
![]() | #1 (permalink) Top |
User | ![]()
Ciao a tutti. Qualche giorno fa ho acquistato un esky comanche e purtroppo devo dire che sono rimasto deluso dal suo comportamento. Nonostante le millimetriche tarature e tutti i controlli del caso lui di volare con decenza non ne vuole sapere! Tanto per iniziare sospeso in volo neutro sembra tarantolato. Quando lo vorrei mandare in avanti va in diagonale. Per non parlare di quando lo muovo a destra o sinistra... Possiedo gia' da tempo un walkera 5#8 che nonostante il rombo da Ferrari almeno risponde bene ai comandi ed e' stabile quanto basta. Qualcuno di voi ha gia' riscontrato i miei problemi con un comanche? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-08-2008 Residenza: Pescara (PE)
Messaggi: 1.804
| Citazione:
il lama di questi problemi non ne ha! | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-08-2008
Messaggi: 1.409
|
Strano... secondo me è qualcosa di anomalo sul tuo ely... Volare anche bene!! ![]() YouTube - Co.Comanche video1 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-09-2008 Residenza: CHIAVARI
Messaggi: 25
| Comportamento anomalo
Per "tarantolato" cosa intendi esattamente ? hai controllato che coi trim al centro sulla radio degli elevatori ed alettoni il piatto sia ortogonale all'albero principale.La batteria durante il volo rimane nella sua posizione col velcro o si sposta cambiando il baricentro del modello?puoi contattarci al centro assistenza Esky presso daniele@eskyitalia.com |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2008 Residenza: vicenza
Messaggi: 201
| ![]()
concordo con freestyle,ho preso anch'io pochi giorni fà un comanche nuovo,è incontrollabile.và dappertutto tranne dove lo vorrei mandare io.ieri si è sfracellato sul muro in cemento armato del mio garage,a tutta birra,in diagonale e assolutamente fuori controllo.vabbè che sono un pivello,ma da un modello definito dal venditore come "facilissimo da pilotare" e "da principianti" sono stati soldi buttati e una delusione completa.non aggiungo altro!!
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-08-2008 Residenza: liguria
Messaggi: 217
| Citazione:
Pensavo fosse più facile, portato la prima volta fuori lo sfracellato al suolo e poi ho continuato in casa. Poi piano piano sia grazie al forum e un po' a me ho iniziato a studiarlo, perchè secondo me ad ogni azione, c'è una reazione. 1 dopo che avete acceso la radio mettre modello in piano e attaccare spinotti 2 regolazioni trim 3 controllare le pale, devono essere perfette 4 se ha preso anche solo una volta una bella botta non andrà mai più come da nuovo. controllare che immezzo a quella plastica dove scorre la barretta del piatto, a volte s'incastra per colpi presi e quindi anche quello potrebbe farlo volare in modo anomalo, ricordarsi sempre che i coassiali vanno praticamente in assenza di vento. Provate se l'eli gira da una parte a precederlo con la radio a tenere lo stick già dalla parte opposta. ecc ecc ecc controllate anche quanti peli ha nel...... ops e vedrete che qualche cosa farà ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
| Citazione:
Te stesso ti sei definito "pivello" no ? Dopo pochi giorni credi di poterlo già valutare ? Qualora invece il tuo eli avesse problemi, è tuo diritto fartelo sostituire dal negoziante.
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
| Citazione:
il mio è caduto sul pavimento da 2,5 metri (3 volte) e sull'asfalto da 5 metri di altezza. Totale complessivo danni: 11 eur. E ora vola benissimo esattamente come quando l'avevo tirato fuori dalla scatola (previa regolazione dei braccini che vanno dalle squadrette al piatto, dunque va anche meglio di quando lo acquistai).. Ragazzi... Se NON siete in grado di utilizzarlo, se NON avete la sufficienza dimistichezza con il mezzo, se NON avete mai tentato di smontarlo e controllarlo e di conseguenza **studiarlo** il minimo indispensabile (e vi assicuro è tutt'altro che difficile), evitate di spalargli me**a addosso ok ? Thanks.
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
| Citazione:
stai tranquillo ! ![]() Qui ci siamo apposta per aiutarci ! Voglio dire.. qual è il problema del tuo modello ? quando lo alzi che problemi dà ? Lo swashplate è perfettamente parallelo al suolo innanzitutto ? hai un video da postare ? Facci sapere che risolviamo tutto vedrai, non esitare a chiedere, ci siamo apposta.
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
aiuto x comanche!! | Sgt.Vapro | Elimodellismo Principianti | 16 | 22 settembre 08 18:22 |
stabilità comanche | freestyle | Elimodellismo Principianti | 2 | 10 settembre 08 14:29 |
upgrade comanche | pirata1960 | Elimodellismo Principianti | 2 | 07 agosto 08 22:15 |
e-sky comanche | giansa | Elimodellismo Principianti | 10 | 31 marzo 08 21:29 |
e-sky Comanche... | J.a.f.o. | Elimodellismo Principianti | 13 | 09 gennaio 08 00:04 |