![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-01-2005
Messaggi: 5
|
Salve Anche io ho un t-rex mi hanno fatto un bel regalino hehe..ho già battezzato un paio di eliche braccetti e altro.. Ho notato che gli elementi che si fracassano di più sono : le manine ( se si utilizzano le pale più dure) , i due braccetti che comandano le manine , la scatola del rotore di coda (di preciso la sporgenza che ferma la scatola sulla coda in modo che essa rimanga in asse) tra l'altro ho scoperto che si può risolvere con una vitina che sostituisce questo "perno"eheh e gli "alettoni posti sulla coda anche quelli mi si sono distrutti praticamente subito( colpiti da una pala...come abbia fatto non lo so.. ) Ma ora torniamo al discorso principale. Purtroppo sono un vero e proprio principiante per tale motivo non conosco il linguaggio tecnico , per tanto faccio un pò fatica a settare il modello e la radio una MC12, credo di aver fatto un buon lavoro per quanto riguarda i servi , ma alcune specifiche ancora non le ho capite e siccome so che è una cosa lunga non vi interrogherò in merito. Per il momento il mio più grosso problema è il movimento laterale del modello. Ovvero quando si alza in volo tende a muoversi lateralmente , premetto che i tentativi di decollo li faccio all'interno di una stanza di 6x5 m , solo una volta si è alzato ed è rimasto fermo ma girava su se stesso. risolto l'errore , ora mi si muove lateralmente.. Cosa può essere? Nuovo problema nato oggi..le batt si scaldano all'inverosimile.. Un pacco credo sia da buttare!! si è gonfiato ome un pallone.. che diavolo può essere?? Doamande: In che posizione deve essere lo stick del gas , per far alzare il modello? Per il volo rovescio bisogna montare sulla radio un contatto per l'inversione dei comandi? Vi scrivo le specifiche dell'elettronica montata a bordo nella speranza che questi componenti siano giusti per il modello: Giro 410t JR Radio Graupner MC12 Ricevente Graupner 700R 7Ch Motore Brushless BL400SF, 2800 Kv Regolatore Brushless 35A 3 servi Hs 55 1 servo Graupner C121 Batt. align higt power 9c 11.1 v 1800mAH Caribatt. JR Li-Po DC 1-3 cell da 250mA a 2.0A Aspetto un vostro consiglio Grazie anticipatamente dell'attenzione! Roberto =======> |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Amministratore |
Il fatto che si sposti e' normale, il modello va trimmato in volo. Riguardo il fatto che le celle si siano gonfiate cio' e' dovuto o una corrente di scarica eccessiva o ad una ricarica sbagliata o ad una cella difettosa, in ogni caso non vanno usate perche' sono pericolose.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-01-2005
Messaggi: 5
|
Ciao grazie per avermi risposto ![]() Per quanto riguarda la carica credo che sia quella giusta anche perchè il carabatt. che uso è per le Li-Po , carico a 3 celle per 1.5 A (anche se capita che superini i 12 vot di carca) ma la cosa che ho notato e che si scaldano quando sono sul modello.. Dici che è un problema di settaggio della radio?? Ho provato ad aprire una batt..Si era una cella morta.. completamente bruciata..uff.. il T-rex funziona solo con bat a 3 celle o anche a 2?? Grazie anticipatamente Roberto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
http://klaudius.free.fr/lipo.htm
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Amministratore |
Con 2 celle il modello non ce la dovrebbe fare ad alzarsi, al massimo galleggia, riguardo il motivo della rottura, a distanza e' difficile dare una giusta risposta.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Bologna
Messaggi: 355
|
Lascia perdere la li-po gonfia. Se tenti di ricaricarla, brucia o esplode. Ti serve un altro pacco o una cella uguale alle altre due. Io ho notato che prima che si alzi, anche di 10 cm, trasla a SX. Allora ho pensato bene di dare del subtrim a DX in modo da compensare la tendenza a SX. Problema risolto, ma fino ai 20 cm da terra. Infatti superata questa quota l'eli picchiava a DX e per poco non si ribaltava fracassando tutto. Morale: non m'importa se nei primi 20 cm tende a SX. Correggo con un leggero colpo di stick a DX non appena si alza. Col tempo cercherò di capire come mai tende a SX. Un consiglio: procurati o costruisciti un training kit, è fondamentale!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Amministratore |
Fino a quando l'elicottero non supera almeno il metro di altezza, rimane sotto il controllo dell'effetto suolo, detto molto simplicemente e' decisamente instabile ed impossibile da trimmare.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-01-2005
Messaggi: 5
| ![]()
Salve gente grazie per i consigli ![]() Per quanti riguarda le Li-Po non ho problemi a maneggiarle , sono elettrista ma su certe specifiche faccio un pò fatica anche perché il mio campo è tutt'altro che l'elettronica..ma qualcosina delle scuole ancora me la ricordo heheheh... Credo di aver capito come individuare se una cella è morta!! Oltre che ai due connettori per la ricarica e il collegamento al regolatore del motore , vi è un connettore unico con un comune e i tre poli delle 3 celle se uno di questi segna un voltaggi diverso(più basso) quella è la cella morta.. Così ho scoperto che anche la seconda batt. è morta ora sono senza batt.. uff.. quasi quasi lo rivendo e ne prendo uno a scoppio uff.. C'è nessuno che abita vicino a Parma?? Qui in zona ci sono elicotteristi ma quando gli ho detto "elettrico" mi hanno guardato un pò male..(la gente di parma.....) Dove posso trovare batt. per il T-Rex senza spendere un capitale?? (ho già messo in preventivo di prendere le tanic , ma per il momento sono troppo care per le mie tasche..) Grazie ancora ti tutto ciao a presto Roberto ![]() K.& M.I. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
EFA lo voglio anche io | matt81 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 27 dicembre 07 22:21 |
Succede anche a voi? | francolvr | Aeromodellismo Volo Elettrico | 34 | 24 agosto 07 15:52 |
Anche io come voi! | VolereVolare | Aeromodellismo Principianti | 10 | 29 marzo 07 16:36 |
anche se ........ | fedor60 | Elimodellismo Principianti | 0 | 10 luglio 06 13:38 |