
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-01-2004 Residenza: Vicino a Saronno
Messaggi: 6.998
| ![]()
Oggi nel controllare la tensione della cinghia del T-REX mi sono accorto che mancavano dei dentini. Ho smontato tutto e ho visto che i dentini che mancavano erano veramente tanti. ![]() L'ely con la cinghia sdentata continuava a funzionare come se niente fosse (grande T-REX!). ![]() Per sicurezza ho cambiato la cinghia nera con una in kevlar (16 euri ![]() Qualcuno dice che la cinghia era troppo molle e si era sgranata ...altri dicono che il rotore di coda ha magari toccato terra e ha fatto resistenza sulla cinghia...boh! A qualcuno è capitata una cosa del genere? Qualche ipotesi per evitarla? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006 Residenza: venere
Messaggi: 6.135
|
ciao a mè è successa la stessa cosa proprio perchè non era tesa bene,pertanto si spostava seppur leggermente andando a sfregare sui lati della puleggia di coda con conseguente sfilacciamento e sgranatura dei dentini,ad ogni modo ho messo quella rinforzata e mai avuto più problemi,ciauuuuu controlla sempre che sia ben tesa qualunque sia il materiale della cinghia ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-01-2004 Residenza: Vicino a Saronno
Messaggi: 6.998
| ![]() Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-06-2007
Messaggi: 599
|
ciao ragazzi , a me oggi mi si è rotta la cinghia rinforzata in kevlar!!!!! mai succeso con la cinghia originale ...... anche se effettivamente non era tirata all osso anche perchè mi dicono che la cinghia deve poter avere un gioco di rientranza di poco bhaaaaaaa ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
ciao ragazzi..pure a me era successa la cosa dei dentini e poi o scoperto il perchè in quanto non solo ho trovato all'interno del tail boom rimasugli di gomma ma perchè mi sono pure accorto uditivamente quando si staccavano!se la cinghia è troppo lenta in mezzo al tail boom dato che deve ruotare di 90 gradi la cinghia che va e quella parte che torna alla fuso passano molto vicine..basta una minima vibrazione che si vanno ad agganciare e trac....un dente strappa l'altro! èun braccio di ferro tra dentini! occhio però a non tenerla troppo tesa...in tal caso si usurerebbe molto sull epuleggine! e consumereste parecchia energia per vincere quella resistenza! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
La cinghia mi ha mollato | tecninox | Elimodellismo Principianti | 3 | 17 febbraio 07 22:48 |
Cinghia t rex | ginopilotino | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 25 giugno 06 23:58 |
Cinghia T REX XL | kikkox | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 27 aprile 06 15:28 |
cinghia t-rex! | erasmo82 | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 05 gennaio 06 19:07 |
Cinghia T-REX XL | verce | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 28 maggio 05 12:40 |