
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-08-2007 Residenza: Avezzano (AQ)
Messaggi: 18
| ![]()
Ciao a tutti, visto che sono nuovo, sia del forum che del mondo dell'elimodellismo, mi presento: Sono Matteo....o Diablo (il mio nick ed anche il nome del mio Rottweiler ![]() ...sono di Avezzano (AQ), ad una mezzoretta da Roma, ho compiuto da poco 21 anni, faccio parapendio (mio padre è istruttore e ho fatto il mio primo volo da solo a 10 anni ![]() ![]() ...quesi per scherzo e per gioco mi sono avvicinato al vostro mondo, quello degli elicotteri elettrici, proprio 3 giorni fa, a Tianjin, in Cina, sono andato in un posto dove una decina di giorni prima ho comprato un HUMMER elettrico radiocomandato e un minielicotterino, quello che ha la forma che ricorda molto la libellula (o DragonFly), così, tanto per divertimento, infatti la libellula non è poi molto semplice da manovrare...insomma, dicevo, sono tornato li e ho preso un elicottero che mi aveva molto colpito la scorsa volta, stò parlando del Walkera RC 22E, su cui ho già visto un post di una ventina di giorni fa, ma ho preferito riaprirne uno anche per presentarmi. Ho provato questo elicottero tenendolo in mano, senza farlo volare sia in cabina che in stazione radio e fremevo dalla voglia di provarlo, ma essendo in navigazione non potevo...poi un mio amico mi ha consigliato ci utilizzare una croce (tipo il TK) e infatti poi me l'ha costruita, solo che ieri volevo provarlo, la croce ancora non era pronta e allora l'ho provato lo stesso....l'esito lo conoscete già....l'elicottero è diventato leggero, piano piano si stava staccando e si è spostato andando in dietro....io l'ho guardato ma giustamente non ho avuto la prontezza di correggerlo e come uno scemo l'ho visto accasciarsi a terra ![]() ...poi il First Engenieer ieri sera mi ha portato la croce che mi ha preparato, solo mi sembra un po troppo pesante e l'ho rifatta io oggi in legno (guardate la foto e ditemi cosa ne pensate). Ho capito, e l'ho anche letto ora, che come sempre la fretta non fa altro che danni....invece, ora i sono documentato un po', grazie a tutti voi e ho già applicato un paio di modifiche, come quella di spostare gli attacchi sui servi più vicino all'asse. Tra 2 giorni sarò nuovamente a Tianjin e vedrò se hanno pezzi di ricambio (non credo, è uno che vende tutti giocattoli e modellini) e pensavo di prendere anche un modello abbastanza superiore (credo sia qualcosa tipo RC 60E) che ha anche tutto in ferro (non ho ancora capito se è tipo alluminio o ergal) anzichè i pezzi in plastica. Però poi questo modellino non lo toccherò fin quando non imparerò ad usare questo, infatti penso che poi quello nuovo lo userò in Italia... ...voi che consigli mi date? Commenti sulla croce che ho costruito? Il pernetto, dite che con l'Attack regge? Eh, per la croce, come per il perno mi sono dovuto adattare, visto che qui non si trova praticamente nulla... Madonna quanto ho scritto.....e scusate se non ho usato dei termini "tecnici" appropriati.... ecco le immagini: la coda piegata: http://xoomer.alice.it/diablo_86/Imm...ttero/Coda.jpg la croce che ho costruito: http://xoomer.alice.it/diablo_86/Imm...tero/Croce.jpg e il pezzo rotto (foto dell'altro post): http://xoomer.alice.it/diablo_86/Imm...tero/Rotto.jpg |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Ciao, Ti do il benvenuto a nome di tutti in questo meraviglioso mondo... Io ed altri mettiamo la nostra esperienza a vostra disposizione al fine di aiutarvi a far volare i vostri modelli. Stiamo partecipando al post aperto da altri due ragazzi che riguarda appunto il 22E Un modello che, io personalmente sono riuscito a far volare molto bene, ma che ritengo inadatto ai principianti. Prima di tutto debbo dirti che,per come esce dalla scatola, il modello non può essere utilizzato in quanto i comandi del piatto, ovviamente gestiti dai servi, si muovono troppo velocemente. Per cui, tu vedrai che al servo è collegata una squadretta. TUTTI E 3 i comandi vanno collegati al buco PIU' interno della stessa squadretta, mentre adesso, è tutto collegato sul buco centrale. In questa condizione,neanch'io che ho esperienza e faccio senza problemi voli rovesci ed acrobazie, risucirei a gestirlo... Comunque, non è il modello adatto per chi inizia, per tanto ti do un suggerimento e ti prego di seguirlo se vuoi iniziare a volare davvero per bene... Quando torni in cina, procurati uno di questi due modelli: Walkera 5V8 o Esky Lama V3. MEglio il primo,comunque va bene anche l'esky. Così potrai iniziare a prendere confidenza con i comandi di volo e rendere istintive le reazioni sugli stick. EVITA l'acquisto del walkera 60, sono ancora una volta soldi buttati continua a lavorare sul 22E, a capirne i segreti e segui il nostro forum xkè una mano da noi l'avrai sempre. C'è un post aperto che contiene preziosi informazioni in merito, non lasciartelo sfuggire...! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-05-2007 Residenza: Napoli City
Messaggi: 339
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-05-2007 Residenza: Napoli City
Messaggi: 339
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
- Principiante attratto dagli elicotteri, compra il modello INADEGUATO che però gli piace Ovviamente lo distrugge all'istante. Non potrebbe andare diversamente. - Altre 200 euro spese nell'ennesimo elettrico walkera con rotore di coda, modello ovviamente inadeguato perchè? perchè gli piace Ovviamente lo ri-distrugge....E siamo già a due. Ok..che cosa hai imparato da tutto ciò? Come buttare via 300\350 euro. Tutto quì. SENTI FRANCAMENTE io non sono daccordo con questi sistemi. Posso capire che ad uno piaccia un oggetto, ne è attratto ma...Quando hai la possibilità di venire quì e ricevere consigli da persone che SANNO PILOTARE BENE un elicottero ed a cui fa piacere dare buoni consigli e condividere con altri certe emozioni....Dai loro ascolto ![]() PER CHIAREZZA: Il walkera 36 è un OTTIMO MODELLO, SOLO per quanto riguarda la meccanica. L'elettronica Walkera 36 fa schifo. L'impianto radio è orribile, servi schifosi, motore a spazzole inefficente batteria nimh di serie che fa ridere, giroscopio...mediocre (forse è l'unica cosa che si salva). Compri la meccanica, ci metti sotto 250 euro di elettronica ed il modello TI VOLA BENISSIMO. Altrimenti scordatelo. Il 60, idem, leggermente migliorato, ma torno a ripeterlo, IL TELAIO E' OK, un buon modello che però ha la pretesa d'esser distribuito a prezzi ridicoli e ciò IMPLICA la scelta da parte della casa, di installare componenti TROPPO ECONOMICI per poter essere funzionali al 100%..E' robetta che va male............ Quindi in entrambi i casi, i modelli volano MALE e per un principiante non vanno assolutamente bene. Il principiante ha bisogno di un mezzo STABILE su cui allenarsi. Il principiante deve rendere il controllo dell'elicottero istintivo, pertanto non esiste cosa migliore,all'inizio di un ottimo simulatore, e non confondetevi neanche quì..! FMS e tutti quegli altri giochini freeware sono TOTALMENTE INUTILI, non li chiamerei neanche simulatori Si parte da prodotti seri: REFLEX o REALFLIGHT G3. Uno di questi due. Poi quando si ha ha pollice giusto, si riprova con i modelli in possesso..Con tutta la calma e la pazienza del mondo. Hai un Walkera 22E? BEne. Riparalo e quando ti sei fatto i tuoi 2 mesi di simulatore, riprova a farlo alzare.. I risultati verranno. Io 1 anno e mezzo fa ce la feci. Puoi farcela anche tu. Sarà dura ma...Se ti impegni col tempo avrai delle soddisfazioni! | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Acquista un simulatore serio, come quelli sopra menzionati... Dopo di che se vuoi il lama, come esperienza pratica va MOLTO BENE, Vola col simulatore finchè non ti senti sicuro al 100%.. infine,ripara il 22E con calma, pazienza, riprova a farlo volare, seguendo i consigli che abbiamo dato anche ad altri,sul forum....ce la farai vedrai.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-08-2007 Residenza: Avezzano (AQ)
Messaggi: 18
| ![]()
Grazie per i vari consigli..... ..allora, ho gia spstato tutti e 3 i comandi al buco PIU' interno della squadretta, l'ho fatto appena l'ho letto sull'altro post... ...per quanto rigarda il 60, volevo penderlo per utilizzarlo quando avro' preso dimestichezza co il 22E, ma quel ch vlevo sapere, e e' un buon modello e se ne vale la pena, altrimenti se potete dirmi un modello di quellidavvero buoni che vorrei prenderlo, ripeto, lo utilizzero' soltanto piu' in la....solo che qui i prezzi sembrano leggerente migliori, solo per quello... ...per il 22E mi aevao chisto 3800 Yuan RMB, che sarebbero 380 euro, sono stati li ad abbassare il prezzo per 30/40 minuti e l'ho preso con circa 100 euro, che dovrebbe esser un buon prezzo...la libellula, invece l'ho presa con una 15ina di euro...ho preso anche un HUMMER radiocomandato che apre e chiude gli sportelli, suona il clacson e ha un ingresso audio per attaccarci un lettore mp3 e riproduce la musica dall'impianto nel portabagagli....questo invece sulla 20ina di euro... per le foto, poi provo a rimetterle... |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Io glielo avrei preso e spaccato in testa!!! GIUUUUUUUUUURO!! ![]() Lo sai che se lo importi da quì, comprese le spese di trasporto, ti arriva a casa con 90 EURO???? Lì dovevi pagarlo non oltre le 60\70 euro....E' vergognoso constatare quanta fame di denaro c'è nel mondo e quanto siano vergognose certe persone, se ne approfittano, senza pietà , senza moralità, senza rispetto...!! ![]() Interpella noi, fidati, quì le cose si conoscono bene..... Il walkera 60 NON LO PRENDERE. Piuttosto,ripeto, un mini lama,TI CI VUOLE per imparare ad usare istintivamente i comandi.....Già se lasci quello e vai sul 22E, sei molto avvantaggiato, ma la cosa più utile, sarebbe il simulatore di volo REALFLIGHT G3 o REFLEX XTR (lascia stare gli altri,sono inutili.TOTALMENTE).... Parti dal pre-concetto che quella è gente che se ne approfitta, perchè...credimi, 380 euro per un 22E sono SOLDI RUBATI, nel vero senso della parola.... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
eccomi qua con un po' di soddisfazione | cobraonethree | Elimodellismo Motore Elettrico | 10 | 30 agosto 05 08:02 |
Eccomi tra VOI | O capitano, mio capitano | Elimodellismo in Generale | 10 | 13 novembre 02 15:56 |