
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-08-2007
Messaggi: 7
| ![]()
Ciao a tutti, sono nuovo e sono un neofita. Da pochi giorni ho scoperto questo bel forum ove ho letto con molta preoccupazione i post riguardo all'opera De Agostini elicottero RC Augusta A109E. Da diversi mesi ricevo puntualmente i fascicoli e ho avuto anche l'idea (che voi definirete probabilmente malsana) di acquistare il radiocomando offerto con l'opera (un Hitec Optic a 6 canali, collegabile tramite USB al PC a 175 euro)... ![]() ![]() Considerando la mia totale inesperienza, il rischio e la notevole difficoltà nel far volare questi elicotteri ho deciso di continuare l'opera ponendomi queste regole (l'opera viene conclusa nel febbraio 2009): - acquisire una buona preparazione teorica (oltre ai fascicoli ho ricevuto un manuale di elimodellismo radiocomandato in 3 volumi); - esercitarmi virtualmente (il radiocomando si collega al pc tramite USB e consente di pilotare l'A109E del simulatore, fornito con l'opera, Real Flight simulator G3 limited eition); - esercitarmi con un elicottero elettrico per "farmi i pollici" come dite voi; - frequentare dei campi di volo ove conoscere e consultarmi con elicotteristi RC esperti. - effettuare i primi voli (dall'hovering al volo laterale e frontale) sotto la supervisione di modellisti esperti. In relazione a ciò pongo a voi del forum 5 quesiti: 1) Pensate che la mia idea di concludere l'opera sia folle? Con le regole che mi sono prefissato riuscirò mai, secondo voi, a non far schiantare al primo volo l'elicottero? 2) Che modellino di elicottero elettrico a basso costo mi consigliate per esercitarmi? E' possibile comprarlo on-line? 3) Oltre al radiocomando c'è la possibilità di comprare anche un giroscopio (Gyro Futaba GY240 a 130 ) e l'avviatore (Starter con prolunga Hely e caricabatterie con 2 batterie per starter a 60 )... SOno da prendere o costano troppo e sono di scarsa qualità? 4) Sempre con l'opera si può sottoscrivere una non ancora ben precisata assicurazione RC; voi che copertura assicurativa avete? quanto costa e qual è il massimale? 5) Ultima domanda (la più difficile): i pezzi di ogni fascicolo sono contenuti in una busta con una etichetta su cui vi è il logo della GreatPlanes e un codice del tipo: 5261CMCXXX ove XXX è un numero progressivo. E' opportuno che annoti il codice di ogni pezzo per poterlo sostituire nel caso si rompa in futuro? Sul sito della Greatplanes non ho trovato traccia di tali codici... Nei post si evince che molti utenti bocciano in modo drastrico l'elicottero in questione; pur tenendo in debita considerazione queste opinioni, ritengo che dal punto di vista teorico l'opera sia ben fatta: i fascicoli sono interessanti e sino ad ora la De Agostini ha avuto il merito di avvicinarmi a questo splendido hobby ed appassionarmi al modellismo RC. Sono convinto che la passione, la tenacia e la pazienza riusciranno a farmi superare i numerosi ostacoli. Grazie dell'attenzione e buona serata! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-05-2007 Residenza: Napoli City
Messaggi: 339
|
caro amico anche io in passato ho preso opere della dea,per fare le auto rc,certo mi e costato un occhio perche' avro' speso almeno 3 volte tanto,pero' ormai ci sei continua,per la radio non male,compra anche un buon lama Esky v4 ti fai sicuramente i (pollici) ciao
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-05-2007 Residenza: Milano
Messaggi: 165
| A109
Ciao collega ![]() anch'io sto' facendo la raccolta DEA A109 ,ed ho acquistato come te' la radio Hitec Optic 6 CH 175 euro con cavetto USB dedicato. Per me questo rappresenta ' l'unico modo per assemblarmi un ely a scoppio, cmq non ho a disposizione 1500 euro cash da spendere subito e in due anni ho la possibilita'di aquisire info corrette per far volare il bestione. Nel frattempo mi alleno i pollici ed il cervello (a 37 anni e' dura) al simulatore Real Flight L.E con il mode 3 dato che il mio DF4 ha il mode 2 ![]() a tal proposito mi hanno dato dei consigli per settarlo correttamente al mode 3. Ma che modo e' questo mode 3 io ci stavo cosi' bene al mode2 ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-08-2007
Messaggi: 7
| Grazie!
Grazie delle risposte! Speriamo bene! Intanto ho trovato questo gruppo di "elicotteristi A109": http://www.deamodellab.it/frontend/f...FORUM_ID=20285 Potrebbe sempre tornare utile insieme ai consigli dei forumisti di baronerosso.it ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 11-08-2007
Messaggi: 7
| Citazione:
Citazione:
raffamarcod stai facendo anche tu l'opera De Agostini? ![]() publo cosa accadrà tra 2 anni? Puoi spiegarti meglio? ![]() Grazie! ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-04-2009 Residenza: ROMA
Messaggi: 4
| ![]()
Sono un nuovo entrato e pure un principiante.Ho terminato tutti i fascicoli del A109E della De Agostini,ne ho seguite di cotte e di crude ma ormai ci sono dentro.Ho appena iniziato a montarlo per questioni di tempo, essendo un commerciante ,l'unico pezzo fino ad ora concluso è il motore,quali consigli mi potete dare riguardo al modello pur avendone sentite di cotte e di crude. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006 Residenza: venere
Messaggi: 6.135
|
il consiglio che ti posso dare io a questo punto è quello di montarlo per bene ,nel caso fatti aiutare da qualcuno al campo,metterci elettronica buona e non usare una hitec 6 canali per farlo volare ,hanno problemi di portata e interferenza ,il resto in bocca al lupo
|
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-12-2008 Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
![]() | Citazione:
Quindi secondo me, fai bene a prendere il lamino, ti ci diverti in casa, impari a automatizzare i comandi soprattutto in hovering frontale, ma sappi che con un rotore di coda normale a 4 ch c'è la stessa differenza che corre tra una bici con le ruotine e una senza. E con un eli a scoppio sarebbe come passare dalla solita bici con ruotine a una moto... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Agusta A109E Carabinieri De Agostini | BaroneRosso | News | 37 | 25 settembre 09 18:43 |
elicottero dei Carabinieri de agostini buono o no | bifmax | Elimodellismo in Generale | 60 | 31 agosto 09 21:10 |
elicottero augusta a109e | eliskyosho | Elimodellismo in Generale | 12 | 31 dicembre 07 01:54 |
elicottero elettrico de agostini | brifa | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 20 marzo 07 21:49 |
Nuovo elicottero dalla De Agostini | supergigi | Elimodellismo in Generale | 70 | 19 gennaio 07 10:41 |