BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Problema rotore di coda (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/58719-problema-rotore-di-coda.html)

ChesoLari 24 giugno 07 23:00

Problema rotore di coda
 
Ciao a tutti il cuscinetto del rotore di coda, quello che tramite il servo cambia l'angolazione delle pale, quando agisco sullo stick si sgancia dal suo supporto e ovviamente l'elicottero diventa ingestibile. Ho provato con un po' di attack ma il problema non si rosolve, avete qualche idea per risolvere il problema?

ciao e grazie

P.S. spero che si veda la foto perche' e' la prima volta che posto utilizzando gli allegati

ChesoLari 25 giugno 07 15:00

forza ragazzi
 
dai ragazzi possibile che nussuno di voi ha mai riscontrato sto problema?

iwc3po 25 giugno 07 16:26

foto non esplicativa
 
..non è che dalla foto si capisca molto,puoi postare dei dettagli ?

ChesoLari 25 giugno 07 21:23

cerco di spiegarmi meglio
 
allora, quando io sposto lo stick per ruotare su se stesso l'elicottero il pezzettino rotondo, al cui interno c'e' un cuscinetto, si sfila dall'alberino in plastica e cosi' non si riesce piu' a controllare l'elicottero. Ho messo un po' di colla ma dopo qualche minuto si ristacca. Mi chiedevo se qualcuno ha avuto lo stesso problema e se si come l'ha risolto.
Altra cosa ho notato che quando le batterie sono belle cariche l'elicottero e' governabile, appena si scaricano un po' l'elicottero, quando lo faccio ruotare su se stesso, diventa ingovernabile (in pratica tende a continuare a ruotare). E' forse legato ai calo dei giri del motore?
ciao e spero di esseremi spegato. ho appena cominciato ad appassionarmi al modellismo.

Lanco 25 giugno 07 22:02

Non si riesce ad intuire cosa sia il buco indicato dalla freccia bianca.
Probabilmente liì va inserito un dato di bloccaggio ed un bullone.

lucapif 26 giugno 07 00:02

vedi di pulire bene il foro nella plastica, con un pò di cartavetro sottile inruvidisci il pernetto e unisci il tutto con una goccia di ciano.(verifica di avere tutto il gruppo ben bilanciato e quindi nessuna vibrazione)
Per quanto riguarda il calo di giri in funzione della scarica della batteria miscelati un potenziometro sulla radio con il quale incrementi i giri del regolatore a seconda del bisogno oppure monta un regolatore con funzione giri costanti per ely.

ciao

ChesoLari 26 giugno 07 09:07

miscelazioni
 
grazie mille per la risposta, per quanto riguarda la miscelazione non ho capito bene e non conosco i regolatori di giri, ho appena comperato questo modello usato (tra il resto l'ho dovuto aggiustare) con la sua radio graupner mc 12. Il manuale c'e' ed e' anche in italiano, quindi non ho scuse, ma ho tribulato non poco per rimetterlo in volo e non sono riuscito a dedicarmi alla radio. Comunque al simulatore riesco a muovermi abbastanza bene, nella realta' fin che si tratta di fare un po' di hovering non c'e' problema appena lo faccio girare sul suo asse, l'elicottero comincia a comportarsi in modo anomalo girando su se stesso e diventa tutto molto difficile.
Grazie e alla prossima


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:30.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002