BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   aiuto colco cyclone (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/6789-aiuto-colco-cyclone.html)

fabiohornet 07 aprile 05 04:21

Ciao a tutti sono nuovo
Ho appena acquistato un elicottero colco cyclone
ho installato Flyng Model Simulator ho collegato il radiocomando alla porta com
con il cavo in dotazione ma non c'è modo di farlo rilevare al programma :(
Come ho detto sono nuovo e senza un simulatore il modellino è destinato ad catastrofici crash

MAXREBELOT 07 aprile 05 19:15

Ciao Fabio,
anch'io sono nuovo, ed anch'io ho acquistato un colco cyclone un po' di tempo fa. Purtroppo credo che per il tuo radiocomando ci sia poco da fare, da quello che ho capito per usarlo su un PC ci vuole win 98 ( :blink: ). Probabilmente qualche sofware c'è ma se vuoi un consiglio da un'altro principiante lascia perdere il simulatore, tanto per quanto realistico possa essere è sempre lontano anni luce dalla realtà. Piuttosto monta un training kit : fallo partire su un a superficie ampia senza asperita(se no si punta e capotta), dai gas non farlo alzare troppo e se non lo tieni molla il gas. Per quanto riguarda i crash uuuuhhhh ne farai a volontà(io ho misurato tutti i muri del mio garage con le pale ma non si è mai rotto niente fortunatamente) e appena sono riuscito ad alzarlo in volo si è bruciato il motorino di coda. Dopo 2 settimane di attesa è arrivato il pezzo, l'ho montato e mi sono accorto che una volta in volo riesco a fare un po' di hovering(beh hovering è una parola grossa :lol: ) ma dopo 2 min (e sto esagerando!!) non c'è piu verso di farlo alzare piu di 20 cm perchè la batt è scarica....attacco quella di scorta e dopo 2, 3 min(praticamente appena prendi un po' di dimestichezza con la zanzara) ancora a terra.... non ho parole. Non è che chiedevo molto ma almeno che per 7,8 min con lo stik a manetta si alzasse..... Va beh, spero di non averti scoraggiato troppo, io lo sono veramente tanto. Ho comprato un altro modello, il colco lo userò finchè rimarrà intatto, come aiuto per imparare i comandi( :mellow: mamma mia se è difficile :mellow: ). Ciao e buona fortuna :D

Zaltor 07 aprile 05 20:24

ciao! ragazzi! finalmente qualcuno che ha il mio stesso modello con le stesse difficoltà! bene, per quanto riguarda il simulatore in rete si trova a gratis dal sito ufficile del programma (ora non mi ricordo quale) la versione aggiornata che gira sotto xp. io ce lo e mi diverto un casino! perchè non è molto realistico e ci riesci a fare anche giri della morte e via dicendo.....
per quanto riguarda la "ZANZARA" la mia non sono ancora riuscito a settarla perbene, appena prende un po' di quota (20/30cm) va dove gli pare a lui, ho provato a regolare in volo trimmando ma niente da fare perchè dopo 2 o 3 tentativi la batteria non va + e fluttueggia e basta (infatti sto cercando di autocostruirmi una batteria + potente, perchè comprarle mi sembra un costo esagerato)
anche io sono molto deluso, anche perchè se lo sapevo prendevo un modello un po superiore tipo il dragonfly perlomeno con pochi eurini in più mi sarei divertito, per adesso solo nervoso.....

MAXREBELOT 07 aprile 05 21:38

Ciao Zaltor,
anch'io stavo pensando di autocostruirmi una batteria con le stilo 1,5 ricaricabili da 2100 mA ma poi diventerebbe un casino penso per il peso e l'ingombro.. Allora mi è venuta in mente una boiata... :o :o :o . Ho comprato un Trex con due lipo da 11.1V 2100 mA (l'eli non è ancora arrivato e dato che lo voglio spettacolarissimo e soldi nisba lo finirò tra alcuni mesi) e visto che il pacco batterie della zanzara è da 9,7V (misurati sono piu di 10,6) io ci attacco una lipo e incrocio le dita. Anche se in tutta sincerità penso che la sua morte la vedevo bene sul muro del garage dove mi esercito. Poi c'è da considerare il problema non da poco del motore di coda che se non viene opportunamente modificato con spazzole piu resistrenti (io ci provo la settimana prox a fare la mod) dura davvero pochissimo. Per quanto riguarda il dragonfly ti do pienamente ragione...... l'ho pensato anch'io

Zaltor 08 aprile 05 00:19

io per le batterie le sto progettando con amici perito informatico ed elettrotecnico con il quale cerchiamo di mantenere lo stesso peso anche se con dimensioni differenti ma cercando sempre di rispettare il baricentro dell'eli.
in commercio ci sono dei powerpack al litio da 11 v. ( circa, perchè in teoria dovrebbe essere di 12v.) con 1100mAh che costano circa 30 euri...... artigianali costano molto meno.... anche se non al litio ma funzionano comunque molto bene.
la seconda versione che stiamo pensando, sono dei pacchi patteria con 19,2v. con un micro circuito che funge da regolatore di tensione in modo da dare sempre il solito voltaggio ma aumentando la durata, l'unico inconveniente potrebbe essere il peso.
ti farò sapere!

macrena 08 aprile 05 15:00

Ciao ragazzi se volete sul mio forum c'e' una sezione dedicata al colco thunder bird o cyclone. Ci sono molti possessori del voltro modello che ora rispcono a volare egregiamente, troverete anche altri post vecchi per superare le solite difficolta' iniziali! :P
Saluti Renato
Citazione:

Originally posted by Zaltor@07 aprile 2005, 19:24
ciao! ragazzi! finalmente qualcuno che ha il mio stesso modello con le stesse difficoltà! bene, per quanto riguarda il simulatore in rete si trova a gratis dal sito ufficile del programma (ora non mi ricordo quale) la versione aggiornata che gira sotto xp. io ce lo e mi diverto un casino! perchè non è molto realistico e ci riesci a fare anche giri della morte e via dicendo.....
per quanto riguarda la "ZANZARA" la mia non sono ancora riuscito a settarla perbene, appena prende un po' di quota (20/30cm) va dove gli pare a lui, ho provato a regolare in volo trimmando ma niente da fare perchè dopo 2 o 3 tentativi la batteria non va + e fluttueggia e basta (infatti sto cercando di autocostruirmi una batteria + potente, perchè comprarle mi sembra un costo esagerato)
anche io sono molto deluso, anche perchè se lo sapevo prendevo un modello un po superiore tipo il dragonfly perlomeno con pochi eurini in più mi sarei divertito, per adesso solo nervoso.....


adrenalik 17 luglio 06 23:13

Io invece ho solo il radiocomando colco cyclone.

Sapete cosa ci posso fare? Lo posso utilizzare con altri modelli di aerei o elicotteri?? Lo posso utilizzare anche solo come joystic per un simulatore di volo? Se si con quale? Utilizzate un cavetto seriale per il collegamento pc-radiocomando?
Gradirei qualche dritta,

Grazie a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:50.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002