![]() |
Citazione:
|
Citazione:
La mia intenzione era quella di evitare fraintendimenti, se la scritta sul cuscinetto l'hai notata ed è leggibile, tantomeglio. Ciao, diego , il |
Citazione:
Sono contento di aver appreso questi nuovi termini, oggi ho estratto usando una bussola da sei come "cacciaspine" e due chiavi da 10 come "bocciolo", ho ammaccato però leggermente il bordo del cuscinetto perchè una chiave si è spostata. Sembra che funzioni ancora anche se pare leggermente più forzato nel verso che dovrebbe essere libero, secondo te posso riutilizzarlo o lo butto? |
Citazione:
vabbé non importa, se non noti tendenza a bloccarsi,io direi che puoi usarlo, ti direi di tentare a raddrizzarlo con qualcosa tipo pinza a becchi ma non vorrei peggiorasti la situazione. sto ancora studiando una curva passo/gas che mi soddisfi, ho usato anch'io precedentemente quella che dicevi tu,ma non mi soddisfa. Ciao, diego |
Citazione:
|
Citazione:
e una robbe 2500mA 20c, non ho mai preso il tempo,con la prima ho i tuoi tempi (anche se non mi da segni di cedimento fino quasi all'ultimo) ma con la seconda quasi quasi mi stufo!(è la più grande che sono riuscito a far stare nello spazio, me l'ha venduta un negozio dicendomi che è quella che da per il minititan) proverò una curva che ho trovato sul sito spagnolo del quale parlavo. Poi ti dirò ciao,diego |
Ricambi belt Oggi ho ordinato alcuni ricambi in un negozio francese http://www.ckado.com che non applica spese di spedizione (sperando in tempi di consegna rapidi), altri pezzetti li avevo già ordinati in Asia però di solito i tempi sono lunghetti. Mi sapresti consigliare dove prendere le pale in legno in Italia o in Europa a prezzo ragionevole? |
Estrattore cuscinetto unidirezionale Riordinando la cassetta degli attrezzi, e trovando una di quelle fasce in metallo con fisher per tubi idraulici (non conosco il nome tecnico) mi è venuta un'idea per costruire un estrattore per il cuscinetto unidirezionale. Allego una foto che spiegherà meglio il principio di funzionamento, ovviamente il "prototipo" in foto non è funzionante in quanto non sono presenti fori per il passaggio della "spinetta" , la base dovrebbe essere diritta e ovviamene il bullone necessiterebbe di una testa esagonale o di alette per essere avvitato. Il tutto andrà probabilmente ricostruito, però penso che il sistema dovrebbe funzionare e il costo di realizzazione dovrebbe essere molto contenuto. Ovviamente se funzionasse potrebbe essere applicato per estrarre i cuscinetti ad alti modelli, adattando ovviamente le dimensioni dei fori e del bullone.http://digilander.libero.it/Lucaniap...estrattore.jpg |
Ti consiglio questo sito in italia per i ricambi: http://www.dewil.it/default.asp?idA=...cmd=searchProd se guardi puoi vedere che vendono anche le pale da 335 mm in carbonio per il belt. ho una batteria della dewill e non è male, i prezzi mi sembrano buoni. buona idea quella dell'estrattore,complimenti. ciao, diego |
Ciao, come vanno i voli? Hai ordinato al sito italiano?Hai detto di aver ordinato l'eli con giro con blocco coda, come ti trovi? Io sono tornato al giro originale, perchè quello che avevo comprato in spagna mi sembrava meno veloce, e devo dire che lo devo rivalutare! La coda devo dire che è incredibilmente ferma, non l'avevo usato tanto, perchè l'avevo cambiato quasi subito, ma adesso che lo sto riutilizzando lo trovo molto efficace. Sto provando un altra curva, poi ti dirò. Nel frattempo ho dovuti allungare un pò la lunghezza dei braccetti che comandano il piatto perchè mettendo il comando idle up(che per ora non uso),in passo negativo, il piatto mancava poco dal toccare il collarino dell'asse. Ciao, diego |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:12. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002