![]() |
Walkera 5#8 problemi Salve, ho appena acquistato in 5#8 walkera e sono un principiante totale... Ho ancora difficolta a farlo alzare di qualche centimetro da terra, il problema che ho notato che a volte l'elicottero ha dei sussulti di potenza oppure sembra non rispondere ai comandi, sopratutto quando uso il throttle, da che puo' dipendere? Poi inoltre ho notato che non funziona bene quando muovo il rudder stick verso destra (cioe' quando una pala ruota e l'altra sta ferma, lo stick del throttle sinistra/destra), in un verso sembra andare bene ma nell'altro sembra che non funzioni ed entrambe le pale continuano a girare, ci sono alcune regolazioni da fare? |
allora giusto per la cronaca sembra che i sussulti erano dovuti al fatto che avevo attorcigliato l'antenna intorno alla coda, se lascio libero il filo dell'antenna va tutto "bene", il problema ora e' che tende ad andare all'indietro :angry: Come si fa a regolare? :( |
risolto anche il problema dell'ìndietro, spostando la batteria un po' piu' dentro e mettendo il filo meglio dell'antenna <_< (ma voi come lo tenete sto filo? ) Ora sembra abbastanza stabile, cioe' va un po' in giro per conto suo, ma un po' credo perche' sono scarso io e un po' perche' e' da trimmare |
ciao, abbiamo aperto ieri un thread apposta per il walkera 5#8: per qualsiasi problema o info posta lì (io non potrò darti consigli perchè sono in attesa che mi arrivi il mio primo eli, il walkera 5#8 appunto, ma troverai gente che ti potrà aiutare). Ti aspettiamo :D Club Walkera 5#8: info, settaggi, tips & tricks, foto e video http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=71284 |
Replica nel club 5v8, come ti è stato detto. Senti, posso comunque dirti che l'antenna non va avvolta "TIPO MATASSA", ma va distesa. Pertanto la posizione ideale è la seguente: Un giro sul pattino, poi bisogna andare a finire in fondo alla coda, al penultimo buco (da non bloccare il rotorino di coda), poi di nuovo fare il giro dall'altra parte, un altro giro sull'altro pattino e quindi bloccarla con un nodo. La classica posizione a V, ho veriricato,che è in assoluto la migliore. Si sfrutta la parte posteriode dell'heli ove non è presente l'elettronica distendendo il filo, completamente, in questo modo è bloccato e non istruisce le parti mobili. La portata è incredibile..B) caldamente consigliato l'uso di una lipo nella radio.. |
breve OT Citazione:
Ma perché consigli l'uso di una lipo per le batterie della trasmittente? Te lo chiedo perchè io con la mia futaba 7cp e il t-rex uso un normale set di 8 stilo AA prese al supermercato e volevo capire cosa rischio. Avendo anche varie lipo per il t-rex, se c'e' qualche valida ragione posso fare un cavetto e usare quelle. Fammi sapere, alex saluti Andrea |
Citazione:
Beh, sulle radio futaba non ci sono problemi. Alla fine se misuri l'uscita, la potenza è la stessa, SIA usando le nicd, SIA usando le alcaline, non cambia niente. E' perfettamente stabilizzata. Ma per le radio Walkera e per quelle ESKY, la cosa è ben diversa. Difatti,misurando con lo strumento, la potenza di uscita , prima con batterie ricaricabili (1,2volts x 8) e successivamente con batterie ALCALINE NON RICARICABILI (1,5volts x 8) si può notare che il risultato non è lo stesso.. Pertanto sono giunto alla conclusione che la radio walkera spinge tanto,quanto più tensione ha a disposizione... Ho utilizzato una lipo 3 celle, per l'appunto lo spinotto JST,rosso,piccolo, è lo stesso che permette al vano batterie d'esser collegato alla radio ed è anche quello che montano di serie, molte lipo a basso amperaggio Risultato: STUPEFACENTE!!! Provare per credere.... Ciò non toglie che si possa usare una lipo anche per alimentare le radio futaba...ma lì il cavetto va "costruito":) |
grazie della spiegazione, mi sento rasserenato. Saluti Andrea |
Citazione:
Ti ringrazio per il consiglio!! Anch'io l'avevo ancora avvolta tipo matassa... Quindi la metterò come hai detto tu. Puoi per favore copiare questo tuo suggerimento nel club? Sicuramente sarà utile a tutti quelli che compreranno questo modello.. Grazie! :wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:04. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002