![]() |
Citazione:
esatto, la protezione è solo in caso di contatto laterale col terreno o che altro, l'inevitabile non si può controllare, a meno che si sia così veloci da inserire il throttle hold prima che le pale tocchino un ostacolo. Ecco ciò che ti consiglio comprare: tail rotor blade EK5-0320 main gear set EK1-0534 main blade housing EK1-0517 controlling shaft set EK1-0521 feathering shaft EK1-0540 tail driven pedestal set EK1-0541 landing skid set EK1-0543 oneway bearing EK1-0510 tail blade main shaft set EK1-0542 main shaft set EK1-0538 tail boom set EK1-0535 per le quantità vedi tu, converrebbe averne un paio per tipo. Ciao, diego |
Citazione:
Faccio l'ordine al sito che mi hai indicato che ha degli ottimi prezzi e spero di rimettermi in hovering al più presto. Siamo ancora in pochi ad avere questo modello in Italia. Saluti, Francesco |
Citazione:
ciao Francesco, il cuscinetto purtroppo mi risulta lo vendano solo separatamente, considera comunque che io l'ho comprato semplicemente perchè avevo paura che estraendolo dalle corone sdentate per metterlo su quelle nuove, l'avrei rotto o schiacciato, ma così non è successo, comunque credo convenga avercelo. ti volevo chiedere un paio di cose: per il settaggio del piatto non hai usato le misure che riporta il manuale, vero? un'altra cosa, hai il modello senza upgrade, vero?il tuo eli che equilibrio ha, cioè sospendendolo per la flybar ti resta parallelo al terreno o in che modo...o hai dovuto aggiungere del peso a prua per equilibrarlo? hai ragione...non siamo in tanti ad avercelo...ma credo saremo soddisfatti del mezzo...ripeto in spagna ne parlano super bene...e questo perchè l'hanno scoperto prima di qua...e per dire alcuni nei siti spagnoli che da del filo da torcere al trex, vuol dire che tanto male non è fatto! questa sera ci ho svolazzato un pò dopo un pò di inattività causa lavoro, e devo dire che è aggressivo quando lo si vuole così e tranquillo quando si vuole fare del volato tranquillo. comunque vedremo, secondo me abbiamo fatto un buon acquisto senza spenderci un capitale. ciao, diego |
Citazione:
Fatta questa premessa passiamo alle mie impostazioni , per tutti i tiranti (tranne quelli che regolano l'incidenza delle pale) ho lasciato le misure del manuale. La regolazione del piatto è stata fatta seguendo le istruzioni che davano per il trex qui sul Barone cioè ho settato la radio senza programmi per elicotteri, con gli stick al centro e tutte le squadrette a 90° ho fatto in modo che il piatto fosse orizzontale e le pale avessero 0°. Successivamente ho impostato un programma per elicotteri e ho settato inizialmente una curva di questo tipo gas : 0-30-65-85-100 pitch :50-69-83-93-100 (diversa da quella che ho indicato nel post precedente in cui il piatto era regolato male) Questa curva mi dà a metà gas circa 6° positivi, e 11° a tutto gas. Non ho la radio a portata di mano, ma mi sembra di aver fatto dei piccoli ritocchi ai punti 1 e 2 per non avere passo negativo. Inizialmente ho fatto dei balzelli e hovering di pochi secondi a mezzo metro, ho rotto perchè prendendo confidenza ho voluto alzarlo a circa 2 m, c'era un poco di vento ero in uno spazio con ostacoli e boom. Il modello è senza upgrade, prendendolo per la flybar pende un poco verso la coda (cabrato) non ho aggiunto pesi ed uso un training kit che sicuramente lo rende più instabile. Quindi mi confermi che dovrò estrarre il cuscinetto, hai consigli da darmi per l'operazione? Ti saluto e passami i tuoi parameri e suggerimenti per la configurazione. Francesco |
Pale in carbonio Ciao, ho trovato queste pale in carbonio per trex e x400, potrebbero andare bene per il belt? https://www.unitedhobbies.com/UNITED...idProduct=5451 |
Citazione:
Perché vuoi metterle? Hai il piatto in plastica,vero? In caso di crach non sono un gran che...resistono di più ai colpi, ma l'alberino portapale e l'albero principale risentono di più del colpo. Io per ora preferisco usare quelle in legno, quelle originali sono abbastanza robuste. Il prossimo msg ti spiego come ho fatto ad estrarre il cuscinetto unidirezionale Ciao, diego |
Citazione:
Volevo sapere se a te il traking delle pale è riuscito perfetto, ho notato che i tiranti hanno una filettatura molto ampia e ad ogni giro corrisponde troppa escursione per una regolazione fine. Mi hanno detto che i tiranti del trex hanno una filettatura molto più stretta e quindi a parità di giri corrispondono variazioni minori, sai qualcosa a proposito? |
Citazione:
|
Citazione:
Ti pongo un'altra domanda, smontando le manine portapala ho notato che queste non erano strette bene, avevano cioè un leggero gioco, è normale o vanno strette meglio, senza avviamente compromettere la libera rotazione sull'asse che le tiene unite? Ti ringrazio e aspetto il consiglio per l'estrazione del cuscinetto unidirezionale. |
Citazione:
Allora l'asse portamanine deve essere libero (non eccessivamente)di muoversi dall'alto al basso per permettere il flappeggio(come avrai visto il foro per il quale passa l'albero portamanine non è tondo ma ovale), le manine non dovrebbero però avere un gioco orizzontale,ovvero tirando le manine da un lato all'altro non dovrebbero scorrere. Allora per estrarre il cuscinetto ti servono: una morsa da banco, un bocciolo(abbastanza grande che possa scontrare contro la parte in alluminio solidale con la corona), un cacciaspine e del wd40. Devi segnare con un pennarello indelebile il cuscinetto e la corona(dovrai inserirlo nella corona nello stesso senso)poi devi allargare la morsa,mettere il bocciolo contro la corona dal lato dal quale vuoi estrarre il cuscinetto. Mettere il cacciaspine dalla parte opposta col lato manico a premere sul cuscinetto (so che esiste un estrattore per questi cuscinetti su internet ma non so dove trovarlo),ora lubrifica col wd40 e inizia a chiudere la morsa lentamente fino a quando il cuscinetto non è uscito. per in serirlo usa sempre la morsa(magari fai premere la morsa interponendo un pezzetto di legno tra i due) lubrificando abbondantemente. ciao, diego |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:48. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002