![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Bologna
Messaggi: 355
|
Ho portato il motore al max ma il T-Rex non si è alzato. Inizialmente avevo la corsa del servo invertita, così ho usato il REVERSE per dare il giusto incremento delle pale al movimento dello stick. Premetto che non ho un misuratore di pale, ma ad occhio l'inclinazione delle pale va da -10° a +6°. Devo correggere l'inclinazione meccanicamente? Come faccio? ![]() Grazie. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Amministratore |
Devi allungare o accorciare il leveraggio del servocomando del passo.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
A occhio non si fa nulla!!! L'incidenza delle pale, a comandi sganciati, dev'essere -10 +10 con lo 0° al centro della finestrella dove scorre il forchettone del passo. In condizione di volo Normal, con la curva del passo per l'Hovering, invece il range del passo dev'essere -2 +10 con +6 +7° in posizione di Hovering e quindi con lo stick al centro. Se hai realmente i valori che citi c'è qualche problema. Hai settato prima i limiti dei servi? E la corsa? È importante sapere che radio hai per poterti aiutare... Tieni conto che con il servo del passo a 0° e squadretta parallela all'asse longitudinale del servo, il passo dev'essere a 0° e, come dicevo prima, l'estremità del forchettone del passo dev'essere al centro della sua finestra di scorrimento, come dice il manuale. Una volta che hai settato questo, regoli il punto centrale della curva del passo in modo che con lo stick al centro le pale abbiano una incidenza di +6 +7°. Questo ovviamente in Normal. Saluti | |
![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Bologna
Messaggi: 355
|
Ho preso la Optic 6! Credo che l'incidenza dellle palle debba essere cambiata. Ho dato il max del gas, ma l'Eli non si è alzato!!! Se agissi sull'impostazione della curva del Throttle e del Pitch via TX non potrei cambiare la corsa del servo; il minimo e il massimo restano in quella posizione; per cui devo agire meccanicamente per dare la giusta incidenza alle pale quando lo stick è al minimo e al max. Giusto??? In questo caso la correzione è meccanica!? |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() Comunque in tutte le radio è possibile aumentare la corsa dei servi fino a circa il 150%, è la funzione ATV o EPA nelle Hitec. Ciao | |
![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Bologna
Messaggi: 355
|
Ho modificato la posizione della squadretta del servo del gas in modo che non tocchi contro la batteria e per poter dare maggiore incidenza alle pale. Adesso, ad occhio servendomi di un goniometro, sembra che l'incidenza vada da -4/5° a +8/10°. Per quanto riguarda la TX, ho portato l'EPA a 125% (valore max), ma questo aumento di % mi permette di portare l'incidenza delle pale al valore negativo. Il limite dei servi non so cosa sia. Tutto ovviamente in Normal. Ma il bulloncino di serraggio delle pale di quanto deve essere stretto? |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Amministratore |
Le pale si stringono in modo che siano frenate, ma non troppo.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Bologna
Messaggi: 355
|
Quindi all'avvio del rotore non dovrebbero "sbattere", cioè subire l'inerzia, ma restare solidali con la pinza portapala, giusto? Io ho un po' di gioco del bulloncino sul suo asse (trasversalmente alla pala), ma se ho capito bene non dovrebbe esserci gioco. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() Se hai spostato la squadretta del servo non hai più il riscontro con i leveraggi e la posizione del piatto e quindi delle pale. Per evitare che la squadretta tocchi la batteria basta fissare quest'ultimo un po spostata verso il lato opposto. Se poi sposti meccanicamente la squadretta mandi a quel paese il settaggio visto che avrai una corsa asimmetrica della squadretta. In questi casi si varia da TX l'Offset del servo in modo da spostare il suo centro lasciandone però inalterata la corsa. Tieni sempre presente che al centro corsa del servo il piatto dev'essere a metà della sua corsa e quindi dovrai avere le pale a incidenza 0°. I valori per il volo dovrai poi settarli con la curva del passo; per cui con lo stick in Normal avrai una incidenza di +6 +7°, mentre in Idle-Up avrai 0°. Le pale devono essere fissate strette ma non troppo, diciamo che se spostate con la mano devono muoversi opponendo una leggera resistenza. Stringerle troppo genera vibrazioni. Saluti | |
![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Diversi modellisti usano dare gas con il trim all'inizio proprio per evitare questo fastidio. Comunque il fenomeno è facilmente aggirabile dando gas molto dolcemente. La mia mx-22 prevede una utile funzione di Limite del gas che io uso e questa evita anche questo fastidioso problemino. Cosa intendi per gioco del bulloncino? Questo si muove in asse verticale? Probabilmente si tratta della semplice dimenticanza di stringerlo meglio e questo spiegherebbe anche il movimento delle pale alla partenza. Saluti | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
supporto motore minimag e albero motore 3,17 | bienne | Aeromodellismo Principianti | 0 | 30 luglio 07 10:27 |
Motore Medusa 2800kv vs Motore Align 3550kv | AlexxZeta | Elimodellismo Motore Elettrico | 18 | 19 giugno 06 21:45 |