Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 dicembre 07, 20:37   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-12-2007
Residenza: in_bagno
Messaggi: 33
Immagini: 41
mosquito 3ch quale versione migliore?

ho comprato un mosquito, noto un problema nel decollo e discesa:
è difficile impedirgli di rotare su se stesso, se lo trimmo per star fermo in salita, ruota in discesa, e viceversa.
Sono io che sbaglio oppure è un limite del modello?

ho notato esistono 2 versioni, la mia e' la seconda quella con solo 2 pale per rotore e bilanciatore in mezzo, qual è differenza tra i due modelli? quale quello piu stabile?

photo modello 1

photo modello 2
unideanet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 07, 21:51   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-11-2007
Residenza: Agrigento
Messaggi: 146
Mosqutio 3 ch quale versione?

Ciao Unideanet,
io ho la versione senza il cerchio alle pale superiori.
Gira su se stesso innanzitutto per effetto suolo,(appena si allontana dal suolo vedrao che sarà più stabile) e poi se le batteria del mosquito non è perfettamente carica, così come quella della radio, allora vedrai che girerà sempre su se stesso.Comunque fai attenzione, anche con una finestra aperta e un leggero spiffero di vento, lo manda in tilt.Comunque ci si può riuscirea tenerlo fermo a mezz'aria (hovering) per qualche secondo.Diverso è invece la reazione al comando di avanti dietro (quello in cui gira il ruotino di coda)!Ti risponde al comando dopo quasi un secondo di ritardo, e credimi è davvero tanto!E' un oggetto volante tanto per giocare e comunque capire il movimento degli stick specialmente quello dell'elevatore.Per il resto è buono solo per allenarsi e passare il tempo.Anche perchè, a parte gli uniball della pala superiore che con i crash tendono a lesionarsi, per il resto è davvero indistruttibile!Ovviamente non devi lanciarlo con rincorsa con le corone contro il muro perchè rischi di deformarle (avrai notato che sono grandi).Le pale invece sono di teflon morbido e possono prendere tutte le sberle che vogliono.Comunque passa ad almeno un coassiale e vedrai la differenza!Ciao
maxastuto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 07, 23:43   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-12-2007
Residenza: in_bagno
Messaggi: 33
Immagini: 41
Citazione:
Originalmente inviato da maxastuto
Ciao Unideanet,
a parte gli uniball della pala superiore che con i crash tendono a lesionarsi, per il resto è davvero indistruttibile!Ovviamente non devi lanciarlo con rincorsa con le corone contro il muro perchè rischi di deformarle (avrai notato che sono grandi).Le pale invece sono di teflon morbido e possono prendere tutte le sberle che vogliono.Comunque passa ad almeno un coassiale e vedrai la differenza!Ciao
ciao, grazie per la cordialissima ed esplicativa risposta; mi permetto di chiederti cosa sono gli unball? forse l'asta che fa da volano?

Coassiale?

ti senti di suggerirmi un modello non troppo costoso?

grazie, ciao!
unideanet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 07, 23:30   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-11-2007
Residenza: Agrigento
Messaggi: 146
Mosquito 3 ch quale versione?

Le sferette che ti ho indicato come soggetti a lesionarsi sono quelle due palline collegate al fulcro delle pale superiori.Ti spiego meglio:l'uniball sono quelle "biellette" che collegano le sferette delle pale superiori con le sferette della flybar( la flybar è quell'asta con i due pesetti per controbilanciare le pale superiori),cioè in sostanza sono quelle due asticine con un occhiello per lato in cui sono incastrate le sferette.Sicuramente tu ne avrai una sola collegata e l'altra l'hai trovata di ricambio.Io ho montato pure l'altra (non sò cosa cambi con una in più).Comunque è l'attacco delle sferette delle pale superiori che si deformano e si lesionano perchè in caso d'urto delle pale superiori è il punto in cui fanno leva le pale superiori.Per un modello più serio ti elenco una classifica:

COASSIALI a 4 Canali (facili da pilotare e stabilissimi)
1° in classifica BLADE CX 2 della E-FLITE (lo tieni fermo in aria come se fosse
una pallina appesa, costo un pò alto
2° in classifica WALKERA 5#8 della WALKERA (ottimo im tutto e resistentissimo
perchè ha parti in alluminio)
3° in classifica LAMA V3 della E-SKY(il più diffuso e diretto antagonista del
(5#8 costo meno degli altri due modelli e
permette upgrade notevoli, più controllabile perchè più lento degli altri due indicati sopra)

MODELLI CON ROTORE DI CODA a 4 CANALI: HONEY BEE FP della E-SKY
E' attualmente il modello a 4 canali con rotore di coda più facile da pilotare che esista in commercio per la sua categoria, anche sè, attenzione, è sempre più nervosetto di un qualsiasi coassiale.Diaciamo che è consigliato per i principianti che ostinatamente vogliono un modello che assomigli ad un elicottero vero (con il rotore in coda e una sola pala centrale) perchè magari sono un pò restii con l'estetica delle due pale coassiali.FP stà per passo fisso, cioè l'inclinazione delle pale del rotore centrale ha un inclinazione fissa, non è variabile tipo i modelli CP (passo variabile) che invece hanno quest'altra prerogativa di variare il passo.Senz'altro se per un coassiale si può comunque fare a meno di un training kit, per Honey bee te lo consiglio, magari anche con due stecchette incrociate e un hula hoop autocostruito, ma pur sempre una protezione.Ciao
maxastuto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 08, 13:55   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 1
Ciao maxastuto, ho il tuo stesso modello, ma a te capita a volte che andando in avanti i motori vadano al massimo e salgono di quota in maniera incontrollabile per 2 o 3 secondi?
shuttle non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 08, 15:18   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tonyclifton
 
Data registr.: 01-06-2008
Residenza: Pescara, Napoli
Messaggi: 631
Invia un messaggio via MSN a tonyclifton
Il Lama è più lento fino a quando non metti i link ai braccini un buco più in fuori e non accorci la flybar!
tonyclifton non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 08, 15:32   #7 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da tonyclifton Visualizza messaggio
Il Lama è più lento fino a quando non metti i link ai braccini un buco più in fuori e non accorci la flybar!
What what ?
Spiega spiega, che mi interessa sta cosa
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 dicembre 08, 12:47   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-12-2008
Residenza: asti
Messaggi: 72
Salve ho acquistato un mosquito parecchi mesi fa l'ho sempre utilizzato fino a quando non si sono esaurite le batt del radiocapmando quelle da 9 v,dopo un mese vado per sostituirle e a pila nuova il mosquito non riceve + anche se la spia del radioc è accesa...cosa puo' essere?
ho provato a aprire il mosquito e a agire sul trim mi sembra del segnale una vite in una spirale e a una certa posizione ha funzionato per qualche secondo ma poi nulla,volevo provare a farmi prestare un radiocomando simile e vedere se funziona....
pino_dei_palazzi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
quale è il migliore coassiale? Ricky MHR Elimodellismo Principianti 12 19 maggio 07 12:36
Quale è il migliore?? deca78 Simulatori 1 15 maggio 07 19:15
Quale e il migliore??? Winged scrot Aeromodellismo Volo Elettrico 3 02 novembre 05 19:55
quale è il migliore Winged scrot Aeromodellismo Principianti 20 23 agosto 05 12:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002