![]() |
MINI TITAN strappi di coda Buongiorno ragazzi dopo aver settato bene giroscopio passo e regolatore ora mi trovo con un'altro problemino appeno lo alzo in hovering dopo qualche secondo inizia a dare forti strappi di coda verso sx e sono costretto ad atterrare per non disfare tutto avete consigli? Grazie manuel. |
ciao ,controlla la tensione della cinghia,e daci informazioni più complete ,che gyro hai e servo in coda ad esempio |
ok controllerò, il giro è il futaba gy401 il servo di coda mi sembra che sia l'hitek 56 0 65 controllo meglio stasera a casa grazie |
ciao manuvel se il servo e hitech hs 56 buttalo via subito!! ci vuole un futaba 3154 digitale costa una quarantina d'euro.nella coda vuole veloce e preciso il servo.:D un altro consiglio prendi anche dei servi buoni per il piatto devono lavorare tutte e tre i servi allo stesso modo e velocità senno il piatto non lavora correttamente. io sul piatto uso gli hitech hs 65 hb in carbonite. invece gli hitech hs 56 quelli azzurri per capirci non ce ne uno che abbia la stessa velocità,e poi si bruciano facilmente. |
Citazione:
PESSIMO CONSIGLIO Indubbiamente il servo digitale lavora molto meglio sulla coda ma non vuol dire che d obbligo io ho volato anche con gli hs55 sulla coda e non ho avuto di questi problemi controlla un po la tensione della cinghia e magari prova a portare la sensibilita' del gyro approssimativamente attorno al 45% Buoni voli |
perchè pessimo consiglio???primo i digitali non anno giochi ,secondo sono più precisi, e terzo l'hs 55 fa schifo come servo ne o buttati a cariole,non ce ne uno che va bene:angry: .poi ripeto questa e una mia esperienza personale.non credo di aver dato un pessimo consiglio!:icon_rofl |
Sono daccordo con te ma cio non vuol dire che i servi non digitali vanno buttati..... Per chi comincia o un hs55 o un digitale forse non noti nemmeno la differenza dato che non si riesce nemmeno a tenere l eli in hovering... Quando si comincia a volare decentemente anche senza fare 3d sono pienamente daccordo con te E il problema citato sicuramente non si risolve buttando via un servo e montandone un altro visto che da come descrive l amico quasi sicuramente il problema non nasce dall economicita' del servo...... |
scusami ma io mi riferivo all'hs 55 hitec,:D sicuramente quelli analogici vanno anche bene. pero io sono sempre dell'idea che il digitale vada meglio sempre da i miei punti di vista. ho notato io personalmente che dopo un po di voli gli analogici cominciano ad avere giochi.:P |
scusate un attimo se mi permettete vorrei dire la mia. prima di fare delle uscite "azzardate"almeno abbiate l'accortezza di dire se un servo lo avete provato o no e come avete settato il tutto ,il sottoscritto ha avuto 4 t rex e con entrambi servo in coda digitale futabas9650,prima ho messo di tutto ,hs55,hs56 e la coda è sempre stata immobile,naturalmente ho optato per il digitale per avere una coda immobile e performante nel fare 3d ma ciò non toglie che i normalissimi servi noin vadano bene.non è solo il servo che conta ma come si setta un elicottero nel suo insieme troppo facile affermare che un 56 fà schifo quando poi tutto il resto della coda è settata da cane,escludendo i digitali,il 56 è forse il miglior servo analogico per la coda,semmai sconsiglio il 3154 a favore di un 9650 decisamente il migliore in assoluto per la coda abbinato ovviamente al 401 .giusto per essere precisi ciao a tutti |
penso di avere risolto parzialmente il problema nel senso che ho capito come regolare la sensibilità del giro dalla radio graupner mx 12 l'ho messo a +45% e adesso la coda è ferma immobile mancano alcuni settaggi ma almeno ho scaricato la mia prima batteria in hovering cmq accetto ulteriori consigli e sono d'accordo con voi che il servo di coda andrebbe sostituito con uno digitale + performante ma visto che sono all'inizio per il momento tengo questo cosa ne dite? Ciao Manuel |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:29. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002