
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-02-2005
Messaggi: 57
| ![]()
Dopo molti topic, paline di coda, servi etc. sono riuscito a settare sto benedetto giro. Proprio perchè grazie a tutti voi, ai vostri consigli e, sopratutto alla vostra esperienza, volevo fare un post che riportasse tutto ciò che ho imparato nei milioni di tentativi fatti. Andiamo per ordine: una delle prime cose che ho trascurato come ogni buon neofita pieno di voglia di volare è stato il controllo dei movimenti del rotore di coda ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
Ne farò tesoro! ![]() Grazie.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Bologna
Messaggi: 355
|
Aggiungerei anche che quando cambiate il servo di coda, bisognerà risettare il tutto: sensibilita del giro, da TX, se il giro lo permette, o direttamente dal giro. Io dopo la sostituzione del servo Align con un HS-56, mi sono ritrovato con una sensibilità esagerata. Quando toccavo lo stick la coda cominciava a ruotare e se non la corregevo io manualmente, questa continuava ad andare. Dopo la correzione del giro, vi troverete ad avere la corsa del servo "sballata". A me era diventata minima. Per cui ho dovuto aumenatare la corsa con la funzione EPA del TX. Infine bisogna effettuare le regolazioni con i subtrim per trovare il punto in cui la coda resta ferma. Vista la mia inesperienza vorrei precisare: - forse in concomitanza alla regolazione della sensibilità del giro avrei potuto intervenire sull'esponenziale del canale 4 (servo di coda) - avevo in mente qualco'altro... ma non me lo ricordo più |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
![]() Così come risponde ai comandi del gyro, il servo risponde anche a quelli dello stick, per cui, una regolazione dell'esponenziale può rendere meno bruschi i comandi manuali.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-06-2004 Residenza: Besozzo (VA)
Messaggi: 295
| Citazione:
Ciao Fabrizio | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Almeno per l'esponenziale, ho indovinato? ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-01-2005
Messaggi: 276
|
Mi aggiungo volentieri al topic, per arrivare a stabilire che il telebee era ottimo ho bruciato 4 servi per i motivi che ha esposto Francesco, poi con l'aiuto di Zio Zoppo ho risolto il problema inoltre come dicevo in un altro topic sono riuscito ad identificare che dopo la radio il pezzo più importante, forse anche prima della radio, sono degli ottimi servi che abbiano grande precisione nel ritornare allo 0 perfetto, perchè ogni ritorno inperfetto ti dà -1/-2/+1/+2 etc e di conseguenza devi lavorare per riequilibrare e per molti come me "principianti" è pericolosissimo, cominci a fare un pò di quà un po di là, finchè ti ritrovi in controtempo, e se sei oltre i 50 Cm. addio elicottero. Antonio 82
__________________ Il Consiglio Lo stolto lo giudica Il Saggio lo ascolta Antonio82 |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-06-2004 Residenza: Besozzo (VA)
Messaggi: 295
| Citazione:
Nel caso ci siano, con l'esponenziale si rischia di avere una grossa parte della corsa dello stick che "lavora" solo sui giochi e quindi agisce molto poco sul comando con l'effetto di dover dare molto comando per avere una piccola reazione peggiorando il controllo. Ciao Fabrizio | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-02-2005
Messaggi: 57
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Gyro align ... e come gira !! | nuvola | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 09 giugno 07 20:30 |
gyro align 400 | Flybar | Elimodellismo in Generale | 0 | 13 settembre 06 19:58 |
Ely classe 30 con gyro Align | calderaro | Elimodellismo in Generale | 17 | 11 aprile 06 23:14 |
Gyro align T-rex | Axel2005 | Elimodellismo Principianti | 23 | 16 marzo 05 21:03 |
Gyro telebee(align)... | Maxxx | Elimodellismo Motore Elettrico | 4 | 04 marzo 05 15:09 |