BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Tracking pale inferiori... HELP (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/67993-tracking-pale-inferiori-help.html)

vadda 15 ottobre 07 14:05

Tracking pale inferiori... HELP
 
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa' dire come si fa' il tracking delle pale inferiori ? (quelle sopra tutto OK)
Ho questo problema quando monto le pale Extreme su un Esky lama v3.
Inoltre, lo stesso eli, quando monto le pale sopracitate e le manine in alu
(quelle grigie) comincia a fare i soliti giri come se fosse appeso ad
un filo a piombo (in termini inglesi il famoso TBE= Toilet Blow Effect)

Altra domanda:
se dall'hovering do' manetta a Dx/Sx l'eli ruota su se stesso, bene, ma e'
normale che lo faccia oscillando e scomponendosi ?
Cioe', io mi aspetto che ruoti sull'asse che in teoria dovrebbe essere
perpendicolare e quindi non si dovrebbe scomporre in rotazione,
invece ondeggia tantissimo :wacko:

Questo eli mi sta' facendo diventare matto !

Grazie x l'aiuto

Ricky MHR 15 ottobre 07 14:14

Citazione:

Originalmente inviato da vadda
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa' dire come si fa' il tracking delle pale inferiori ? (quelle sopra tutto OK)
Ho questo problema quando monto le pale Extreme su un Esky lama v3.
Inoltre, lo stesso eli, quando monto le pale sopracitate e le manine in alu
(quelle grigie) comincia a fare i soliti giri come se fosse appeso ad
un filo a piombo (in termini inglesi il famoso TBE= Toilet Blow Effect)

Altra domanda:
se dall'hovering do' manetta a Dx/Sx l'eli ruota su se stesso, bene, ma e'
normale che lo faccia oscillando e scomponendosi ?
Cioe', io mi aspetto che ruoti sull'asse che in teoria dovrebbe essere
perpendicolare e quindi non si dovrebbe scomporre in rotazione,
invece ondeggia tantissimo :wacko:

Questo eli mi sta' facendo diventare matto !

Grazie x l'aiuto

per il traking non so come si fa con i coassiali:lol:
per l'overing invece hai l'elicottero ben settato?

vadda 15 ottobre 07 15:12

Citazione:

Originalmente inviato da Ricky MHR
per il traking non so come si fa con i coassiali:lol:
per l'overing invece hai l'elicottero ben settato?

Mmmm.... che vuol dire l'eli ben settato :blink: ?
Ho il piatto ciclico che a me sembra in piano, le pale superiori allineate,
la posizione della batt e' obbligatoria, che altro ?

P.S. Grazie x la risposta veloce :wink:

Ricky MHR 15 ottobre 07 16:00

Citazione:

Originalmente inviato da vadda
Mmmm.... che vuol dire l'eli ben settato :blink: ?
Ho il piatto ciclico che a me sembra in piano, le pale superiori allineate,
la posizione della batt e' obbligatoria, che altro ?

P.S. Grazie x la risposta veloce :wink:

settato = se hai l'elicottero ben bilanciato, trimmato,... insomma tutte le regolazioni per far andare un elicottero sono quelle che ti ho scrito sopra! spero di non averne dimenticate..:unsure:
cmq hai fatto queste regolazioni che ti ho detto?
per l'allineamento delle pale inferiori prova a fare una ricerca sul forum con scritto "traking pale coassiali" o parole simili:wink: sono sicuro che troverai qualcosa!

Sapan 15 ottobre 07 22:40

Citazione:

Originalmente inviato da vadda
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa' dire come si fa' il tracking delle pale inferiori ? (quelle sopra tutto OK)
Ho questo problema quando monto le pale Extreme su un Esky lama v3.
Inoltre, lo stesso eli, quando monto le pale sopracitate e le manine in alu
(quelle grigie) comincia a fare i soliti giri come se fosse appeso ad
un filo a piombo (in termini inglesi il famoso TBE= Toilet Blow Effect)

Altra domanda:
se dall'hovering do' manetta a Dx/Sx l'eli ruota su se stesso, bene, ma e'
normale che lo faccia oscillando e scomponendosi ?
Cioe', io mi aspetto che ruoti sull'asse che in teoria dovrebbe essere
perpendicolare e quindi non si dovrebbe scomporre in rotazione,
invece ondeggia tantissimo :wacko:

Questo eli mi sta' facendo diventare matto !

Grazie x l'aiuto

anke a me con 5v8 da questo problema con pale extreme inferiori
io quindi lascio pale originali sotto e estreme sopra va benissimo
posso lasciare anke gli stik per qualke secondo , non ho capito neanke io
perke ondeggia con quelle pale messe sotto.

ciao :rolleyes:

luposolitario1967 16 ottobre 07 07:44

anch'io come sapam uso il mix di pale le extreme sopra e le originali sotto ... l'elicottero è perfetto da guidare (di correzioni ne vanno sempre date :wink: )

ho provato con entrambe le extreme ma risultavo molto nervoso

ciao
Marco

vadda 17 ottobre 07 12:20

Aggiornamento:

ho provato a sostenere l'elicottero per la flybar ( a 90° rispetto alla fusolera) e
mettendo le pale ovviamente ad X.
Osservandolo risultava sbilanciato in avanti, cosi ho messo un pesetto dietro in
modo che risultasse livellato.
Ho controllato anche il CG con la batteria e risulta OK.
Ho ricontrollato l'allineamento del piatto ciclico ed e OK.

Provato in volo, ora, le pale inferiori sono in linea, le superiori no, ma solo
xche' non ho avuto tempo di fare le prove varie.
Avevo letto in giro che con le pale Extreme il tracking delle superiori non andava fatto "ottico" ma a tentativi, provero' anche questo.
Cmq adesso l'eli va' discretamente e non ha TBE anche se non e' proprio
preciso nelle manovre.

L'intervento sopra descritto ha risolto anche il problema della rotazione Dx/Sx
disassata, ora ruota in piano, e ha anche risolto che prima la velocita' di
rotazione delle pale sup era diversa inf ( me ne accorgevo quando iniziavano a
girare), ora ho dovuto correggere il "Proportional" e le pale girano uguali.

Per le pale "mischiate", non le ho provate (grazie cmq x la dritta :) ) e se riesco
a farlo volare bene con le pale tutte Extreme lo preferirei.... ma magari la prova la faccio.

Ciao
Luca

vadda 22 ottobre 07 11:10

Un'aggiornamento al post:

Ieri mi sono rimesso a capo fitto cercando di risolvere qualche cosa.
Ho scoperto che le manine inferiori erano inclinate, ma non nel verso dove
si attaccano al piatto ciclico, ma dove sono imperniate con l'albero.
Ho provato quelle in alu anche ma stesso risultato, quando gira l'albero erano
disassate.
Dopo un po' di prove ho montato le manine originali, ma ruotandole di 180° (rispetto al piano del piatto ciclico )
e adesso girano perfette :blink:

Tutto questo per dire che anche le manine portapale possono avere un verso.

Ciao
Luca

vadda 24 ottobre 07 00:11

Altro update:
Ho provato la configurazione con le pale sopra eXtreme e le pale sotto originali.
Va molto meglio (grazie del consiglio), il TBE non c'e' piu' ma l'eli rimane cmq molto instabile e difficile da manovrare....
L'hovering senza mani va x cica 6-8sec,

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:31.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002