![]() |
Piloti in erba: errori comuni Ciao a tutti, vorrei sapere quali sono secondo voi i più comuni errori che vengono commessi solitamente da chi pilota da poco elicotteri RC. Non tanto le casistiche di settaggi errati o acquisti d'impulso, quanto proprio gli errori nel pilotaggio: movimenti bruschi? attenzione a dettagli sbagliati? Sarebbe bello se qualche pilota più esperto, che magari insegna spesso ad altri, potesse riassumere quelli che ritiene essere le magagne più frequenti e le correzioni o gli esercizi che consiglierebbe per eliminarle... Ciao!! |
Ciao, io ho inziato a volare da un paio di mesi e quindi ho ancora tanta di quella esperienza da fare... Però qualche consiglio penso di poterlo dare. Innanzitutto se si utilizza un coassiale (lama), evitare i movimenti bruschi altrimenti le pale si toccano. Per elicotteri elettrici (soprattutto con motori a spazzole), lasciar riposare il motore per un paio di minuti ogni 4-5 minuti di volo, per non stressarli e farli durare più a lungo. Se si sta imparando l'hovering, secondo me, è meglio alzarsi ad un metro da terra, anche se sembra più pericoloso, perchè quando si è troppo bassi è molto difficile controllare l'elicottero, che viene trascinato dai flussi d'aria a terra. E' importante imparare bene l'hovering di coda per passare al laterale e poi a quello frontale. E' bene prima imparare tutti i tipi di hovering prima di cimentarsi nel volo traslato, perchè ci si potrebbe trovare con l'elicottero di muso e si potrebbe perdere l'orientamento (errore che ho fatto di persona ma per fortuna ho evitato il crash). Insomma queste sono le difficoltà che ho incontrato io all'inizio (sto ancora lavorando per un buon hovering frontale :wacko: ). Spero di essere stato d'aiuto almeno un po'. ByeZ :) |
ciao a tutti,la mia considerazione personale a riguardo è una sola,ciò che frega e l'eccessiva sicurezza ,proviamo solo le figure che effettivamente sappiamo fare,e non andare oltre se non si è sicuri veramente di riuscirci,spesso si crede che certe figure fatte alla perfezione sul simulatore siano facili anche dal vero,e ciò che frega principalmente .Nella realtà sussistono altre condizioni che seppur simili nel simulatore,comunque influiscono molto nel modo di pilotare.Nel simulatore si ha la certezza che se sbagli spacchi ma riparti,nella realtà invece subbentra il fatto che se spacchi poi ti incazzi,alla stessa maniera il riuscire a fare tutto nel simulatore ci porta ad avere un grado in più di incoscenza nel vero e ad osare a fare di più,certo bisogna anche rischiare,ma in condizioni ideali come ad esempio provare ad una certa altezza in modo che in caso di errore,si riesca a riprendere l'eli in tempo ,quindi un briciolo di coraggio ci vuole sempre ma ribadisco,provare solo se ci si sente effettivamente pronti,meglio sfasciare per un errata manovra piuttosto che sfasciare perchè incapaci di capire che movimenti dare agli stik per effettuare la manovra,tanti mie amici,hanno sfasciato l'eli,perchè credevano che per fare il looping,bastava ,dare velocità all'eli e poi cabrare tutto di colpo,avvolte ci riuscivano,altre erano i buchi per terra,traditi sicuramente dalla troppa sicurezza,non scordiamoci poi la sfiga ,quella è sempre presente,o si blocca qualcosa o cede un altra e allora li non cè incoscenza che tenga ,rimboccarsi le maniche e ricominciare ciao ciao |
Citazione:
si verifica in molteplici modi, tra cui volare dove non si può, in condizioni meteo avverse, con l'elicottero settato male e quando non c'e' abbastanza tempo. |
In effetti, per me che sto imparando, parlare di Loop è presto, però interessante comunque sapere a cosa dovrò stare attento più avanti. Sembra proprio che l'errore più diffuso sia l'avventarsi troppo in fretta in "acrobazie" troppo avventate, di qualunque livello esse siano: dall'hovering frontale a figure 3D. La fretta arriva addirittura al semplice decollo quando non si dovrebbe... Quindi, problema più frequente e più grave: fretta. Soluzione: Tanta pazienza. Mi ci ritrovo perfettamente. :P |
Capita spesso di vedere piloti capaci di fare manovre azzardate tipo flip stazionari o looping senza essere in grado di fare un "nose in" hovering. Fà un pò strano vedere delle figure simili per poi assistere al rientro dell'eli tutto di coda. |
Nose salve a tutti scusate l'ignoranza ma che cos'è un " nose " ? |
Citazione:
|
Citazione:
|
La PAZIENZA e quello che rovina tutti io per imparare una virata mi so esercitato 2 mesi adesso faccio le virate fatte con il gognometro ma sopratutto ely si ferma dove voglio io e non lui |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:43. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002