![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #31 (permalink) Top |
User |
Salve, io ho da poco preso un Walkera 5#4, devo dire che ci si diverte molto, ma mi domandavo se qualcuno può aiutarmi a risolvere un piccolo problema di instabilità di rotazione, mi spiego quando decollo con tutto il trim a dx il modello tende sempre ad andare a dx di muso. Poi volevo sapere il compito della flybar, io ho notato che se si muove il registro la coda vibra di più o di meno. Grazie mille ![]()
__________________ Rimanere il volo non è tutto!! Ma devi saper decollare ed atterrar, questo è il problema ![]() Oltre alla radio accendi anche il cervello!! ![]() www.skudiero.net ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top |
User |
Di fabbrica quei cinesi avevano montato i braccetti che dai servi vanno al piatto,con misure improprie, ho dovuto riconsiderare tutte le misure, fare in modo che fosse tutto bello centrato con i trimmer dalle radio a zero la coda è bella dritta, come i suoi fratelli maggiori anche lui non ha problemi di questo tipo. bisogna abituarsi a dare poco comando xkè nonostante il movimento del piatto sia minimo lui lo sente parecchio, e quindi una volta acquisita la giusta sensibilità di controllo,tutto il resto è una strada in discesa.... Fallo volare per non oltre 5 minuti, i micro motori scaldano parecchio.. |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2007 Residenza: trapani
Messaggi: 28
|
ma i braccetti che dici dove li hai trovati? io ho un amico che vola con gli elicotteri, molto bravo, beato lui, e potrebbe darmi una mano, ovviamente al materiale ci devo pensare io...... sai darmi una dritta? e poi, il tuo è arrivato mode 1 o, mode 2? io l'ho ordinato in germania da rcshop24.de ma non mi hanno specificato il mode..... Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
User | Citazione:
di fabbrica non era settato,anche a fondo corsa di cabra ed alettoni non riuscivi a tenerlo fermo così li ho dovuti allungare ed accorciare, adesso è tutto centrato.. X quanto riguarda la radio, io volo da diversi anni in mode1, quindi SEMPRE mode1 per me. | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 6
|
ciao ragazzi, neofitissimo ank'io, appena iscritto e appena ordinati due Walkera 5#6, uno per me e uno per un amico... Ho deciso di prendere questo modello dopo ore ed ore di video su youtube e googlevideo, sembra sia il piu' piccolo e stabilizzato elicottero esistente a 4 canali, una vera zanzarina da guidare in casa. Non ho esperienza di alcun tipo di volo, ma ho visto un amico che ha un normale elicottero elettrico 6 canali ed e' molto difficile, spero ke questo non sia difficile da usare ;) Volevo kiedervi una cosa a riguardo, il caricabatterie e' incluso nella confezione??? Mi pare che non ci sia nella descrizione dell'oggetto e non so' che tipo di caricabatterie serve. |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
User | Citazione:
D'altro canto quì abbiamo 1 CELLA 3.7 volts da 400mah, e caricarla a 500mah non è proprio il massimo...cmq per ora regge bene.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 6
|
finalmente i miei 2 walkera 5#6 sono al corriere ..., l'unica cosa che mi ha dato fastidio e che il ngoziante mi aveva assicurato la possibilita' di avere i due elicotterini con frequenze diverse, per farli volare insieme, purtroppo apprendo solo oggi dal negoziante il quale dice di avere aperto e controllato tutte le scatole in suo possesso, che tutti i modelli in suo possesso escono con la stessa frequenza. Secondo voi si puo' fare qualcosa?? si puo' intervenire sui quarzi della ricevente e trasmittente per sostituirli e renderli di frequenza differente? |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top |
User |
Se non erro costano sui 12 e li puoi cambiare certamente.
__________________ Rimanere il volo non è tutto!! Ma devi saper decollare ed atterrar, questo è il problema ![]() Oltre alla radio accendi anche il cervello!! ![]() www.skudiero.net ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Adesso riesco a farli volare con il trimm centrato. | |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 6
| prime impressioni
oggi ho finalmente ritirato i due piccioli, allora x il momento non ci ho ancora volato, mi sono solo limitato ad accenderne uno, trovando non poke differenze dal punto di vista delle finiture tra i due modellini, vengono proprio assemblati a mano e a discrezione del cinese piu' o meno preciso, vi ritroverete il vostro elicotterino con piu' o meno adesivi, pitturato male o bene o addirittura con la cabina di pilotaggio attaccata storta a causa delle viti messe alla "me ne sbatto"..., alloggio batteria dell'eli incollato male e storto, insomma ancor prima di accenderlo mi hanno fatto usare il cacciavitino e un po di pazienza per rimettere le cose un po' in ordine, rispetto all'altro elicotterino ke devo dire ke era montato alla perfezione.... (ma non e' stato acceso, quindi presumo sia anke quello da trimmare) Prime impressioni, telecomando anke lui di ridotte dimensioni, infatti per mettere le batterie stilo nel suo alloggio sarete costretti a sfilare il connettorino e rimuovere fisicamente tutto x poi risistemarlo, tralasciando due batterie in corrispondenza del connettore ke una volta reinserito, finalmente potrete completare con le ultime due batterie ke altrimenti non entrerebbero. Detto questo, attacco la batteria all'eli, premetto ke non c'e' nessuno switch (on-off) quindi okkio a tenere lo stick del radiocomando tutto giu' altrimenti appena attaccate lo spinottino della batta dell'eli, vi parte a tutta birra. Come gia' detto in precedenza e ' la mia prima esperienza di volo, dopo anni passati solo sulle auto RC. Posso dire ke il primo tentativo di decollo e' andato male, quando si da' potenza all'eli comincia ad andarsene lateralmente, quindi meglio provarlo le prime volte in spazi larghi per evitare di danneggiarlo e cmq mi auguro sia soltanto una questione di trimmaggio, per ora non ho avuto altro tempo, ne' x fare foto ne' per prove pratiche ne' per successivi settaggi.... ma una cosa posso dirla, quando ho tirato su' la leva della potenza e l'eli ha cominciato a sollevarsi, mi ha dato una forte emozione... davvero bello....., spero solo di poter risolvere i problemi di imprecisione ke per ora mi hanno lasciato sconcertato, sia per l'assemblaggio, sia per il trimmaggio. Torno a lavoro, a dopo ;) |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club Walkera 5#4 : Tutto sul Modello - Info settaggi - Ricambi ecc..... | Giulianottero | Elimodellismo Club Modelli | 535 | 10 febbraio 25 21:27 |
Club EFLITE BLADE CX 2 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti | OlandeseVolante | Elimodellismo Micromodelli | 1000 | 07 settembre 15 16:35 |
club ESKY LAMA 2 V3 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti | Ramiuss | Elimodellismo Principianti | 2177 | 09 ottobre 12 13:03 |
Club Walkera 5#8: info, settaggi, modifiche, foto e video | mapo93 | Elimodellismo Principianti | 17 | 18 dicembre 08 17:22 |
Club Esky Lama v4 - Info;Settaggi;Modifiche;Consigli;Suggerimenti | Mirkofly | Elimodellismo Principianti | 8 | 07 agosto 07 13:53 |