![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-07-2007 Residenza: Campo di volo "Panaccioni", Cassino (FR)
Messaggi: 144
| ![]()
Ciao Ragazzi, Questo 'e il mio primo messaggio, anche se vi seguo da molto tempo. Vi spiego velocemente il problema. Il mio eli sembra avere un grandissimo problema a decollare: appena comincia a staccarsi da terra inizia ad assumere un moto rotatorio in senso antiorario. Anche contrastando con il rotore di coda trimmato a manetta in senso opposto, non riesco a trovare un punto di stabilita' per continuare il decollo. In linea di massima su quale delle parti dovrei prestare attenzione e controllare ? Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione! Ciao ciao! -- Alessandro
__________________ Alessandro Lanni |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Rivenditore - SDModel | Citazione:
In primis mi sono accorto che il servo di coda era bloccato ed ho dovuto sbloccarlo a mano............. il tuo funziona? Come seconda cosa, ho dovuto staccare l'astina del servo e spostarla di un dente in modo che il rotore posteriore agisse in maniera corretta. Inoltre, se dopo queste operazioni dovesse ancora girare senza riuscire a contrastare con il radiocomando, dovrai agire sul giroscopio. Spero di esserti stato utile. Ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
un eli con rotore destorso, genera una forza in senso contrario che si scarica sul modello e lo fa girare in senso opposto, appunto antiorario nel tuo caso. Il rotore di coda serve a contrastare questa tendenza, oltre che a permetterti di controllare la direzione del muso del modello. Devi verificare lo schema allegato e nel caso fare il reverse sul canale della coda se non uguale allo schema e verificare anche il verso di lavoro della gyro, dovrebbe avere un interruttore di reverse. Una volta che sei sicuro che la radio controlla bene la coda, verifica che la gyro corregga con lo stesso criterio, spostando a mano a dx e sx la coda e guardando il verso dei palini. Ciao PS nota che lo schema della radio e' in mode 3, il comando della coda potrebbe essere a dx sulla tua, ma il concetto non cambia.
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-07-2007 Residenza: Campo di volo "Panaccioni", Cassino (FR)
Messaggi: 144
|
Ciao Ragazzi e grazie per le pronte risposte! @ stefanoxjx, Controllare il rotore di coda e la tiranteria annessa e' stata la prima cosa a cui ho prestato attenzione. Ho cambiato il servo con uno nuovo (un Hi-tech HS55) e ho riposizionato l'asta di trazione in modo piu' idoneo. Ma il risultato non e' cambiatp ![]() @ Mirav, Grazie mille per la chiara spiegazione... provero' il reverse sul gyro e ti faro' sapere se la situazione cambia. Ciao ciao!
__________________ Alessandro Lanni |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Walkera 36b gira come una trottola | simonececchi | Elimodellismo Principianti | 0 | 31 dicembre 07 16:37 |
DF36-servo di coda HS55... ma l'eli gira come una trottola!! | graziano_i | Elimodellismo Principianti | 12 | 17 febbraio 07 15:08 |
Accellero si alza e gira come una trottola . | quarzo73 | Elimodellismo Principianti | 11 | 02 novembre 06 15:58 |
DF 36 Gira su se stesso e non lo fermo | DragonLuke | Elimodellismo Principianti | 11 | 18 giugno 06 14:52 |
Il Trex mi gira su se stesso... | Tommystre | Elimodellismo Motore Elettrico | 33 | 14 dicembre 05 18:41 |