Primo Volo Con Il T-rex 450s - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 luglio 07, 18:22   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vincenzo_72
 
Data registr.: 27-04-2007
Residenza: ferrara
Messaggi: 280
Primo Volo Con Il T-rex 450s

finalmente!! oggi ho fatto il mio primo voletto con il t-rex 450s , essendo principiante ero emozionatissimo . sono riuscito a fare hovering circa 50 cm da terra con la coda rivolta verso di me,e un piccolo cerchio a 360° non ho voluto strafare per non romperlo . era gia 2 mesi che usavo real fligh 3,5 nel simulatore volavo gia bene,invece nella realta mi sono trovato a ripartire da zero,simulatore e realta sono totalmente 2 cose diverse. comunque sono soddsfatto di aver riportato il modello a casa tutto intatto.

Ultima modifica di vincenzo_72 : 22 luglio 07 alle ore 18:26
vincenzo_72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 07, 19:57   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pragamichele
 
Data registr.: 11-07-2006
Residenza: Verona
Messaggi: 4.959
Citazione:
Originalmente inviato da vincenzo_72
finalmente!! oggi ho fatto il mio primo voletto con il t-rex 450s , essendo principiante ero emozionatissimo . sono riuscito a fare hovering circa 50 cm da terra con la coda rivolta verso di me,e un piccolo cerchio a 360° non ho voluto strafare per non romperlo . era gia 2 mesi che usavo real fligh 3,5 nel simulatore volavo gia bene,invece nella realta mi sono trovato a ripartire da zero,simulatore e realta sono totalmente 2 cose diverse. comunque sono soddsfatto di aver riportato il modello a casa tutto intatto.
complimenti bravo
si il simulatore è totalmente diverso ma aiuta molto, ricordati che con il simulatore non ti emozioni e l'adrenalina non ti và a mille come in realtà.
è da quasi un anno che volo con gli eli ed ancora adesso in certe occasioni mi tremano i pollici (ma se non fosse così forse avrei già smesso).
hai fatto la scelta giusta con l'S
ciao
pragamichele non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 07, 20:26   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vincenzo_72
 
Data registr.: 27-04-2007
Residenza: ferrara
Messaggi: 280
grazie michele sono daccordo con te difatti con il simulatore volavo benissino anche con la coda all'indietro facendo il cerchio antiorario,facendo hovering a testa in giu,roba che nella realta non mi azzarderei finche non mi faccio un paio d'anni d'esperienza con il volo traslato. ho provato un emozione unica anche a me mi tremavano i pollici.devo dire una cosa a mio favore che ho avuto occasione di conoscere un ragazzo molto bravo e praticamente ma settato tutto l'elicottero e la radio, mi sta seguendo passo per passo cosi ho evitato di rompere l'elicottero magari tarandolo male. non ti dico l'emozione dell'primo volo,ero li hovering e ogni tanto davo dell gas per farlo alzare ancora di più,pero il mio amico mi riprendeva dicendo di non esagerare di fare hovering basso. sinceramente non m'apettavo un risultato positivo,leggendo i vari post quasi tutti i principianti al loro primo volo l'anno schiantato,speriamo bene in futuro comq sono molto positivo,il simulatore mi a aiutato solo nel capire i movimenti dell'elicottero in hovering dietro,frontale e di lato.ho notato che la sensibilità degli stick e molto diversa nella realta e molto più sensibile e la visione della realta e molto diversa che del simulatore....
vincenzo_72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 07, 20:31   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gianfracopter70
 
Data registr.: 15-05-2007
Residenza: Brusaporto (BG)...ancora per poco...
Messaggi: 1.133
Talking Re. Primo volo Trex450S

Ciao vincenzo_72,
anch'io ho da poco alzato il Trex450S e devo dire che è veraviglioso il volo dell'elicottero. Quoto in pieno quanto scritto da pragamichele. Anch'io faccio ausilio del simulatore in particolar modo a Phoenix che mi sembra altrettanto valido quanto il Realflight simulator 3.5.
Grande e continua così.
Ciao e a presto.
Gianfranco
gianfracopter70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 07, 20:50   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Claudio_F
 
Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
Citazione:
Originalmente inviato da vincenzo_72
... sinceramente non m'apettavo un risultato positivo,leggendo i vari post quasi tutti i principianti al loro primo volo l'anno schiantato ... ho notato che la sensibilità degli stick e molto diversa nella realta e molto più sensibile e la visione della realta e molto diversa ...
Si spacca quando non si ha la pazienza di sistemare e comprendere tutto per benino facendo un passetto alla volta, e si vuole invece subito provare "succeda quel che succeda" Il mio primo crash e' stato al ventisettesimo volo causa vento fortissimo, e non avevo volato prima con niente altro. Per quanto riguarda il simulatore anche questo va regolato in modo da aderire il piu' possibile alla realta', e le reazioni del modello vero possono anche loro essere regolate (corsa dei servi, esponenziali, pesi sulla flybar ecc) e va cercata la combinazione piu' comoda. Per la visione anche, e' stata una delle mie prime difficolta', lo schermo e' una superficie 2D sempre a fuoco alla stessa distanza, il modello e' un oggetto tridimensionale reale che si puo' spostare anche di lato. E' bene imparare l'hovering non solo davanti a se, ma anche ai lati.
Claudio_F non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 07, 23:19   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gozilla
 
Data registr.: 13-03-2007
Residenza: Provincia di Brescia
Messaggi: 690
Citazione:
Originalmente inviato da Claudio_F
Si spacca quando non si ha la pazienza di sistemare e comprendere tutto per benino facendo un passetto alla volta, e si vuole invece subito provare "succeda quel che succeda" Il mio primo crash e' stato al ventisettesimo volo causa vento fortissimo, e non avevo volato prima con niente altro. Per quanto riguarda il simulatore anche questo va regolato in modo da aderire il piu' possibile alla realta', e le reazioni del modello vero possono anche loro essere regolate (corsa dei servi, esponenziali, pesi sulla flybar ecc) e va cercata la combinazione piu' comoda. Per la visione anche, e' stata una delle mie prime difficolta', lo schermo e' una superficie 2D sempre a fuoco alla stessa distanza, il modello e' un oggetto tridimensionale reale che si puo' spostare anche di lato. E' bene imparare l'hovering non solo davanti a se, ma anche ai lati.
Sonno d'accordo su tutto, per il discorso simulatore, io ad esempio con il phoenix ho settato la stabilità in hovering più bassa di quella che propone, diciamo un 88% e si avvicina molto alla realtà, poi ovvio nella realtà come si diceva sopra, l'adrenalina, l'emozione, la paura di rompere ci fermano o ci fanno fare cose delle quali poi ci pentiamo.
Io però ho imparato che un minimo di rischio bisogna prenderselo, altrimenti non si fanno progressi
gozilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 luglio 07, 10:03   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vincenzo_72
 
Data registr.: 27-04-2007
Residenza: ferrara
Messaggi: 280
io ho il real flight g3,5 con la radio originale finta , e non a tutte le regolazioni come nella radio vera! cosa mi consigliate voi?? di allenarmi con la mia futaba 6ex ed iniziare a dare i parametri su quella vera? la radio finta a solo l'interrutore per idle up, la regolazione dei trim che sono analogici, e l'interrutore per spegnere il motore. ho notato una cosa stupida ma credo che serva mi ero abbituato a pilotare seduto invece da quando o comprato il pulpito e ho provato a pilotare all'impiedi non mi trovavo.
vincenzo_72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 luglio 07, 20:42   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vincenzo_72
 
Data registr.: 27-04-2007
Residenza: ferrara
Messaggi: 280
finalmente oggi ho fatto il secondo volo hovering con il mio t-rex450s, uno spettacolo!!!! c'erà molto vento ho rischiato più del dovuto però me andata bene anche oggi,mi sentivo più sicuro rispetto alla prima volta,ho fatto sempre hovering di coda e spostavo il muso verso destra e sinistra,poi sono atterrato di fronte e sono ripartito senza difficolta!l'ho tenuto in hovering anche di fronte, per la poca esperienza che ho devo dire che a delle doti fantastiche super stabilissimo, ho trovato un buon feeling. sono soddisfatto dei miei piccoli risultati gia nel secondo volo!!

Ultima modifica di vincenzo_72 : 23 luglio 07 alle ore 20:48
vincenzo_72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 luglio 07, 21:54   #9 (permalink)  Top
Rivenditore - SDModel
 
L'avatar di stefanoxjx
 
Data registr.: 05-06-2007
Residenza: PD/TV
Messaggi: 1.919
Invia un messaggio via MSN a stefanoxjx
Citazione:
Originalmente inviato da vincenzo_72
finalmente oggi ho fatto il secondo volo hovering con il mio t-rex450s, uno spettacolo!!!! c'erà molto vento ho rischiato più del dovuto però me andata bene anche oggi,mi sentivo più sicuro rispetto alla prima volta,ho fatto sempre hovering di coda e spostavo il muso verso destra e sinistra,poi sono atterrato di fronte e sono ripartito senza difficolta!l'ho tenuto in hovering anche di fronte, per la poca esperienza che ho devo dire che a delle doti fantastiche super stabilissimo, ho trovato un buon feeling. sono soddisfatto dei miei piccoli risultati gia nel secondo volo!!

aaaah! Cosa vuol dire partire con qualcosa di serio e non con un DF4!!!
stefanoxjx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 07, 09:08   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vincenzo_72
 
Data registr.: 27-04-2007
Residenza: ferrara
Messaggi: 280
io intendevo che e più semplice imparare con un elicottero professionale e con l'elettronica al top! il df4 e un gioccatttolo! l'ho avuto e lo dato via dalla disperazione non era secondo me un elicottero per le mie esigenze. questa e solo la mia opinione ed esperienza personale.poi ognuno con i propi soldi si compra quello che vuole.
vincenzo_72 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aiutatemi...primo modello,primo volo,PRIMO CRASH!!!! verdino84 Aeromodellismo Principianti 59 10 marzo 09 08:11
report di volo per il mio primo volo in assoluto con un heli Walkera 5#8 Eindhar Elimodellismo Principianti 2 17 novembre 07 13:42
Primo volo autodidatta...primo SPLASHHH!!! b4ff0 Aeromodellismo Principianti 37 25 settembre 07 20:50
3° volo princiante t-rex 450s video vincenzo_72 Elimodellismo Principianti 6 28 luglio 07 00:14
primo volo...primo danno... Active Elimodellismo in Generale 7 05 aprile 06 10:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002