![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #871 (permalink) Top |
User |
Eccoci. Allora intanto vi confermo che le corone sono le stesse del 5#4. Ieri le ho ricomprate (9) assieme al carrellino (altri 9) Rimontato tutto l'eli e sembra che va nuovamente. Per ora sono io che non vado ![]() Porgo alcune domande: 1) Non sarà meglio per imparare che vado in un pratone, così da non aver lo stress di ostacoli e concentrarmi solo sull'aquisizione di familiarità nei comandi? 2) Credo che aquisterò un training kit e pensavo a questo TRAINING KIT PER ELICOTTERO WALKERA 5#4 3) Mi consigliate una batteria a 3 celle che duri abbastanza e entri nell'alloggiamento? 4) Ma le alette quelle da mettere nella coda... servono? perchè mi si sono rotte ![]() Grazie ancora per la disponibilità specialmente a maxastuto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #872 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Per quanto riguarda la coda mi han detto che nei coassiali è li solo per bellezza. Anch'io ce l'ho rotta in tante parti e aspetterò a sostituirlo | |
![]() | ![]() |
![]() | #873 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-12-2007 Residenza: viterbo
Messaggi: 54
| Citazione:
![]() ...Ok al trainig kit moolto leggero, al limite anche una piccola imbottitura al carrellino.. ...la batteria a 3 celle NON la puoi usare (11.1v), al limite una 1000mha...anche se (IMHO) è meglio un'altra identica all'originale...stesso peso stesso bilanciamento dell' heli e non rischi di cuociere i motori con un volo di 25 minuti... ...le alette, o meglio la coda intera sono + un contrappeso che altro...forse sarene meglio una codina tipo trainer che potesse stabilizzare un po' in velocità...ma quale velocità?? ![]() by.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #874 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-02-2008 Residenza: cagliari
Messaggi: 166
|
[QUOTE=cardinal 21;835649] Citazione:
Ciao, non sapevo di questo campo immenso, però è un po' fuori mano e senza vento... scusa, ma quand'è che da queste parti non c'è vento?? ![]() ![]() Dove l'hai comprato il belt cp? Sto guardando un po' di venditori italiani e non, alla fine converrebbe comprarlo fuori dall'italia solo se sei sicuro che non passi la dogane, perchè altrimenti i prezzi non sono molto diversi ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #875 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-02-2008 Residenza: cagliari
Messaggi: 1.695
| Belt Cp
[QUOTE=rens73;837974] Citazione:
conpreso di radio batt. ecc. consegnato, l'altro è DEWIL che cè l'ha anche senza radio a 168,00 consegnato. Questi 2 sono i più convenienti che ho trovato in Italia. Ciao fatti sentire al cell. | |
![]() | ![]() |
![]() | #876 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2008
Messaggi: 7
| ![]()
Salve ragazzi! volevo chiedere un semplice consiglio: qual' è l' ely migliore? il DF 5#8 o il DF 53#1? sono indeciso sull' acquisto il 53 1 sembra più resistente ma non so se di meccanica va bene.... grazie a tutti anticipatamente |
![]() | ![]() |
![]() | #877 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-02-2008 Residenza: cagliari
Messaggi: 166
| Ciao, io con il 5#8 mi sono trovato bene, penso che l'unico difetto sia il carrello o come si chiama quel coso su cui poggia, che è un po' fragile. Però con i dovuti accorgimenti si può facilmente rimediare. Se guardi le pagine indietro vedrai che ci sono diverse soluzioni per evitare che ti si rompa ai primi crash.
|
![]() | ![]() |
![]() | #878 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-11-2007 Residenza: Agrigento
Messaggi: 146
| Citazione:
Una batteria a 3 celle , innanzitutto è a 11.1 volt poi se intendi un tipo con più mA è un casino per fissarla perchè ovviamente nella sede originale non và. Ma il problema non è quello, perchè comunque un modo si trova.Il fatto è che una maggiorata pesa di più della 2 celle originale e di conseguenza avendo più sforzo,oltre al fatto che l'eli avrebbe un'autonomia di volo irrisoriamente maggiore, ma riscalderebbero notevolmente i motori, sia per lo sforzo per sollevare la batt che pesa di più, sia per la durata di volo maggiore.Ti consiglio una seconda batt originale o con le stesse caratteristiche. Ultima modifica di maxastuto : 08 marzo 08 alle ore 00:00 | |
![]() | ![]() |
![]() | #879 (permalink) Top |
User |
concordo con maxastuto, le lipo a 3 celle sono appunto da 11,1 v e non li puoi montare non per il peso ma per il voltaggio... il 5v8 va a 7,4v... puoi prendre delle lipo da 7,4v a 1000mA, pero i vantaggi sono pochi, anzi rischi di rovinare i motori.. come ha detto lui ti compri piu batterie originali da 7,4v a 800mA. io ne ho 5.. tieni conto che i motri un po si scaldono e hanno bisogno di riposarsi un pelo ..non parlo di 30 minuti, ma tra un volo e l'altro se stanno fermi 5 minuti , non gli fa male.... così ti dureranno di piu. tu fai una prova vola fino a quando non finisci la batteria e poi tocca i motori. se scottano lasciali raffreddare se non puoi ripartire quasi subito.. ![]() ![]() poi di io che non me ne frega niente le 5 lipo li monto una dietro l'altra, adesso che è inverno all'esterno, ma questa estate staro un po piu attento..
__________________ - WALKERA 5V4 MODIFICATO A 5V8 - RADIO FUTABA T6EXPH - TREX 450 SE-GF CON RADIO FUTABA FF9 SUPER |
![]() | ![]() |
![]() | #880 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-11-2007 Residenza: Agrigento
Messaggi: 146
| Walkera 5#8
Montate le piccole alette di raffreddamento ( quelle che danno in dotazione con le schede madri da montare sui chip) oppure conprateli in qualche negozio specializzato per computer.Sono adesive e si attaccano bene alle spalle dei motori.Se sfogliate il post vedete le foto della modifica fatta con questi dissipatori.E montate la molla che ho messo io sotto il carrello, lo irrobustisce un pò di più.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club Walkera 5#4 : Tutto sul Modello - Info settaggi - Ricambi ecc..... | Giulianottero | Elimodellismo Club Modelli | 535 | 10 febbraio 25 21:27 |
Club EAGLE 3D - Modifiche e Migliore Tecniche, Settaggi, Tips&Triks - foto/video | umbpan | Elimodellismo Principianti | 10 | 04 marzo 09 23:16 |
Club Walkera 5#8: info, settaggi, modifiche, foto e video | mapo93 | Elimodellismo Principianti | 17 | 18 dicembre 08 17:22 |