![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-01-2008 Residenza: Venezia
Messaggi: 114
| Un consiglio
Mi sono avvicinato al mondo degli elicotteri radiocomandati con un " easy copter v6 "... piccolo elicottero coalissale... poi annoiato dal giocattolino mi sono comprato un minicopter v2 e dopo un po di tentativi riuscivo a fare un buon hovering ma non a svolazzare in giro... morale elicottero rotto ![]() allora mi sono preso un simulatore... il G4 x capire un po meglio il comportamento dell'elicottero.... Domanda.... vorrei acquistare un altro piccolo elicottero x fare pratica e pensavo di prendere in altro minicopter V2 ( almeno ho dei ricambi ) lo trovo a circa 160 euro.... mi conviene prendere un altro di questi giocattolini x fare pratica o su questa cifra c'è di meglio ? Consigli ? Piu avanti vorrei prendere un T-REX ma al momento preferirei fare pratica con qualche elicottero piu' piccolo e meno dispendioso ![]() p.s. ecco un piccolo video dell' easy copter v6 http://www.youtube.com/watch?v=G6Ofk3Hly7A il video con il minicopter v2 non ho fatto in tempo a farlo.... lo ho distrutto prima ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-06-2007 Residenza: sardegna (terralba)/piemonte(venaria reale)
Messaggi: 2.551
Immagini: 15 |
secondo me ti conviene continuare a far pratica con un coassiale e con il simulatore cosi che puoi apprendere meglio i movimenti poi passare ad un t rex o un eli classe superiore perche e piu stabile ma ci vuole molta pazienza
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-01-2008 Residenza: Venezia
Messaggi: 114
|
ma il G4 come simulatore è abbastanza realistico ? Xchè mi sembra troppo facile... riesco a volare senza problemi e senza crash e riesco a fare anche un po' di 3d... con il coalissale mi annoio è come guidare una macchinina radiocomandata.... non c'è adrenalina <_<
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-08-2007 Residenza: Foggia
Messaggi: 196
| re:consiglio
Il mio parere Be da quello che vedo il minicopter non è un coassiale e un ELI 4CH con rotore di coda ...un giocattolino SI , ma non come i coassiali ![]() Quindi se con il minicopter v2 riesci a fare hovering in tutte le posizioni e riesci a volicchiare secondo me come minimo puoi passare e provare un 6ch spendendo non + di 300 euro Io ad esempio mi sto esercitando ancora con il df4 ...ma ho ancora mote incertezze nel pilotarlo di faccia (per capirci non di coda ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-06-2007 Residenza: sardegna (terralba)/piemonte(venaria reale)
Messaggi: 2.551
Immagini: 15 |
allora sei a buon punto se riesci a volare tranquillamente col simulatori e i comandi ti vengono quasi istintivi dovresti essere pronto, pero se riuscissi ad acquistare un eli di classa superiore tipo t rex 600 o raptor 30/50 due eli che mi sono venuti in mente es c'e anche lo style ecc... allora li avendo un eli un po piu grande e meglio stabile, prendendo le dovute precauzioni tipo ula hop , potresti incominciare a voalre in realta, sara un po strano perche cambia molto dal simulatore specialmente le sensazioni che provi ma con calma sono certo che ce la farai
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2008
Messaggi: 33
|
scusa ho letto che volevi un trex: te lo sconsiglio. E' una macchina che perdona gli errori. Si è vero: avendo le pale più grandi e girando forte è molto stabile ma anche molto reattivo. Se lo vuoiprendere a tutti i costi ti consiglio, prima di settarlo e far hovering, molto simulatore e poi simulatore ancora... Nel frattempo lo setti a regola d'arte: il trex non ammette compromessi quindi devi essere preciso come un computer. Poi farai i primi hovering rigorsomente a 20 30 cm. da terra. Credimi è un'altezza ottima in quanto ti permette di controllare l'eli, studiare le sue mosse, e di contrastare i turbinii dell'effetto suolo. E' un ottimo allenamento. Se lo alzeresti non avrai la turbolenza causata dal terreno è vero, ma se prendi una leggera corrente ascenzionale (si trovano anche a 2 mt. di quota) sali su. e poi? per scendere togli il gas e l'eli si schianta...
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Consiglio!! | Salvoxs | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 25 maggio 05 13:06 |
consiglio | giovanni1964 | Elimodellismo Principianti | 12 | 23 maggio 05 16:12 |
consiglio set up | Piero_3 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 7 | 17 maggio 05 21:49 |
CONSIGLIO | ABAFRA | Elimodellismo Motore Elettrico | 4 | 16 maggio 05 15:53 |
Consiglio | piro75 | Navimodellismo a Motore | 4 | 09 marzo 05 08:46 |