![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
| walkera 60: e mo cosa ci faccio?
ho acquistato spinto da irrefrenabile impulso ad ozzano, un walkera 60, con brushless, ed un gyro ( il robbe g-200, pero credo modello vecchio, che oltre al "gain" (sensibilita') ha pure l' "offset" ( e che serve?) non ho trovato nessun post con consigli per principianti, pero' a questo punto voglio capirci qualcosa di piu': faro' delle domande, per lo piu magari cretine. andiamo per ordine gyro, 4 servi piu il regolatore: come li piazzo? allora dovrebbe essere cosi: regolatore- sul gas gyro- sul direzionale servo del passo della coda- sul gyro servo del passo - ? forse in mix con qualcosa? e gli altri? urgono consigli!
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
|
mi rispondo da me, magari a qualcunaltro superprincipiante serve: i canali corrispondenti ad alettoni ed elevatore vanno al ciclico, quello del passo va sulun canale da miscelare con l'accelleratore. Giusto? e mo, quanto devo dargli di mix?
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
Se non sbaglio il 60 ha il piatto per 3 servi a 120°, in tal caso quelli che hai chiamato alettoni elevatore e passo in realta' lavorano tutti assieme contemporaneamente, la sua trasmittente deve gia' avere l'opportuna miscelazione. L'unica facilitazione e' che tra i 3 servi quello collegato all'uniball centrale del piatto e' quello dell'elevatore. I due laterali sono da trovare sperimentalmente.
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
|
ho la t9z, ha tutto, anche spiegato come mettere i servi su un ciclico a 120 ° ![]() bastava TROVARE le istruzioni.... ok. capito come mettere i servi, ora cerchiamo di capire cosa non va! dunque: messi i servi giusti, messo il gyro , settata la radio per quanto ne capisca, messe le batterie, ancorato il modello a terra, succede questo quando accellero il piatto sale , quando viro a dx il piatto si inclina quando cabro il piatto si alza sul davanti , e viceversa. pero' a un certo numero di giri si scuote tutto, se passo i giri dove avviene lo scuotimento sembra vibrare ,m almeno non scuote. ho pesato le pale, ci sono 0,8 grammi di differenza, appesantito con scotch "seven years old" la pala , il problema persiste. forse è storto l'albero? ad occhio non sembra. che sia un problema di incidenza delle pale? azzo che dura! ma persevero! ah, altra cosa, il gyro deve lavorare come?
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Periodo di indecisione,cosa faccio?? | ClaBos | Aeromodellismo Volo Elettrico | 40 | 11 settembre 07 20:18 |
cosa ci faccio con.... | marcus6911 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 17 luglio 07 19:48 |
Cosa ne faccio della mia radio? | ZardoZ | Aeromodellismo Principianti | 10 | 17 maggio 07 19:40 |
Cosa faccio ora? | gyn77 | Elimodellismo Principianti | 3 | 05 novembre 06 13:23 |
COSA FACCIO? | spina88 | Elimodellismo Principianti | 13 | 11 ottobre 05 18:02 |