![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() ![]()
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2007 Residenza: genova
Messaggi: 115
|
Perfetto ho capito grazie... MA la bilanciatura delle pale come si fa?? visto che sei così gentile ne approfitto per un altra domanda.... Usando metodo tv,quando do gas fino ad arrivare al punto che la pala superiore si ferma,anche quella sotto si deve fermare allo stesso punto??perchè nel mio non succede... E poi,per fare il tracking alla pala inferiore dove si agisce?? Grazie ragazzi,finalmente ci sto capendo qualcosa |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-07-2006 Residenza: Genova
Messaggi: 1.017
|
La bilanciatura si esegue smontando le pale, ti procuri un bulloncino abbastanza lungo, 2 dadi, 2 rondelle, unisci le due pale con il bulloncino attraverso il foro, le metti in equilibrio ad esempio tra due bicchieri, in modo da usare il bullone come perno. Appesantisci la pala più leggera con una piccola banda di nastro più o meno vicina al centro in modo che le pale restino in equilibrio. (questo è un sistema, ce ne sono tanti altri... Non sono pratico di televisione, ma i due rotori in un coassiale non sono mai nello stesso punto, salvo che lo siano per puro caso: non sono certo sincronizzati. Per le pale inferiori agisci sugli uniball delle pale inferiori, ma verifica bene che effetivamente ci sia una differenza di passo prima di andare a modificare qualcosa. P.S. i Walkera non necessitano nemmeno di bilanciatura delle pale |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
Sospeso | Citazione:
1 motore va guardato e il tracking riguarda solo una coppia di pale dello stesso motore | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-07-2006 Residenza: Genova
Messaggi: 1.017
| Citazione:
i 2 bicchieri servono per concentrarti meglio, riempili di whisky, poi li puoi usare anche come punto d'appoggio per perno-bulloncino. | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-09-2005 Residenza: Fermo AP
Messaggi: 1.353
| Citazione:
![]() In ogni caso, con i bulloni e quant' altro veleno suggerisce, dovresti creare un sistema tipo bilancia a due piatti. Fai conto che in ogniuno di essi metti una pala e aggiungi peso in quella più leggera fino a raggiungere la parità. Sappi comunque che esisto attrezzi specifici che costano anche poco e impazzisci meno. Domanda per veleno..... Dopo aver individuato il peso, lo stesso va posizionato in un punto preciso della pala o a piacere tra il centro e l' estremità? ![]() Ma alla fine.....in un coassiale servono tutte ste finezze? ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
| Citazione:
![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
Sospeso | Citazione:
cmq i coax li volo tranquill. anche con pezzi di pala mancante e sostituita da nastro adesivo. se caracolla, dipende da altro | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-07-2006 Residenza: Genova
Messaggi: 1.017
|
la posizione determina la bilanciatura esatta, come peso più che una striscetta di nastro non puoi usare, allora al posto di modificare il peso lo sposti: più lo sposti verso l'estremità, più incide. Il coassiale è sicuramente molto più semplice da gestire e da pilotare, ma se vuoi un eli che sta in hovering pratiamente da solo, servono tutte le finezze... Poi il coassiale è sopratutto una palestra, se l'obbiettivo è quello di pilotare presto un eli a passo collettivo, imparare a fare un buon set up è l'unica strada per riuscirci, perchè nessun eli colettivo vola se non è settato per bene, quale occassione migliore di imparare sul piccolo birotore che almeno non si skianta in pochi secondi se non è stato fatto tutto per bene? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
l'avete visto? | guizzo | Aeromodellismo Volo Elettrico | 22 | 29 maggio 07 18:50 |
l'avete visto ?? | Fabbione | Elimodellismo in Generale | 1 | 16 aprile 07 20:32 |
Un nuovo problema mai trattato del df 4 | gquatro | Elimodellismo Principianti | 7 | 04 gennaio 07 23:34 |