
![]() | #1 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| Che mi dite dell'EASY COPTER?
ciao, fra poco mi arriverà nuovo nuovo bello bello un EASY COPTER! ![]() ![]() ![]() che bel ely! ![]() ![]() Allegato 34060 Ultima modifica di Ricky MHR : 31 luglio 07 alle ore 12:13 |
![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-03-2007 Residenza: Napoli
Messaggi: 4
| ![]()
Sto imparando proprio con l'easy copter ![]() L'elicotterino funziona ancora dopo molte ore di volo e ... molte riparazioni ![]() Il punto più debole di questo elicottero si trova nel fissaggio dell'albero esterno con la corona. Per intenderci l'albero collegato alle pale inferiori. L'accoppiamento tra le due parti è fatto con due vitine avvitate nella plastica della corona, che con le loro punte si inseriscono appena su due forellini dell'albero. Basta poco per rompere la plastica vicino le filettature e quindi far allentare le vitine anche grazie alla forza centrifuga. Ho trovato le pale distribuite da Sabattini migliori di quelle originali dell' easy copter. Altro consiglio importante: evita manovre brusche in volo, specialmente inclinazioni brusche in direzioni opposte del rotore, se non vuoi vedere le pale dei due rotori che sbattono tra loro e l'elicotterino cadere in picchiata! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Pro Copter 3d | in cold blood | Elimodellismo Principianti | 15 | 11 luglio 08 03:50 |
x chi cercava la fusoliera dell'easy star | mekfly | Aeromodellismo Principianti | 0 | 01 febbraio 07 20:34 |
come regolare la ricevente dell'easy copter v2? | roversport | Elimodellismo Principianti | 0 | 29 settembre 06 16:13 |
pro copter 3d o t-rex | telix636 | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 20 settembre 06 15:46 |
sono smontabili le ali dell'easy glider? | and729 | Aeromodellismo Alianti | 25 | 26 maggio 06 17:52 |