![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #902 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-02-2009 Residenza: Roma
Messaggi: 29
|
ciao ragazzi,anche io a natale nn ho resistito alla tentazione e mi son comprato sto frullatore di ely...dopo 1000 peripezie e disavventure nel tentativo di volare,ho montato il kit completo in metallo della testa e la coda,e da li posso dire che l'ely ha cambiato radicalmente comportamento: con l'ely originale nn riuscivo a tenerlo in hovering neanche a tenerlo legato con le corde...se ne andava dove voleva lui...ora,dopo 1000 botti,dopo averlo upgradato riesco a scaricare intere batterie(1800mAh) in hovering anche in salotto in uno spazio di 1,6x2 mt...adesso si che inizio davvero a divertirmi!! ![]() a roma c'è qualcuno di voi con cui andare a svolazzare??piu si è e piu ci si diverte no?? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #903 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2008 Residenza: ariccia
Messaggi: 126
|
Ciao Gabry, il king a mio avviso tenterà anche quando settato a scartare a sx in decollo ma che puoi contrastare dando leggermente a dx mentre inizia la spinta alto/sx, per il fatto che va indietro, dei controlli che puoi fare anche se empirici possono essere: se metti il rotore con la flybar in modo da averla ai lati dell'heli e la sostieni e con essa l'heli con due dita, in pratica stai controllando il baricentro statico del modello, ovviamente pronto al volo , batteria e tutto il resto, per avere un ottimo bilanciamento l'heli dovrà essere appena piu in basso dalla parte del muso( la coda appena piu in alto del muso) se questa passa ok, se invece fa come faceva il mio con la batteria da 1000 originale puoi ovviare al problema tenendo la batteria piu avanti possibile di cui ti allego una foto, il piatto è in piano? con radio accesa e trim a zero il piatto è 90° rispetto all'abero principale? se così non fosse cerca di mettercelo il piu possibile, e mentre provi fallo con i trim ,uno scatto alla volta, e se riesci poi agirai sui link per riportare i trim a zero. non ti allegherò la foto ma ho dovuto mettere all'interno della cappottina quasi 30 grammi di piombo per averlo così. spero che il tutto possa aiutarti. a presto enrico
__________________ Gaui X5FES - SJM 180 come nuovo(non lo uso per i ricambi)- FUTABA T10C 2.4 -mini titan FBL- Gaui NX4-GAUI X7- Logo 600-gaui 200se- MCP x2 dx7se |
![]() | ![]() |
![]() | #904 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2008 Residenza: ariccia
Messaggi: 126
|
Ciao Lollo, io sono ai castelli qualche volta ci si puo incontrare, io non ho veramente volato, hovering, traslato sotto casa e simulatore, ancora tutto da scoprire, se si fammi sapere ciao!
__________________ Gaui X5FES - SJM 180 come nuovo(non lo uso per i ricambi)- FUTABA T10C 2.4 -mini titan FBL- Gaui NX4-GAUI X7- Logo 600-gaui 200se- MCP x2 dx7se |
![]() | ![]() |
![]() | #905 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-03-2009 Residenza: Tolmezzo
Messaggi: 118
| Citazione:
si il tutto mi è d'aiuto xkè più consigli ho e piu apprendo sul mondo dell'elimodellismo x il bilancianciamento ho spostato in avanti le pile ed ho aggiunto la plastilina (25gr) all'interno del musetto dell'eli e sembra ke punti leggermente di 2/3 mm in avanti x il piatto mi sembra ke sia abbastanza dritto e ho notato ke alzando il modello di 70/80 cm dal suolo diventa più stabile il problema è portarlo a quella quota, xkè appena si stacca dal suolo trasla a sinistra portandomi l'elicotterino a 1/2 metri da dove decolla e lo fa entrare in rotazione Cmq grazie x gli aiuti siete tutti molto disponibili | |
![]() | ![]() |
![]() | #906 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2008 Residenza: ariccia
Messaggi: 126
|
ciao Gabry, se entra in rotazione devi anche contr. i pomelli della radio, se sono molto girati in senso orario, cioè sono nel lato+ il king si alza molto presto ma il rotore gira ancora piano, se è così,prova facendo dei tentativi tornando verso lo zero, magari ti mette un po piu di paura e sali dolcemente con lo stick del giri/passo perchè girando un po di più il rotore è piu reattivo, ma girerà anche di più la coda e forse riuscirai nel tenerlo piu fermo/a. che MODE usi? ciao! ![]()
__________________ Gaui X5FES - SJM 180 come nuovo(non lo uso per i ricambi)- FUTABA T10C 2.4 -mini titan FBL- Gaui NX4-GAUI X7- Logo 600-gaui 200se- MCP x2 dx7se |
![]() | ![]() |
![]() | #907 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-05-2008 Residenza: Friuli GO/UD
Messaggi: 84
| Citazione:
Io ho visto che se lo bilanci prendendolo per il rotore ( per le manine portapale ) lo metti in verticale ( praticamente il corpo del eli riesce a ruotare verticalmente ovviamente solo in un verso data la corona a ruota libera ) e li guardi se e bilanciato ... nel senso se la coda va verso il basso , pesa di più del muso e viceversa ![]() ![]() PS.Allego link con video del mio king con nuovo gyro, con bilanciamento spegatomi da un amico ( e destritto da me qui sopra ) YouTube - Honey Bee King 2 New Gyro HD
__________________ http://www.youtube.com/user/C4ITA/ | |
![]() | ![]() |
![]() | #908 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-10-2008 Residenza: Parma
Messaggi: 569
| Citazione:
1) se hai un misuratore di passo, stacca la connessione del motore e dopo aver collegato la batteria verifica il passo delle pale a gas a 0 tarandole eventualmente a -2° poi con gas al 50% verifica di avere passo a c/a + 4°/5° e con gas al massimo dovresti avere passo +8°/9° Mi raccomando fallo a motore scollegato, prima di agire meccanicamete sui link delle pale fai questo settaggio usando il potenziometro di sx una volta trovato il giusto assetto segna con un pennarello sulla scala graduata la posizione corrispondente della manopola del potenziometro.(per la cronaca il potenziometro di sx regola il passo delle pale in linea generale).Ricollega i cavi motore con gas a 0. 2) regolato il passo un'altra regolazione che devi fare riguarda i giri motore (potenziometro di dx). Questa si fa per tentativi, e all'aperto, non in casa. Metti l'eli in assetto di volo con potenziometro dx a metà se possibile con trannig kit (cosi eviti danni stupidi) e tenta di sollevarlo da terra quando il gas è circa a metà o poco meno. Che vada in avanti e a sinistra è perfettamente normale infatti l'eli risente dell'effetto suolo non appena si stacca da terra a circa 1/2 metro l'effetto suolo si riduce notevolmente. Poi a seconda delle tue dita se leli risulta instabile agisci inizialmente sul potenziometro che regola i giri del motore aumentandoli o diminuendoli. Io personalmentepreferisco dare poco passo e più giri al motore per mantenerlo più stabile ma è una questione soggettiva. In altre parole se l'eli risulta settato meccanicamente in modo corretto (vedi piatto ciclico, trakking pale, bilanciamento pale, coda ferma, e quant'altro) il giusto compromesso tra passo (pot. sx) e giri motore (pot. dx) rendono l'eli stabile e intuitivo ai comandi. Per quanto riguarda i pesi per bilanciarlo in avanti vanno bene fino a un certo punto in quanto più pesa più il motore sforza e considerata la qualità del motore di serie (molto bassa) gli accorci la vita che è già breve di suo, poi sono dolori (leggi i miei post precedenti). Spero di esserti stato utile. Claudio 63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #909 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-03-2009 Residenza: Tolmezzo
Messaggi: 118
| Citazione:
io ho il mode 2 xò adesso mi ho sistemanto il sbilanciamento in dietro ora l'eli nn va più in dietro ma prima di sollevarsi quando do motore molto gradualmente la coda inizia a sbakkettare velocemente a destra e a sinistra di 2cm circa poi quando si solleva va verso sinistra xò almeno adesso evito ke vada in retromarcia come andava prima. cavolo sistemo un problema e me ne esce uno nuovo ![]() ![]() ![]() cmq grazie ancora x i consigli | |
![]() | ![]() |
![]() | #910 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-03-2009 Residenza: Tolmezzo
Messaggi: 118
| Citazione:
si sei stato utilissimo anke se faccio una fatica mortale a capire tutti i passi specialmente come fare x tarare i gradi ![]() scusatemi ma come ho già detto sono un principiante e faccio molta fatica a capire il settaggio cmq grazie x la pazienza ke mi dimostrate | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
club ESKY HONEY BEE Fp | alfgi72 | Elimodellismo Club Modelli | 7100 | 26 luglio 20 23:12 |
e-sky honey bee king 2 | superteo20 | Elimodellismo in Generale | 22 | 12 dicembre 10 11:50 |
E-skY Honey Bee king - Honey Bee CP2- E-Flite Blade CP PRO??? Help Quale scelgo??? | gennys | Elimodellismo Principianti | 14 | 02 settembre 10 20:46 |
Honey Bee King 2 | Phantomas | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 27 luglio 07 09:26 |