
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2007 Residenza: Bovolone
Messaggi: 189
| ![]()
Un saluto a tutti gli amici del forum...grazie alle vostre discussioni sono riuscito a costruire il mio primo eli...un t-rex 450X...un pò datato ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
C'è tempo per pensare ad un successore ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2007 Residenza: Bovolone
Messaggi: 189
| ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Prendi un ROBBE POWER PEAK FUN.......Costa poco e va da Dio.... Con codesto che tu hai menzionato, un mio amico ha fiammato una batteria...è un cattivo segno sai?<_< Io sono scettico.... Anche se devi aggiungere un 10\15 euri, vai sul robbe e sei in una botte di ferro....Lo trovi da HELICENTER... | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 14-12-2007 Residenza: salento
Messaggi: 125
| Citazione:
il BC6 della Bantam è un signor modello. (prendo spunto da questo sito: http://www.elysalento.com/product_in...ia-Bantam-BC6/) caratteristiche: Caricabatteria Bantam BC6 con Bilanciatore integrato per 6 celle e doppia alimentazione Caratteristiche Elettriche : - Tensione di ingresso DC 11 - 18VDC oppure da 100 a 240VAC 50/60HZ - Potenza 50/5W - Lipo 1 a 6 celle in serie - NiCd/MH da 1 a 15 Celle - Piombo da 2 a 20V - Corrente di carica da 0.1A a 5A - Corrente di scarica da 0.1A a 1A - Bilanciatore lipo fino a 6 celle in serie - Cicli di Carica/Scarica 1 a 5 - Memorie impostazioni carica batterie fino a 5 Funzioni di sicurezza - Impostazione temperatura massima ammessa della batteria sotto carica ( utilizzando il sensore di temperatura optional) - Impostazione tempo di carica massima della batteria sotto carica - Impostazione capacità massima batteria sotto carica - Impostazione valore minimo tensione in ingresso da 10V a 11V per prevenire il completa scarica della batteria dell'auto Parametri Impostabili - Tensione cella per pacchi litio : 3,6 (LiOn) 3,7 (Lipo) 3,3V (Life) - Tensione sensibilità Delta-peak per celle NiCD : da 5 a 20mV - Tensione sensibilità Delta-peak per celle NiMH : da 5 a 20mV - Temperatura di Cut-Off batteria :da 20 a 80C oppure OFF - Tempo di attesa fra i cicli di carica/scarica : da 1 a 60 minuti - Tempo massimo di carica : da 10 a 720minuti o OFF - Massima Capacità di carica : da 10 a 9990mAh o OFF - Beep Pulsanti e Suono : On o Off - Minimo livello tensione ingresso : 10 a 11V Dimens. : 160x120x40 mm Peso : 960g dimmi cosa gli manca? poi, per finire, è il mio caricabatterie... x cui se lo denigri vengo a firenze e ti picchio... ahahahah app... tu non dovevi postare delle foto con il tuo nuovo "allievo"??? | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2007 Residenza: Bovolone
Messaggi: 189
|
Ora mi trovo in difficoltà.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-12-2007 Residenza: liscate
Messaggi: 2
| esperienza cercasi...
Ciao a tutti, sono un nuovo membro del forum, mi chiamo federico e vi scrivo perche' vorrei un vostro consiglio: ho tentato di svolazzare un po con un walkera 36 in allestimento base con praticamente nessun risultato, o meglio ho accennato a dei sollevamenti in hovering ma il modello e molto instabile (anche al chiuso) e l'unico tentativo di portarlo a circa 1mt di altezza si e' rivelato un disastro (crash con botto). ...So gia che qualcuno stara' sogghignando.... ebbene si, si e' rivelato molto piu' difficile del previsto. Se poi si somma la paura di spaccare tutto (non per i costi ma per il tempo necessario a rimettere tutto a posto) non sono riuscito a fare granche' altro. Ritenendo, a questo punto, che questo modello non sia proprio il massimo per iniziare sarei intenzionato ad affrontare una spesa adeguata, per avere la giusta combinazione di mezzi e supporto. Vorrei avre gentilmente da qualcuno esperto, l'indicazione di qualche negoziante fidato in provincia di milano disponibile anche a segnalare istruttori nei campi volo. Ah cosa importante sono orientato a modelli elettrici. Grazie a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
| Citazione:
- lunghezza tubo coda e cinghia - capottina (piu' capiente nell'xl) Telai e meccanismi della testa e della coda (leve ecc) sono anche loro tutti intercambiabili (anche se di meccanismi coda ne hanno fatte almeno 4 versioni una o l'altra vanno sempre bene) Per quanto riguarda la corona prendi quella col mozzetto centrale svitabile, in modo che sostituirla e' un attimo. Io sono partito con l'X e mano a mano ho sostituito con pezzi XL HDE: (vedi discussione miniupgrade) (PS: i difetti che ho scritto col tempo sono stati migliorati o sono spariti del tutto, i pezzi di adesso mi sembrano piu' curati) Ultima modifica di Claudio_F : 31 dicembre 07 alle ore 11:20 | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2007 Residenza: Bovolone
Messaggi: 189
|
Geazie claudio...la corona ho preso quella che dici tu...io ho ancora le z sugli attacchi ai servi, potresti indicarmi quale kit comperare per eliminarli?? Comunque il modello vola bene... ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2007 Residenza: Bovolone
Messaggi: 189
| ![]()
Rispondo a federico 65.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Vi presento il mio Ely | lucapif | Elimodellismo in Generale | 94 | 26 dicembre 10 21:03 |
mi presento! | roby72 | Modellismo | 8 | 09 gennaio 08 00:11 |
Mi presento | Jamiro91 | Presentiamoci | 2 | 22 novembre 06 20:29 |
mi presento | marcus6911 | Aeromodellismo Principianti | 18 | 13 novembre 06 10:48 |
Mi presento | giamp | Aeromodellismo Alianti | 21 | 04 novembre 06 23:51 |