BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Consiglio su Walkera df4 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/71142-consiglio-su-walkera-df4.html)

demone 15 novembre 07 14:04

Consiglio su Walkera df4
 
Ciao a tutti volevo chiedervi un parere generale sul walkera df4, anche su cosa acquistare per renderlo + efficiente se è il caso tipo (batteria,motore). Io l'ho trovato a 99£ versione base o 129£ con Valigetta in Alluminio,cavetto seriale, Simulatore FMS e Training Kit.
Secondo voi costa troppo, che altro modello a 4ch simile mi consigliate ad un prezzo conveniente fino ai 170£ +o-?

TheFoggy 15 novembre 07 17:32

Una cosa..tu parti da zero? Se sì, ti consiglierei un coassiale tipo Walkera 5#4/5#8, evitanto il DF4 e simili! Più che altro per l'instabilità..
Io ho un DF4 e prima di farlo alzare, ti assicuro che di tempo ce n'è voluto! non tantissimo, ma neanche puoi farlo in 5 minuti (a meno che tu sia un "manico" e ce la faccia, per la carità potrebbe anche essere!)!
Se proprio volessi restare su un modello con rotore di coda, punta al 4#1..è dotaato di giroscopio e quindi un pochino più facile da far volare! Ti assicuro che il DF4 è discretamente difficile, e le rotture sono sempre dietro l'angolo!
Per le modifiche, qui le sconsigliano tutti..e mi trovo d'accordo con loro!
Non sono necessarie per farlo volare meglio (anche perchè NON volerà meglio, ma uguale!). Ti consiglio, piuttosto, di risparmiare i soldi delle modifiche per passare ad un modello più serio (5+ ch) quando ti sarai fatto i pollici!

demone 15 novembre 07 21:14

Opinione su Blade cx
 
Si parto + o - da zero ma cmq mi diletto con i simulatori tio g3 quindi ho un po di confidenza con i comandi e so come funziona un ely, anche se non basta. Alla fine mi sono comprato un blade cx doppio rotore, cosa ne pensi lo porto indietro o va bene per farmi i pollici e per diverirmi un po inizialmente?

Ricky MHR 15 novembre 07 21:34

Citazione:

Originalmente inviato da demone
Ciao a tutti volevo chiedervi un parere generale sul walkera df4, anche su cosa acquistare per renderlo + efficiente se è il caso tipo (batteria,motore). Io l'ho trovato a 99£ versione base o 129£ con Valigetta in Alluminio,cavetto seriale, Simulatore FMS e Training Kit.
Secondo voi costa troppo, che altro modello a 4ch simile mi consigliate ad un prezzo conveniente fino ai 170£ +o-?

anche se un giorno vorrai prenderlo lascialo stare! bisogna fargli molte modifiche prima che voli bene! se prendi un'esky honey bee fp vola bene già di scatola!
è molto simile ma l'elettronica è moltoo meglio!:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

TheFoggy 16 novembre 07 00:59

Di sicuro per farti i pollici va benissimo! Non conosco il modello in particolare (non ne ho mai avuto uno tra le mani..), ma essendo un coassiale di sicuro sarà stabile e quindi si adatta pienamente al tuo scopo! Solo non ci spenderei troppi soldi in modifiche..resto dell'ipotesi che è meglio risparmiare per un elicottero più serio, una volta esperto con i 4ch!

demone 16 novembre 07 11:09

Eflite Blade cx
 
E E-flite come marca mi trovo benissimo riesco a tenerlo in hovering più o meno anche se ogni tanto sbaglio ma credevo peggio. Quello che mi rende le cose difficili è il mode 1 che mi sembra una cazzata colossale, non ha senso volare così va contro ogni logica ma purtroppo tutti lo fanno e non posso fare diversamente se vorrò prendere lezioni da qualcuno.http://images.google.it/imgres?imgur...%3Dit%26sa%3DG

Claudio_F 16 novembre 07 17:34

Citazione:

Originalmente inviato da demone
Quello che mi rende le cose difficili è il mode 1 che mi sembra una cazzata colossale, non ha senso volare così va contro ogni logica ma purtroppo tutti lo fanno e non posso fare diversamente se vorrò prendere lezioni da qualcuno.

Non e' sempre vero, le radio allievo e maestro collegate tra loro (se intendi questo con "lezioni") possono avere mode diversi, purche' trasmettano le stesse funzioni (gas, rollio, pitch ecc...) sugli stessi canali della ricevente. Io con una Graupner MC12 mode 2 ho volato tranquillamente come allievo collegato ad una MC22 mode1, in quanto entrambe le radio comandano il gas sul canale 1 ecc. Se invece avessi voluto usare una Futaba o una Hitec la cosa non sarebbe stata possibile per la diversa assegnazione dei canali. Pensare di pilotare per forza con un mode che non sento mio, quello si che mi sembrerebbe un controsenso.

AlexxZeta 17 novembre 07 12:14

Citazione:

Originalmente inviato da Claudio_F
Non e' sempre vero, le radio allievo e maestro collegate tra loro (se intendi questo con "lezioni") possono avere mode diversi, purche' trasmettano le stesse funzioni (gas, rollio, pitch ecc...) sugli stessi canali della ricevente. Io con una Graupner MC12 mode 2 ho volato tranquillamente come allievo collegato ad una MC22 mode1, in quanto entrambe le radio comandano il gas sul canale 1 ecc. Se invece avessi voluto usare una Futaba o una Hitec la cosa non sarebbe stata possibile per la diversa assegnazione dei canali. Pensare di pilotare per forza con un mode che non sento mio, quello si che mi sembrerebbe un controsenso.

Claudio il tuo maestro vola in mode 1 ? :) Che cosa curiosa....

Claudio_F 17 novembre 07 13:35

Citazione:

Originalmente inviato da AlexxZeta
Claudio il tuo maestro vola in mode 1 ? :) Che cosa curiosa....

Quassu' volano tutti in 1 (tranne un paio di 3 e io col 2), per incontrare i 2modisti bisogna scendere fino a Trento :P

cirobiro 22 novembre 07 19:23

Citazione:

Originalmente inviato da demone
Ciao a tutti volevo chiedervi un parere generale sul walkera df4, anche su cosa acquistare per renderlo + efficiente se è il caso tipo (batteria,motore). Io l'ho trovato a 99£ versione base o 129£ con Valigetta in Alluminio,cavetto seriale, Simulatore FMS e Training Kit.
Secondo voi costa troppo, che altro modello a 4ch simile mi consigliate ad un prezzo conveniente fino ai 170£ +o-?

Io posseggo ul df4 da un pò di tempo e dopo avere imparato con il simulatore
non ho fatto grande fatica a manovrarlo. Certo,è un pò nervoso e sensibile ai comandi in particolare all'aperto e con un pò d'aria , ma in ambienti chiusi ci si diverte parecchio.
Ho acquistato di recente un walkera 36 e ti dirò,l'esperienza fatta con il df4 mi è servita parecchio anche perchè in confronto il 36 in modalità di volo normale è molto docile.
Un consiglio , se lo dovesti acquistare mont batterie tipo li-po 7,2v 1200 1200mah , ti stancerai di usarlo.

ciao CIROBIRO


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:43.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002