![]() |
Blade CX2 1 Allegato/i Ieri sera ho potuto vederlo "dal vivo" in negozio e devo dire che sembra veramente un prodotto diverso rispetto agli altri coax economici (Walkera, E-Sky, ecc.) qualità delle plastiche, assemblaggio, fusoliera, motori e soprattutto la radio Spectrum 5 ch a 2.4 Ghz con nuova ricevente dedicata 4+1. Naturalmente il prezzo 249 è abbondantemente al disopra degli altri...circa il doppio! Rassicurato dal negoziante circa la disponibilità dei ricambi, sarei orientato all'acquisto.... C'è qualcuno che lo ha provato o visto in volo? E' veramente superiore agli altri anche come capacità di volo o solo come elettronica (fatto, comunque, non trascurabile....)? |
Citazione:
|
E' veramente un buon prodotto: oltre ad un' estetica notevole e ad una solida struttura,si riesce a guidare con precisione millimetrica.E' decisamente superiore al V3 e al Walchera 5-4, e l' unico che gli si puo' accostare e' il Walchera 5-8 |
Citazione:
Quoto, anche se qualche difettuccio non manca del resto nulla è perfetto. |
Venerdì sera ho potuto confrontare il Blade con il W 5#8 e l'E-Sky V3 sia a "terra" che in volo: effettivamente il Blade è molto più preciso, veloce e reattivo degli altri due, tant'è che sono riuscito a tenerlo fermo a circa 10 cm da terra fin dal primo volo. Con il V3 dovevo tenerlo a circa un metro da terra per ottenere la stessa stabilità del Blade ed in più era molto più lento in manovra, il 5#8, secondo me il peggiore dei tre, con la radio vicina continuava a muovere leggermente i servi del cabra/picchia come a cercare continuamente il "centro", in volo lentissimo in virata ma molto potenti i motori che però prosciugano la batteria. Alla fine ho optato per spendere un po' di più ed ho preso il Blade (con omaggio di un set di pale e di un carrello di ricambio). Non me ne sono pentito, domenca ho volato anche in esterno... |
Ottimo acquisto, io ho appena preso un'altra lipo e il dissipatore per i motori che scaldano davvero tanto...buon volo. Ecco alcune foto del mio blade. http://img405.imageshack.us/img405/2...2306jj0.th.jpg http://img405.imageshack.us/img405/6...2505qs6.th.jpg http://img402.imageshack.us/img402/6...2506vq1.th.jpg |
Citazione:
|
Citazione:
I motori scaldano un po', infatti io ho iniziato a farli girare prima per trenta secondi seguiti da un congruo periodo per il raffreddamento, quindi ho aumentato progressivamente il periodo di funzionamento/raffreddamento fino ad arrivare a circa tre/quattro minuti di volo continuato seguito sempre da raffreddamento sia per i motori che per la Lipo (anche se quest'ultima non scalda quasi...). Ho notato che il mio Blade nel ruotare la coda è più veloce vs sinistra che vs destra lo fa anche il tuo? |
Citazione:
bhè la lipo non direi che scalda poco, se non faccio pause durante il volo è calda quando la tiro giù, la cosa importante è farla raffreddare bene prima di metterla sotto carica. Si anche il mio è più veloce a girare la coda verso sinistra, forse è un limite del sistema coassiale. CIAO. |
Citazione:
Per la coda ho visto che dando max sinistra e poi max destra i relativi motori non arrivano allo stesso numero di giri, probabilmente è un problema di anticipo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:29. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002