
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2007 Residenza: Trento
Messaggi: 735
| Problema rotore di coda
Ciao a tutti il cuscinetto del rotore di coda, quello che tramite il servo cambia l'angolazione delle pale, quando agisco sullo stick si sgancia dal suo supporto e ovviamente l'elicottero diventa ingestibile. Ho provato con un po' di attack ma il problema non si rosolve, avete qualche idea per risolvere il problema? ciao e grazie P.S. spero che si veda la foto perche' e' la prima volta che posto utilizzando gli allegati Ultima modifica di ChesoLari : 02 febbraio 09 alle ore 19:13 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-03-2007 Residenza: Cento (prov. Ferrara)
Messaggi: 102
| foto non esplicativa
..non è che dalla foto si capisca molto,puoi postare dei dettagli ?
__________________ Walkera Hm22e-z-V3 CNC-DirectDrive GWS 4530 Tail Rotor Airwolf Fuselage with Anticollision Navigation Strobe Lights BL motor 4200K/v ESC 30 Li-po 11v/3000mAh 10C Ext. Whip Loaded antenna 1/4 lambda Walkera 68B - BL 3550 k/v - Ext.Whip Loaded antenna http://www.youtube.com/watch?v=mmLGXvHAf2k http://www.youtube.com/watch?v=da6_x6b62es |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2007 Residenza: Trento
Messaggi: 735
| cerco di spiegarmi meglio
allora, quando io sposto lo stick per ruotare su se stesso l'elicottero il pezzettino rotondo, al cui interno c'e' un cuscinetto, si sfila dall'alberino in plastica e cosi' non si riesce piu' a controllare l'elicottero. Ho messo un po' di colla ma dopo qualche minuto si ristacca. Mi chiedevo se qualcuno ha avuto lo stesso problema e se si come l'ha risolto. Altra cosa ho notato che quando le batterie sono belle cariche l'elicottero e' governabile, appena si scaricano un po' l'elicottero, quando lo faccio ruotare su se stesso, diventa ingovernabile (in pratica tende a continuare a ruotare). E' forse legato ai calo dei giri del motore? ciao e spero di esseremi spegato. ho appena cominciato ad appassionarmi al modellismo. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
vedi di pulire bene il foro nella plastica, con un pò di cartavetro sottile inruvidisci il pernetto e unisci il tutto con una goccia di ciano.(verifica di avere tutto il gruppo ben bilanciato e quindi nessuna vibrazione) Per quanto riguarda il calo di giri in funzione della scarica della batteria miscelati un potenziometro sulla radio con il quale incrementi i giri del regolatore a seconda del bisogno oppure monta un regolatore con funzione giri costanti per ely. ciao
__________________ Luca ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Problema Rotore Di Coda | Falcon 3D svizzero | Elimodellismo Principianti | 3 | 02 febbraio 07 16:38 |
REGOLAZIONE GYRO- problema rotore di coda | Falcon 3D svizzero | Elimodellismo Principianti | 3 | 02 febbraio 07 13:00 |
Problema rotore di coda DF 22e | CeccoZ | Elimodellismo Principianti | 2 | 19 novembre 06 15:14 |
problema con il rotore di coda | maui80 | Elimodellismo in Generale | 1 | 19 febbraio 06 16:39 |
rotore di coda | polaris | Elimodellismo Principianti | 4 | 12 novembre 05 18:54 |