
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 4
| domandina sul controllo in volo
ciao a tutti, ho acquistato da poco un bell47G, dopo un pò di giorni di pratica per fare alzare l'ely a più di 30 cm da terra ho acquisito un pò di sensibilità sui pollicioni. adesso riesco più o meno a controllarlo e a reagire rapidamente per tenerlo fermo e sopratutto ad atterrare senza distruggere niente. la mia domanda è questa: è normale che andando in avanti l'ely tende sempre a girare? cioè, io parto con l'ely fermo a circa un metro e mezzo da terra, lo faccio avanzare, muovendo solo in avanti la levetta, di un paio di metri ed ha già fatto una rotazione di circa 90°. è normale? devo compensare io questo effetto o c'è qlcs che nn va bene? grazie a tutti. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 4
|
si, ruota intorno al suo asse... in pratica per adesso faccio dei movimenti brevi in avanti, poi correggo un pò la rotazione (ancora nn riesco a farlo contemporaneamente) è come se dovessi muovere la leva in diagonale per andare dritto (il mio radiocomando è in mode 2, o almeno così mi hanno detto). c'è qlc regolazione sbagliata? per Mirav: si mi chiamo Florindo, perchè? |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 2.157
| Citazione:
Che debba tenere il ruotino sempre sotto controllo è una necessità assoluta, però sembra strano che partendo in avanti l'eli ruoti così tanto. Riflettendoci non saprei ! Ma se tieni in hovering il modello devi costantemente intervenire con il ruotino ? se sì devi migliorare il settaggo del ruotino tra giro e guadagno. Senti anche gli altri | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 4
|
innanzitutto grazie mille per la rapidità delle risposte. cmq l'ely lo riesco a tenere in hovering senza dover toccare troppo il ruotino (che poi in realtà è la seconda serie di pale dato che è un birotore). per quanto riguarda le regolazioni nn sò se posso intervenire (e purtroppo penso di no) perché questo modello ha la centralina 4 in 1 che funge da ricevente e regola anche il gyro. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 2.157
| Citazione:
Mi meraviglia che abbia una 4 in 1 e un giro. Non saprei proprio dirti se non che dovresti controlare se le pale sono in buono stato e se non hai compensato dei difetti delle pale dando maggiore rotazione a uno dei motori. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Se hai due potenziometri sulla 4 in 1, uno è il gain della gyro, puoi provare ad aumentare. Se non hai i potenziomatri, ciccia. Comunque anche io ho un coassiale economico, nel mio parco mezzi e un po fa il tuo stesso difetto. Ciao
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-03-2007 Residenza: Provincia di Brescia
Messaggi: 690
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Domandina | f.alberto | Aeromodellismo Alianti | 4 | 09 gennaio 07 16:46 |
controllo del volo di un buggy | gelie68 | Automodellismo | 6 | 12 ottobre 06 14:31 |
domandina ina ina | Abusus | Elimodellismo Principianti | 4 | 18 luglio 06 22:09 |
Perso controllo coda in volo????? | Speleo | Elimodellismo in Generale | 13 | 03 novembre 05 15:25 |