BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Tracking pale CP2 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/77206-tracking-pale-cp2.html)

kartol 16 gennaio 08 14:30

Tracking pale CP2
 
Ciao,
ho un cp2 e dopo un crash sto provando a settarlo per come si deve.
Ho qualche dubbio sul tracking delle pale:
alzando lo stick del gas a metà corsa, ho visto che le pale erano sfalsate, dando ancora di più gas, lo erano di meno, alzando ulteriormente lo stick addirittura la pala che prima risultava essere più bassa diventava la più alta.
A che posizione dello stick è valido il test?

Poi un'altra domanda:
per fare il tracking delle pale bisogna accorciare o allungare i link corrispondenti.. Però ho notato che se faccio fare solo un mezzo giro al link, questo non entra più nella uniball, e per paura di romperlo non forzo; quindi devo dare un altro mezzo giro e così entra. Spero di essere stato chiaro... E' giusto che si debba dare un intero giro oppure anche col mezzo giro dovrei riuscire ad infilare il link nella uniball magari forzando?

Grazie per le risposte! :-)

Ciao!

Teos.81 16 gennaio 08 14:36

Citazione:

Originalmente inviato da kartol
Ciao,
ho un cp2 e dopo un crash sto provando a settarlo per come si deve.
Ho qualche dubbio sul tracking delle pale:
alzando lo stick del gas a metà corsa, ho visto che le pale erano sfalsate, dando ancora di più gas, lo erano di meno, alzando ulteriormente lo stick addirittura la pala che prima risultava essere più bassa diventava la più alta.
A che posizione dello stick è valido il test?

Poi un'altra domanda:
per fare il tracking delle pale bisogna accorciare o allungare i link corrispondenti.. Però ho notato che se faccio fare solo un mezzo giro al link, questo non entra più nella uniball, e per paura di romperlo non forzo; quindi devo dare un altro mezzo giro e così entra. Spero di essere stato chiaro... E' giusto che si debba dare un intero giro oppure anche col mezzo giro dovrei riuscire ad infilare il link nella uniball magari forzando?

Grazie per le risposte! :-)

Ciao!

Ciao,
Devi vedere com'è fatto il link dell'uniball. Potrebbe essere benissimo che abbia l'invito solo da un lato e quindi dall'altro non riesci a infilarlo..
Io non forzerei, rischi di sfibrare la plastica..
Per la posizione dello stick per regolare il passo non saprei bene, di solito io lo regolo tutto in basso, poi controllo a metà e tutto in alto con il misuratore di passo..

Ciaozzz
Matteo

kartol 16 gennaio 08 14:54

Citazione:

Originalmente inviato da Teos.81
Ciao,
Devi vedere com'è fatto il link dell'uniball. Potrebbe essere benissimo che abbia l'invito solo da un lato e quindi dall'altro non riesci a infilarlo..
Io non forzerei, rischi di sfibrare la plastica..
Per la posizione dello stick per regolare il passo non saprei bene, di solito io lo regolo tutto in basso, poi controllo a metà e tutto in alto con il misuratore di passo..

Ciaozzz
Matteo

Ma quindi tu la regolazione del passo tu stai con l'idle up attivato??
forse stiamo parlando di due cose diverse..
Io faccio due regolazioni:
1) Staccando i motori e attivando l'idleup con lo stick a metà verifico che le pale abbiano incidenza nulla.
2) attaccando i motori con l'idle up staccato a metà stick (ma non sno sicuro che sia corretto!), verifico che le pale girando stiano sullo stesso piano..

Io non sono sicuro della validità della seconda regolazione..

dannyruini 16 gennaio 08 16:14

uniball
 
Ciao,gli uniball hanno un verso d'entrata:da una parte il taglio per la sferetta e' pulito ed e' la parte esterna,dall'altra hanno un piccolo invito quasi impercettibile ed e' la parte d'entrata.IL Tracking lo devi controllare mettendo l'elicottero a regime di rotazione da permettere l'hovering,poi una volta settato deve rimanere corretto anche se il regime aumenta.Se trovi difficolta' nel settaggio controlla che i gommini di flappeggio non siano deformati,che l'albero delle manine portapale non sia storto (sicuramente l'avrai gia' controllato),che le manine non abbiano preso giochi eccessivi,saluti daniele@eskyitalia.com

kartol 16 gennaio 08 18:53

Citazione:

Originalmente inviato da dannyruini
Ciao,gli uniball hanno un verso d'entrata:da una parte il taglio per la sferetta e' pulito ed e' la parte esterna,dall'altra hanno un piccolo invito quasi impercettibile ed e' la parte d'entrata.IL Tracking lo devi controllare mettendo l'elicottero a regime di rotazione da permettere l'hovering,poi una volta settato deve rimanere corretto anche se il regime aumenta.Se trovi difficolta' nel settaggio controlla che i gommini di flappeggio non siano deformati,che l'albero delle manine portapale non sia storto (sicuramente l'avrai gia' controllato),che le manine non abbiano preso giochi eccessivi,saluti daniele@eskyitalia.com

Ti ringrazio per le preziose indicazione.. mea culpa, non ho controllato l'albero dell pale.. lofarò stasera.. Io però non ho capto cosa siano i gommini del flappeggio.. Scusate l'ignoranza!!! Le manine invece non sembrano avere giochi eccessivi... Grazie di nuovo..

dannyruini 16 gennaio 08 19:30

gommini
 
Quando smonterai le manine vedrai che l'albero che le collega e' supportato da due gommini,due OR neri di gomma abbastanza morbida,devi accertarti che tali gommini abbiano ancora una forma regolare,non schiacciata o deformata,tali gommini permettono il flappeggio delle pale:piu' sono morbidi piu' il modello avra' un comportamento "docile",piu' sono duri piu' la reazione del modello sara' "scattosa","diretta".Pregi e difetti:i gommini morbidi permettono qualche imprecisione nell'input del comando,ideali per chi deve imparare,piu' sono duri piu' e' preciso e pronto il modello al comando impartito,piu' che preciso direi scattante,ideale per chi esige un volo piu' "spinto",saluti daniele@eskyitalia.com


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:54.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002