![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Bologna
Messaggi: 355
| "Materasso" in erba
Per i principianti potrebbe tornare comodo volare e tentare nuove manovre nei campi che in questo periodo risultano avere erba abbastanza alta da attutire eventuali cadute. Mi è capitato di spingermi un po' oltre nel mio traslato e di perdere quota improvvisamente per errata valutazione dell'inclinazione dell'eli. Per fortuna l'erba alta ha attutito il colpo evitando rotture. Me la sono cavata con la flybar piegata. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-09-2006 Residenza: Padova
Messaggi: 479
|
si, ma al principiante potrebbe pure capitare di perdere quota in hovering quel tanto che basta per arrivare con le pale all'altezza erba, cosi da iniziare ad usare l'eli come tagliaerba, perdere per questo il controllo eeeeeee ...patapumpete! ![]()
__________________ avevo un t rex 450 ed un 600 ....ora ho solo un esky lama .....chissà nel futuro.... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-09-2006 Residenza: Padova
Messaggi: 479
| Citazione:
![]()
__________________ avevo un t rex 450 ed un 600 ....ora ho solo un esky lama .....chissà nel futuro.... | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 25-05-2004 Residenza: Pomezia
Messaggi: 870
|
Un amico ha preso inavvertitamente un minuscolo ciuffetto d'erba col rotore di coda, tanto è bastato per accartocciare completamente l'eli un un'ammasso di ferraglia Non sempre l'erba alta salva il modello, forse se ci arrivi col motore staccato e a quasi 0 giri, ma se ci vai dentro col rotore bello allegro, annodi tutto ![]() Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
esatto....l'altro gg nel campo dietro casa c'era l'erba un peletto alta (5 cm) ho fatto un'autorotazione , atterro e sento tatatattatatatatatatatatccc morale il rotore di coda si era incastrato in un ciuffo d'erba bloccandosi e facendo slittare la cinghia.......fortunas che era un po' lenta, se fosse stata tirata............ ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Bologna
Messaggi: 355
|
Nel campo in cui a volte volo, c'è una zona in terra da dove partire e atterrare e tutto intorno erba alta. Quando ho perso l'eli ho staccato il motore proprio prima di atterrare sul "materasso" senza conseguenze (a parte la flybar). |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
Vai a volare al lago, così se cade in acqua non si rompe... Scusa ma non ho resistito, chiedo venia. La cosa migliore è provare le manovre nuove in quota. Se non si è padroni del'hovering in ogni situazione, evitare di spingersi troppo oltre. Hovering, otto e volo in retro sono alle basi per poter cominciare a fare qualcosa di più spinto. Ciao
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 3.062
|
Io mi sono trovato molto bene a volare in cima ad un argine, tengo l'ely all'altezza degli occhi, ma sotto ho ancora 10 m di buono... Ti dirò, mi trovo talemente bene, che poi risulta un problema volare in condizioni "normali". Unico neo del mio sistema è un atterraggio improvviso, devi prima tornare sull'argine e poi atterrare, ma se non ti va di sfiga e non esageri con la durata del volo, nessun problema. Se ne hai la possibilità, prova, vedrai che ti farà sentire sicuro.... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
TREX 450 e "solita" perdita di "motore"....mistero!!! | bschiera | Elimodellismo Motore Elettrico | 17 | 08 aprile 06 21:01 |