BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Nastro sulle pale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/60905-nastro-sulle-pale.html)

Ginco 24 luglio 07 08:51

Nastro sulle pale
 
Ciao a tutti,
ho notato che in vari video di vari elicotteri + o - Pro, spesso viene messo del nastro sulle pale, chi al centro, chi all'estremità.

Mi verrebbe da pensare che serva per compensare differenze di peso tra due pale, ma mi viene difficile pensare che sia possibile avere pesi diversi su oggetti così leggeri e in teoria "perfetti".

C'è forse qualche altra motivazione che sarebbe interessante conoscere per un principiante?
Grazie per le delucidazioni in merito.

Ginco

Phantomas 24 luglio 07 09:05

Serve proprio a bilanciare esattamente il peso delle due pale e se di colore diverso a facilitare il tracking delle stesse...

Ginco 24 luglio 07 11:57

Grazie Phantomas

Alesim 24 luglio 07 14:46

cosè il traking ?

Alesim 24 luglio 07 14:48

Chiedo aiuto per regolare il mio honey bee cp2
 
cosè il traking ?
come si regolano le pale dove si deve agire per metterle a pari livello ?
prima di toccare i trimmer sulla centralina dell'eli, i comandi in plastica sul radiocomando in quale posizione di partenza li devo mettere ?

sono nuovo se qualcuno mi puo aiutare ringrazio.

gozilla 24 luglio 07 15:05

Citazione:

Originalmente inviato da Alesim
cosè il traking ?
come si regolano le pale dove si deve agire per metterle a pari livello ?
prima di toccare i trimmer sulla centralina dell'eli, i comandi in plastica sul radiocomando in quale posizione di partenza li devo mettere ?

sono nuovo se qualcuno mi puo aiutare ringrazio.

Usare il tasto cerca del forum?:wink:

Comuqnue il traking delle pale serve per regolare le pale in modo che girino alla stessa altezza evitando cosi fastidiosissime vibrazioni che crescono con l'aumentare del dislivello tra una pala e l'altra e rendono il volo impreciso e fastidioso.
In pratica con il nastro colorato, portanto il modello in hovering, puoi vedere chiaramente qual'è la pala che gira più bassa e regolare il traking di conseguenza.
SOlitamente il traking si regola tramite i due tirantini che sono collegati tra il porta flybar e le manine porta pale. Occorre controllare anche però che i due tiranti lunghi che vanno dal piatto alle manine portapale, in pratica i tiranti che regolano il passo, siano della stessa lunghezza.
Se intendi i trimmer della centralina per la regolazione della sensibilità del giro e del propportional, i trim sulla radio li devi avere a 0, per la coda è sempre meglio regolare il tutto meccanicamente o tramite centralina tutto in 1 dell'elicottero e proprio in casi estremi agire sul trim.
per il trimmaggio direzionale, una volta accertato che il piatto è orizzontale (o quanto meno più orizzontale possibile), puoi trimmare leggermente per stabilizzare il tutto.

Alesim 24 luglio 07 15:26

in pratica devo regolare i tiranti per centrare l'altezza delle pale !

supponiamo che quella con il nastro sia piu bassa, come faccio ad essere sicuro che quella senza nastro sia corretta come altezza per metterle settare l'altra ?

c'è una misurazione da fare ?

i trimmer di plastica nero sul radiocomando per metterli a 0 intendi cosi :
gas tutto in basso
rotore coda tutto a sx

pala avanti e dietro in posizione centrale
pala dx e sx posizione centrale

cosi è giusto ?

in caso l'eli salga a sx agisco sulla centralina ?

gozilla 24 luglio 07 17:10

Citazione:

Originalmente inviato da Alesim
in pratica devo regolare i tiranti per centrare l'altezza delle pale !
supponiamo che quella con il nastro sia piu bassa, come faccio ad essere sicuro che quella senza nastro sia corretta come altezza per metterle settare l'altra ?
c'è una misurazione da fare ?

Diciamo che per prima cosa dovresti controllare tutta la meccanica dell'eli in modo tale da riuscire ad ottenere un passo collettivo simmetrico, ciòè uguale sia in negativo che positivo, con 0° di collettivo con stick gas/pitch al centro. poi passi a regolare il traking delle pale, fai delle prove guarda se avvitando il tirante le vibrazioni aumentano vuol dire che lo devi svitare o viceversa.
Non ci sono misure particolari se non quelle riportate sul manuale di ogni elicottero, ogni modello ha le sue misure che cambiano anche da quelle del manuale a seconda dei servi che utilizzi, delle corse che regoli etc.

Citazione:

Originalmente inviato da Alesim
i trimmer di plastica nero sul radiocomando per metterli a 0 intendi cosi :
gas tutto in basso
rotore coda tutto a sx
pala avanti e dietro in posizione centrale
pala dx e sx posizione centrale
cosi è giusto ?

Rotore di coda al centro
il resto è giusto

Citazione:

Originalmente inviato da Alesim
in caso l'eli salga a sx agisco sulla centralina ?

Se per salire intendi che ruoti con il muso che gira a sinistra, e nel tuo specifico caso ,m che se non sbaglio hai un cp2, quindi con motorino per il rotore di coda, devi agire si sulla centralina 4in1 e ruotare il proportional a destra (senso orario) , scollegando poi la ricevende e ricollegandola all'alimentazione; tieni presente di non confondere l'effetto suolo con la tendenza dell'eli a girare in un senso o nell'altro, in fatti la regolazione fine della coda andrebbe fatta in hovering ad almeno 50 cm da terra, soprattutto con il cp2 o eli simili che risentono moltissimo dell'effetto suolo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:15.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002