![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2007 Residenza: Venezia
Messaggi: 20
| Consigli acquisto
Ciao a tutti sono due, tre giorni che vi sto leggendo in quanto sto cercando di imparare qualcosa di più sull'elimodellismo... Ora ho deciso di iscrivermi al forum e chiedervi un paio di cose. Premetto che ho avuto per circa una settimana un modellino di dragonfly a due canali (piccolo cesso ![]() Ho cercato varie discussioni su quello che poteva essermi utile e qualcosina ho imparato. Vi chiedo però questo: intanto vorrei sapere che vantaggi concreti ci sono in un eli ad essere equipaggiato con giroscopio e non... Poi...i simulatori che ci sono in alcuni modelli in vendita, che utilità hanno? Infeine: ho qualche modello che ho visto su eBay e se date un'occhiata mi date una mano a scegliere qualcosa che faccia al caso mio... Vi ringrazio ![]() Possibili scelte: primo secondo (che mi sembra come il precedente) terzo quarto quinto Ultima modifica di *Niki* : 09 dicembre 07 alle ore 00:32 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2007
Messaggi: 132
|
Ciao e benvenuto sul forum ![]() prendi il walkera 5#8: è splendido! E' il quinto link che hai indicato. Il venditore forse.. lo trovi pure qui sul forum ![]() I primi due link si riferiscono il 5#4, la versione precedente al 5#8 che si differenzia per avere (il 5#8) diverse parti in ergal, cosa che lo rende più reattivo e robusto: infatti puoi volare anche all'esterno con poco vento. C'è, qui sul forum, una discussione dedicata al 5#8 dove troverai una miriade di informazioni. Se vuoi cambiare marca vai sull' e-sky: lama v3 o v4; o se vuoi spendere, e-flite blade cx o cx2, una gran macchina, la seconda con radio e ricevente di tutto rispetto (2.4 GHz, frequenza però non ancora omologata in italia). Per i particolari tecnici sul giroscopio aspettiamo gli esperti, io sono novizio ciaoo
__________________ MD80: una macchina meravigliosa *** Fly the MadDog80! *** Spektrum ![]() Ultima modifica di MadDog80 : 09 dicembre 07 alle ore 00:50 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: porto viro veneto
Messaggi: 278
![]() | consiglio
allora si incomincia sempre con poco ma poi quando si vede che e poco si passa a un po di piu' frase forse ripetuta un miglione di volte, dipende sempre dalle tue esigenze di quello che devi acquistare ma sinceramente io prenderei un eli con motore di coda (e-ski honey bee cp2 ) molto proffesionale ottimo per il prezzo conveniente circa 130,00 euri ,un po dificile inizalmente per imparare ma piano piano pazienza ci si riesce sempre però addoperando un buon simulatore indispenzabile constantemente prendi domistichezza con i tuoi pollici,per quanto riguarda all'eletronica e sempre indispensabile oggi volare senza un giroscopio vuol dire distruggere il modello quindi io cerco di installare un gyro di qualita buona ma per adesso non fa il caso tuo se decidi aquistare quel tipo di eli che hai nella lista
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-01-2006
Messaggi: 263
| Citazione:
Se vuoi restare sui 100 euro... puoi andare su quest'altro modello.. che ha la stessa radio del honey bee cp2. http://www.youtube.com/watch?v=f0VusndslgI Un saluto UmbertoITA | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2007 Residenza: Venezia
Messaggi: 20
|
ok, intanto grazie delle risposte... quindi dite che sarebbe più semplice, per un principiante, con un solo rotore e quello di coda, nn so come si chiama... Su eBay c'è questo ma con 6 canali non è più complicato?...forse adatto a chi ormai ha una certa pratica? E perchè dite che il bipala nasconde difficoltà? E il discorso giroscopio?...è molto utile o se ne può fare a meno? Ultimo (abbiate pazienza ma i novizi sono sempre affamati di notizie ![]() ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-01-2006
Messaggi: 263
| Citazione:
Con il rotore di coda è molto più difficile... dovrai gestire manualmente, da subito, i 4 comandi di un eli. Il bipala..invece ... lascia al pilota la manualità del gas.. gli altri 3 comandi sono servoassistiti. UmbertoITA | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Ciao,sono ancora un princiante però,io ti consiglierei il walkera 5#8,io ho imparato con la versione precedente il 5#4,poi sono passato a qualcosa di più serio il t-rex 450 e ti devo dire che il 5#4 mi ha dato delle ottime basi,per darti un idea di quanto utile mi sia stato, il t-rex450 lo uso da 2 mesi e non mi sono mai schiantato,tutto merito del mio walkera 5#4.Secondo me iniziare con un ely con rotore di coda e un gran bel casino se non hai qualcuno che ti aiuta,lo dico per esperienza ![]()
__________________ T-Rex450S-MOTORE:450TH-REGOLATORE:Hyperion titan35A-SERVI:HS65HB-GYRO:GY240Futaba-PALE:SAB320mm ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-05-2006
Messaggi: 436
![]() |
Io se fossi in te acquisterei una radio decente almeno per eli e poi acquisterei un buon simulatore tipo reflex G3 o altri similari e lavorerei molto di simulatore e dopo quando vedi che riesci a tenerlo bene in hovering in tutte le posizioni decidi se vuoi un elettrico oppure uno a scoppio e da li parti alla ricerca io personalmente ho sia a scoppio che elettrico se fossi in te acquisterei un classe 30 o 50 a scoppio con un elettronica decente, infine tieni presente che + piccolo è l' eli e + difficile diventa la correzione in volo
|
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: porto viro veneto
Messaggi: 278
![]() | Citazione:
si vero imparare con qualcosa di piu semplice ti complica meno la vita,ma imparare a volare con un giocattolo quasi tutto servoassitito come dice UMBERTOITA non credo che ti aiuti piu di molto, certo vedere volare dopo poche prove fatte e una goduria vero ma con un eli giocattolo forse ci riesce pure mio nipote di 5 anni,io ho fatto molta pratica con il primo eli dragonfly 4 molto nervoso dificilissimo da governare e sconsigliato da tutti ma si sà le prime volte che si prova pilotare ci si deve accontentare dei sucessi ottenuti giorno per giorno,le ruttore che si fanno che sono molte,ma vi dico che dopo un po di tempo ci si riesce a vederlo in volo obbiamente hoverng ma poi arriva il resto, io faccio volo traslato e mi sto preparando per il 3d accrobatico con un MINI TITAN e non penso essere l'unico ad aver apreso molta pratica in così poco tempo dalla data di registrazione in questo forum e grazie al barone rosso che sono arrivato a questo livello ma poi bisogna vedere un individuo cosa intende avicinarmi all'elimodelismo ci sono persone che comprano modelli li provano per una mezza giornata e li mettono come sopra mobile e continuano prenderne dei altri senza saper volare dipende sempre da quello che uno vuole questa per me e stata una sfida personale far volare un elicottero non so se mi sono ben spiegato ma se volevo giocare un po mi prendevo un picozzz pochi soldi e vola subito scusate per la polemica fatta . ciao da ALFRED | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
consigli acquisto!! | POWERCORTE | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 18 | 28 luglio 06 10:17 |
Consigli Per Acquisto | altiuss | Aeromodellismo Principianti | 11 | 06 giugno 06 14:38 |
Consigli Acquisto... ;) | sir_ave | Aeromodellismo | 6 | 30 gennaio 06 23:24 |
consigli per l' acquisto! | guttato | Elimodellismo Principianti | 21 | 01 ottobre 05 22:40 |