![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-01-2006 Residenza: Prov. di Bergamo
Messaggi: 894
| Lubrificazione elicottero ???
Ho un dubbio , possiedo il mini titan , ma l'albero rotore , dove scorre il piatto ciclico , è da lubrificare ?? la cinghia di trasmissione verso la coda , e i relativi comandi di coda sono da lubrificare ?? con che tipo di lubrificante ??? ![]()
__________________ Paolo--http://paolomagni.altervista.org |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-01-2006 Residenza: Prov. di Bergamo
Messaggi: 894
|
ok , provo , mi sembra una cosa sensata , il mio dubbio piu forte è se il WD40 danneggia le plastiche ???
__________________ Paolo--http://paolomagni.altervista.org |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006 Residenza: venere
Messaggi: 6.134
|
io uso il wd 50 ancora meglio,ma togliettimi una curiosità che benefici si ottengono lubrificando la cinghia?<_< si ammorbidisce?o cosa non per altro considerato che sul mio eli a scoppio mi si è stuccata due volte in hovering per fortuna,vorrei capire se il problema è dovuto a uno strusciamento contro qualche puleggia o perchè troppo "secca"scusate l'ignoranza magari non centra nulla
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-05-2007 Residenza: Verona
Messaggi: 246
|
..la cinghia di trasmissione non va mai lubrificata...con il rischio che slitti sui denti con ovvie conseguenze... Il modo migliore per renderla scorrevole e' trovare la giusta tensione, xe' se e' troppo tesa porta ad un aumento di resistenza e a perdite di potenza inutili. Per lubrificare l' heli consiglio di usare il grasso ceramico e l'olio spray tamiya, che non danneggiano o aggrediscono assolutamente le plastiche, e se usati in modica quantita' su uniball e sulle corone e sull' albero miglirano la scorrevolezza e la durata. I cuscinetti non vano mai puliti con solventi (parlo di quelli schermati) pena l' eliminazione del grasso messo in fabbrica....
__________________ La mia '' flotta'' : ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2006 Residenza: venere
Messaggi: 6.134
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-01-2006 Residenza: Prov. di Bergamo
Messaggi: 894
|
cmq spruzzando un po di wd40 diminuisce il rumore , l'albero di coda e il comando delle pale di coda scorrono sicuramente meglio e la cinghia , per scavalcare i denti deve essere poco tesa (molto poco) , altrimenti non li scavalca di sicuro (almeno nel mini titan) comunque l'importante è che non sia causa di danni , se fà poco è comunque meglio che niente ![]()
__________________ Paolo--http://paolomagni.altervista.org |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2006 Residenza: bologna-castenaso-campi aperti
Messaggi: 979
|
si era gia' parlato di questo.. aumenta la scorrevolezza ed elimini cariche elettrostatiche che si possono formare su superfici in gomma in movimento...si era detto qui e sui forum esteri... x slittare la cinghia deve essere o consumata o lentissima... poi ognuno fa' come crede... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Lubrificazione si o no ? | Arago | Elimodellismo Principianti | 1 | 24 agosto 06 12:52 |
Lubrificazione motori 4T | fofona | Aeromodellismo | 1 | 03 giugno 06 10:54 |
Lubrificazione cuscinetti | maxmax | Elimodellismo in Generale | 18 | 18 aprile 06 23:27 |
Lubrificazione Ingranaggi | Enzo71 | Elimodellismo Principianti | 2 | 17 giugno 05 14:16 |
LUBRIFICAZIONE | kitaro | Elimodellismo Principianti | 7 | 01 giugno 05 22:31 |