![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #481 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-09-2007
Messaggi: 647
|
ragazzi,ho tolto il training kit.... vi dico una cosa: E' UNA ALTRO ELICOTTERO!!!!! forse il mio era un po piu sbilanciato degli altri perchè me lo sono auto costruito,ma ragazzi,appena non ne sentite piu il bisogno,toglietelo!!! basta stare un po piu concentrati in atterraggio dopotutto..... |
![]() | ![]() |
![]() | #484 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-09-2007
Messaggi: 647
| Citazione:
Honey bee king,nessuna classe,piu piccolo del belt cp Belt Cp:classe 450,come il trex 450 Trex 500,classe 500 | |
![]() | ![]() |
![]() | #485 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-12-2007 Residenza: Torino
Messaggi: 69
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #487 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-09-2007 Residenza: Pesaro
Messaggi: 382
| Citazione:
Quantita di aria mossa e peso sono molto importanti per la stabilità ... Un aumento di qualche centimetro nelle pale porta a un grande aumento dell'area interessata (e dell'aria mossa) per es tra un classe 450 e un 500 abbiamo un RADDOPPIO dell'area interessata classe 400???? king walkera 36 --> Diametro rotore 60 cm--> area 2826 CM2 classe 450 esky BELTCP --------> Diametro rotore 68 cm--> area 3629 CM2 classe 450 t-rex450--------------> Diametro rotore 70 cm--> area 3846 CM2 classe 500 t-rex500-------------> Diametro rotore 97 cm--> area 7234 CM2 classe 600 t-rex600------------> Diametro rotore 135 cm--> area 14300 CM2
__________________ Walkera 5#8 Esky King + Gy240 | |
![]() | ![]() |
![]() | #488 (permalink) Top |
User |
Salve a tutti kinghisti!!!! Domanda... Quanto deve essere il passo delle pale con i trim a 0 sul radiocomando? O meglio, quale deve essere il passo ideale per non affaticare troppo il motore quindi avere in ogni condizione una decente stabilità? Devo rifare l'assetto visto che ho montato le meccaniche in alluminio... |
![]() | ![]() |
![]() | #489 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-09-2007
Messaggi: 647
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #490 (permalink) Top |
User |
Eheheh il motore originale mi è durato neanche 15 min di volo... L'ho smontato e ho visto che i carboncini erano consumati quasi del tutto. Quale persona NORMALE equipaggerebbe un' elicottero con un motore così? Bah... ![]() Cmq l'ho equipaggiato con l'offerta Brushless 3100 + ESC 25A presa da winning-models... E il king direi che è cambiato alla grande! Ci ho messo un pignone da 10 denti, tra i 9-10-11 ho scelto la via di mezzo. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
club ESKY HONEY BEE Fp | alfgi72 | Elimodellismo Club Modelli | 7100 | 26 luglio 20 23:12 |
e-sky honey bee king 2 | superteo20 | Elimodellismo in Generale | 22 | 12 dicembre 10 11:50 |
E-skY Honey Bee king - Honey Bee CP2- E-Flite Blade CP PRO??? Help Quale scelgo??? | gennys | Elimodellismo Principianti | 14 | 02 settembre 10 20:46 |
Honey Bee King 2 | Phantomas | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 27 luglio 07 09:26 |