![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2007 Residenza: modena
Messaggi: 23
| mi serve qualcuno esperto con walkera 36b
ciao ho un problema che mi sta facendo impazzire mi sono arrivati i pezzi che avevo rotto nel precedente crash,pero' quando sono arrivato a sostituire il tail boom (trave di coda) non riesco a capire da dove sfilarlo...probabilmente dalla coda,ma non riesco a sfilare l'alberino di coda,l'albero e' lbero dai cuscinetti,ma come faccio per sfilarlo dalla ruotina dentata,sembra un pezzo unico....oppure bisogna aprire il telaio e sfilare la cinghia dal davanti?!!?? se qualcuno riesce a spiegarmi passo per passo come fare mi fa un grosso piacere cordiali salutoni e buone feste |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-04-2006 Residenza: Casarza Ligure(GE)
Messaggi: 822
| Citazione:
innanzi tutto devi aprire i gusci della scatola di coda,poi sfili il guscio destro con alberino e puleggia.(la cinghia è in tiro:svita le 4 viti dalla parte posteriore del telaio dove è appunto innestato il tubo e fallo scorrere qualche mm in avanti x allentare la cinghia)togli tutto ciò che vi è infilato e procedi al contrario x rimontarlo....le uniche cose a cui prestare attenzione sono la cinghia e la posizione del servo di coda:la cinghia deve ruotare all'interno del tubo di 90° in modo da far ruotare il ruotino in senso antiorario(visto di fronte) mentre il rotore principale gira in senso orario;non tenderla troppo,nel punto in cui è in vista(vicino all'ingranaggio di trascinamento)i due lembi non devono toccarsi,ma nemmeno essere troppo rigidi.x la posizione del servo di coda potresti prendere l misura sul vecchio tubo prima di smontarlo,ma è comunque difficile che sia preciso...lo dovrai regolare provando l'eli. sto andando a memoria,il 36 non l'ho più da molto,spero di non aver dimenticato niente ![]() ![]()
__________________ Rappy 50 ![]() ![]() (scoppio ![]() Più qualche aereetto....nuova passione! | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-04-2006 Residenza: Casarza Ligure(GE)
Messaggi: 822
| Citazione:
nel frattempo da aggiungere agli altri ho preso un DF60 (quello in alluminio) e gli ho fatto un pò di modifiche:provato in garage x ora ma buona impressione ![]() auguri anche a te. ![]()
__________________ Rappy 50 ![]() ![]() (scoppio ![]() Più qualche aereetto....nuova passione! | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Sospeso | Citazione:
![]() http://www.baronerosso.it/forum/show...306#post732306 ciao ElyTeo | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Walkera 64 HB, qualcuno l'ha provato? | roscor61 | Elimodellismo Principianti | 0 | 06 gennaio 08 01:23 |
qualcuno ci ha volato walkera h05 | bienne | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 26 novembre 07 17:00 |
Radio Walkera: serve anche a ricaricare le batterie? | zemmuonne | Elimodellismo Principianti | 10 | 10 febbraio 06 20:33 |
radio walkera 6Ch: come si usa? a che serve? | power83 | Elimodellismo Principianti | 1 | 06 dicembre 05 17:42 |
WALKERA 35 PRIMA ROTTURA SERVE CONSIGLIO | sakamoto | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 25 aprile 05 00:23 |