![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2007 Residenza: siena
Messaggi: 272
| ![]()
Dopo aver giocato con risultati e soddisfazioni alterne con un Walkera 5#4, vorrei passare a qualcosa che mi permetta di volare con maggiore sicurezza all'esterno sempre però di facile piloteggio. Che cosa ne pensate del walkera 53#1 che è più grande pesante e potente ad un costo poco maggiore?
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
ora non ho in mente altri elicotteri che costino poco! io ho un'esky honey beee fp (ha solo 4 canali ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Ricky MHR : 12 novembre 07 alle ore 14:49 | |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
bhe, andando su un kaktor ![]() il t-rex nitro,soprattutto la versione pro nn è un gran che come economicità (il pro costa 549 euro solo la meccanica, penso sia uno dei 50 più costosi con il vibe 50 come meccanica) ciao luca bianchessi |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2007 Residenza: siena
Messaggi: 272
| eli birotore
Sono daccordo per il T-Rex, però non vorrei imbarcarmi in una spesa elevata anche perchè sono un aeromodellista proveniente dal volo libero (coupe d'iver) e quindi abituato all'autocostruzione. Esiste quindi un buon kit da montare ed eventualmente sviluppare col tempo? p.s non mi interessa il volo 3d
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() | |
![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-03-2007
Messaggi: 80
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2007 Residenza: siena
Messaggi: 272
| ![]()
In effetti il 3d non mi interessa proprio, volo anche con aereoplanetti tutti autocostruiti e autoprogettati: Morane-saulnier tipo G del 1913 motorizzato speed 280 ridotto in fase di riparazione per ala divisa in due durante una manovra un pò brusca, un attrezzo di fantasia brutto come la paura e un Bebè-Jodel motorizzato con un brushless Jeti. Ho fatto anche foto aeree con una Aiptek con discreti risultati. L'elicottero mi servirebbe per volare nel cortile di casa anche con un pò di vento e in grado di sollevare una piccola telecamera poco più di cento grammi per questo avevo pensato a qualcosa particolarmente stbile come un birotore ma un pò più grsso e pesante del 5#4. Saluti a tutti, alessandro |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
Se vuoi un mezzo che resista piuttosto bene al vento, devi prendere un elicottero che abbia per lo meno 90cm di rotore.. Ti suggerisco un eolo spirit, ti assicuro che se ben settato un mezzo del genere è assai stabile. Naturalmente dipende dalla dimensione del tuo cortile Io con quello ci volo tranquillamente sotto casa... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ely birotore | rosy | Elimodellismo Motore Elettrico | 4 | 02 dicembre 07 14:59 |
Consiglio eli birotore | essebi63 | Elimodellismo Principianti | 6 | 04 dicembre 06 13:00 |
Birotore Easycopter | giainosj | Elimodellismo Motore Elettrico | 20 | 31 ottobre 06 23:21 |
Birotore ma monomotore | RuPa | Aeromodellismo | 4 | 13 settembre 06 15:50 |
elicotteri birotore | drinu | Elimodellismo in Generale | 0 | 26 dicembre 04 18:33 |