi montate ?
...

Quindi sia il trex che il minititan non sono modelli RTF ?

ciao

Riccardo

P.S. hai mai provato qualche aereo ?
Purtroppo no. Non sono assolutamente RTF. L'elenco fornito non è di materiale aggiuntivo ma essenziale per il funzionamento dell'elicottero. Magari è possibile ipotizzare materiale un po' più economico, ma quella lista è essenziale.


Citazione:
Originalmente inviato da riccardo73 Visualizza messaggio
un'altra domanda.
ho una sola batteria per ora sul lama V4.
E' necessario rimuoverla tutte le volte che si vole caricare ?
non posso caricarla mentre 'e montata sull'elicottero ?

Riccardo

Se vuoi si, ma a tuo rischio e pericolo anche se è sconsigliato per le Lipo, nell'ottica della pericolosità intrinseca per questo tipo di batterie (se mal usate, mal caricate, etc. possono incendiarsi). Troverai su questo forum ed anche in generale sul web tutte le informazioni e le cautele da adottare per l'utilizzo delle Lipo.

ciao
Rosario
__________________
that's all folks!
Esky V3, E325, Raptor 30, Victor, Tiger Trainer, Edge540, Fascination, Comet, Honda HA420, Flip3D, F22, Eurofighter, F18, F20HET, Park Master, Extra300, etc.
roscor61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 08, 15:35   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-01-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 11
conosci questo tipo di modello ?

Elicottero ELE Firefox 100 V2 EDIZIONE REDLINE KIT RTF - con radiocomando e ricevente


io sono a roma fra 2 settimane,
avresti mezz'ora di tempo per darmi delle dritte sul lama V4 se vengo con il mio elicottero ?
Ho fatto diversi voli e ho proprio visto che per sistemare il problema del fatto che mi trasla completamente a sinistra devo smontarlo e provare ad aggieggiare da qualche parte.

Ho visto ceh ci sono dei kit di upgrade in alluminio per il lama V4, vale la pena secondo te contemplare un upgrade di questo tipo ?

scusa ancora per le mille domande che sempre ti rivolgo.

saluti

Riccardo
riccardo73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 08, 23:50   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-08-2008
Residenza: Canelli (AT)
Messaggi: 10
Citazione:
Originalmente inviato da roscor61 Visualizza messaggio
Elicottero gira su se stesso - BaroneRosso.it Forum

...

Rosario

P.S. Ruota di pochissimo il proportional e lascia com'è il gain.
Fai diversi tentativi.

E' importante la storia di non muovere assolutamente l'ely nei primi 5 secondi dopo aver attaccato la batteria, altrimenti perdi tempo a vita!!!!

C'ho sbattuto per un mese, poi ho capito che andava fatto così e le correzioni sono diventate al più una o due tacche di trim ogni volta che volo, talvolta non trimmo proprio perché è perfetto.

Nota che a batteria quasi scarica, dopo tre o quattro minuti, è normale che giri un po' su se stesso!!!
Ciao! Premetto che sono un novellino in materia di elicotteri... ho acquistato un Lama V4 per provare ad iniziare. Visto che il mio ruotava sempre verso a sinistra, ho iniziato a leggere qualche soluzione nel forum. Tutti spiegano di girare il "proportional" per fermare la rotazione, ma dopo continui tentativi non cambiava niente. Così ho provato col "gain" ed ho risolto il problema. E' uno sbaglio? Vuol dire che c'è altro in realtà che non funziona? Toccare il proportional mi sembra che non faccia niente...
johnnykiller non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 08, 13:57   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 8mariotto8
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 163
Citazione:
Originalmente inviato da johnnykiller Visualizza messaggio
Ciao! Premetto che sono un novellino in materia di elicotteri... ho acquistato un Lama V4 per provare ad iniziare. Visto che il mio ruotava sempre verso a sinistra, ho iniziato a leggere qualche soluzione nel forum. Tutti spiegano di girare il "proportional" per fermare la rotazione, ma dopo continui tentativi non cambiava niente. Così ho provato col "gain" ed ho risolto il problema. E' uno sbaglio? Vuol dire che c'è altro in realtà che non funziona? Toccare il proportional mi sembra che non faccia niente...
Ciao, anche io sono un novellino..però il problema l'ho risolto col proportional..
Cmq se la memoria non mi inganna, lo stesso manuale del lama rimandava ad agire sul gain in caso di questi problemi.. non ne son sicuro, ma non credo tu abbia sbagliato..
Cmq, entra anche tu nel club Lama v4, ci sono circa 20 pagine di utili informazioni..
__________________
I miei eli: T-REX 450S GF(il nuovo arrivato) E-sky Lama v4(il pupillo);walkera 22d(forse è meglio se non lo considero :/); mini apache(10 cm circa..in bagno è una forza! ihihihih ) - Radio E-sky 4ch e...DX7!!!!
8mariotto8 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
esky lama v3 info settaggi twister1970 Elimodellismo Principianti 6 02 marzo 10 14:16
Pozzetti alinghi sui-64 e sui-100 Zazzamita Navimodellismo a Vela 13 22 febbraio 08 14:55
Club Esky Lama v4 - Info;Settaggi;Modifiche;Consigli;Suggerimenti Mirkofly Elimodellismo Principianti 8 07 agosto 07 13:53
Lama problema coda aiuto settaggi Michele29 Elimodellismo Principianti 9 28 luglio 07 13:28
Radio MX12 e Lama Esky settaggi corretti kar120c Elimodellismo Principianti 0 07 luglio 07 13:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002